• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...

Bene. Nuova tv, nuovo problema.
Vediamo stavolta che dicono al mediaworld.
Sicuramente non tengo una televisione che presenta in visione una banda azzurra ben visibile lungo il lato sinistro,
e tre rosa larghe una ventina di centrimetri per tutta l'altezza, meno visibili, ma cmq visibili.
Dopo 360 km fatti (che diventeranno 450 per andare a parlare..........[CUT]
A parte la solidarietà come altri ti consiglierei di chiamare i tecnici Panasonic a casa, o in alternativa di tornare a MediaWorld ma provando la nuova prima di prenderla!
Io al secondo viaggio a lucca sono stato chiaro, se me la facevano provare ok, altrimenti reso puro e fine della storia! È stato un po’ macchinoso e soprattutto con tutta la luce dei negozi il banding su grigio si vede male, però sui colori, 100% bianco, pixel morti o sempre accesi, virate di colori o altro ero sicuro che era perfetta!
 
Io ho collegato una tastiera bluetooth della Logitech kd380, e la rileva sempre. Più che altro non è granché utile... Per youtube ok, il testo lo fa inserire con i tasti nella ricerca, ma ad esempio su prime video e raiplay vanno solo le frecce per posizionarsi sulle lettere... Poco comoda allora.
ARC non saprei, esco col cavo ottico per via dell..........[CUT]

Io ho due apple wireless keyboard A1016, sono vecchie però in generale fanno ciò che devono fare.
E con entrambe ho problemi, boh...
Tra l'altro su due tv diverse, quindi tenderei ad escludere problemi alla tv.
Anche se a onor del vero con la prima ho fatto poche prove.

Per quanto riguarda l'arc ho provato a cambiare cavo HDMI anche se dato il problema che ho riscontrato alla tv non so se farò ulteriori prove.
Il discorso è che è un po macchinoso e a volte per farlo andare devo spegnere e accendere tutto, però non so se dipenda dalla tv dal lettore blu ray o dall HDMI.
Il problema che riscontravo è che a volte dopo aver attivato l'arc dal lettore e selezionato sulla tv ht, mi perdeva la connessione, la tv tornava su altoparlante tv e non riuscivo più a impostare ht (senza spegnere).
In passato con stessi cavi e dispositivi con VT60 mai nessun problema.
 
Non serve che ti scusi, non c'è nessun problema.

Oltre alle info misere non riesco a collegare una tastiera bluetooth.
cioè la collega la prima volta e poi si impalla (per gli utilizzi successivi)...
anche l'arc mi fa tribulare... a volte va a volte no, devo capire bene il perchè.

hai provato con l'app Tv remote 2?
x il pannello non avrei dubbi: o recesso o assistenza anche con i disagi che comporta...
 

Le foto sono quelle che sono, ho cercato di selezionare le più fedeli al problema.
Anche se ovviamente non rendono molto, perdonate quelle storte, non sono molto in vena.

Per il pannello non so veramente che fare.

L'assistenza... io sono sfortunato (molto) e lo so, quindi eviterei, ammesso che constaterebberro il problema poi è da vedere come sarebbe quello nuovo.
Ricordo magari a chi non sa che questo è già il secondo tv fallato che prendo.
Peraltro quest'anno a beccarne due di fila fallati bisogna veramente mettercisi d'impegno.
E se non credete alla mia sf..ortuna, ho appena cambiato letto, fatto artigianalmente in svezia, con tanto di firme dei tecnici (una per materasso, una per la rete), un mese e mezzo per farlo e consegnarlo, costo lasciamo stà.
Risultato: me lo hanno mandato sbagliato. Altro mese-mese e mezzo per il cambio.
Perdonate per l'ot.

Riguardo a mediaworld boh...pure là mi sono stufato, sono andato per ora 4 volte (90km a volta),
2 volte mi sono fatto accompagnare con macchina da amico per prendere-portare la tv.
A sto giro o che se la vengono a prendere e portano la nuova senza spese o che non so.
io è più di un mese che tribulo vado avanti indietro, faccio km e zero risultati.
Poi teoricamente in garanzia dovrebbero venire loro, però essendo che ancora non la ho comprata in quanto posso recedere non so come funziona.
In ogni caso molto facilmente andrò a parlare.Tra un po mi scambieranno per un collega i lavoratori di quel CC.
Per quanto riguarda fare la prova in negozio non saprei, se poi va bene (loro vedono che la hai provata) e poi presenta banding clamoroso? Tieni pure conto che a quel punto sarebbe la terza problematica...non la prima.

La cosa peggiore è che dopo averla provata un po' ora sarebbe dura tornare al VT60...

Grazie a tutti per la solidarietà.

PS:Mi dispiace lele, che problemi ha sta volta il tuo pannello?
Poi non capisco se siamo noi che abbiamo doti particolari o come funziona?
Io come detto sopra sono avezzo ma non credevo proprio così.
Siamo gli unici ad aver avuto problemi su due tv di fila, a parte ryusei gli altri tutti bene al primo colpo.
 
Io con altro brand dopo la seconda volta in negozio ho poi contattato l'assistenza (stufo anche io di andare su e giù ) , ed ho diciamo risolto , quindi valuta tu se recedere oppure contattare l'assistenza che di sicuro un problema evidente come il tuo lo dovrebbe risolvere, e ti togli gli sbattimenti vari

Siamo gli unici ad aver avuto problemi su due tv di fila, a parte ryusei gli altri tutti bene al primo colpo.....[CUT]

su forum esteri cè addirittura uno che ha cambiato ben 2 gz2000 di seguito ed il terzo lo ha tenuto , quindi
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti.
Scusate, mi pare di aver letto proprio in questa discussione di accortezze particolari al momento del montaggio della base. Non vorrei ricordar male, ma mi sembra di ricordare che la tv vada poggiata stesa sullo scatolo, frapponendo fra lo scatolo e il display polistirolo e altro...
Un mio amico ha acquistato il GZ950 proprio ieri su mio suggerimento, e sapendo che io seguo da tempo le discussioni sull'oled, mi ha chiesto di dargli una mano.
Se qualcuno può illuminarmi gliene sarei grato
 
No, non devi assolutamente fare così.
Trovi le istruzioni sul lato superiore della scatola o nel manuale.
Cmq dovete sistemare la base dove andrà poi lasciata la tv, prendete il pannello in due facendo attenzione a dove e come lo prendete, dopodiche lo sistemate sulla base e lo fissate.
 
Ultima modifica:
Audio, ho fatto le prove del caso e stavolta il pannello è buono, grazie a dio finalmente mi godo la tv che è una gran tv caspita! Cmq per quanto riguarda l’angolo a sx anche il mio un po’ fa così, penso ne dovrai cambiare parecchi prima di trovare un 65 perfetto fino in fondo, per le macchie che tendono al magenta si vedono, però caspita film in bianco e nero è una prova ardua, penso che molti pannelli andrebbero in crisi, poi non fraintendermi ovviamente hai tutte le ragioni del mondo a pretendere una cosa migliore di così ci mancherebbe
 
Ultima modifica:
Io non è che voglio la perfezione, ma nemmeno un pannello del genere.
Il primo aveva due bolle magenta abbastanza grandi in corrispondenza dei due cerchi negli angoli in basso nell'immagine test.
Però per il resto era buono e se non avesse avuto il problema che ha avuto lo avrei sicuramente tenuto, sorvolando su quel piccolo difetto.
Per il bianco e nero mi dispiace ma la penso diversamente, piuttosto di vedere certi prodotti attuali in 4k che come film in sè fanno pena preferisco vedere vecchi capolavori in bianco e nero.
Per non parlare di alcuni dischi criterion pure costosi che ho. che dovrei fare, buttarli, non guardarli?
Poi anche se più rari escono film odierni in bianco e nero, pure quelli dovrei perdermeli?
E francamente non è accettabile che su una tv nuova (per altro costosa) si vedano film in bianco e nero in questo modo, più colorati che altro. La banda azzurra poi nella realtà è proprio fastidiosa e si nota in modo molto evidente.
Ed è un vero peccato perchè con la qualità di questa tv pure i vecchi film riprendono vita, pannello permettendo.

Tra l'altro la banda azzurra si vede occasionalmente anche guardando a colori, anche se meno evidente.

PS: non ce l'ho con te lele, non travisarmi. però io reputo il b/n ugualmente importante in una tv.
anche la fotografia la preferisco spesso in b/n.

PPS: magari esagero io, in questo caso ditemelo, ma non mi pare, non vedo perchè non ho diritto di potermi guardare b/n decentemente su una tv moderna. Con tutti i film che hanno fatto la storia del cinema che sono in bianco e nero.
 
Ultima modifica:
In che senso con l'app?
A collegare la tastiera tramite app? O ad usare la app?

...ad usare l'App scaricata sullo smartphone e usi quello come touchpad (in modalità tastiera non sempre funziona)
x il pannello lascia stare la sfortuna, l'ha ribadito anche mauro- o recesso o intervento da assistenza (vedi lele) e certo che è un tuo diritto veder bene, fosse anche Stanlio ed Ollio...
 
No, non devi assolutamente fare così.
Trovi le istruzioni sul lato superiore della scatola o nel manuale.
Cmq dovete sistemare la base dove andrà poi lasciata la tv, prendete il pannello in due facendo attenzione a dove e come lo prendete, dopodiche lo sistemate sulla base e lo fissate.

Ok.
Grazie mille ;)
 
@ audio

Se parliamo di visione di film in bianco e nero SDR, a mio avviso, il mio KRP500A stravince nel confronto con il mio OLED 65EZ950E.
Oltre alla maggiore uniformità del pannello, è l'assenza di filtri (oltre alla qualità del TV naturalmente) il fattore decisivo.
Ovvio che per questo motivo il KRP richiede buio assoluto.
Continuo a pensare che per i patiti del Black & White i vecchi plasma rimangono insuperati.
Su tutto il resto OLED certamente primeggia.
 
Audio non fraintendermi, non volevo minimamente sindacare sulla qualità Artistica e grandezza di molti film in bianco e nero scherziamo, era solo per dire che il bianco e nero è una situazione purtroppo e ripeto purtroppo limite per questi tipo di pannelli, tu devi pretendere la perfezione ci mancherebbe altro,ma non è detto che la troverai, io e altri siamo solo più “fortunati”, mettiamola in soldoni, a non dover usare il tv in quelle determinate situazioni o ad avere un pannello leggermente migliore, ma non sei tu che sbagli, a me il pannello precedente dava noie nelle “mie” situazioni di utilizzo, spesso vedo partite di calcio e per me non era accettabile vedere il prato che virava al giallo, per te è inconcepibile vedere i film in bianco e nero in quella maniera e ripeto oltre ad aver perfettamente ragione ti capisco perché In situazione diversa ma analoga ci sono appena passato anche io, quindi almeno per un altra volta fattelo sostituire,vedrai come successo a me che il pannello migliore, magari non perfetto, esiste
Ps scusa non ricordo hai il 55 o 65?
 
Ultima modifica:
@ audio

Se parliamo di visione di film in bianco e nero SDR, a mio avviso, il mio KRP500A stravince nel confronto con il mio OLED 65EZ950E.
Oltre alla maggiore uniformità del pannello, è l'assenza di filtri (oltre alla qualità del TV naturalmente) il fattore decisivo.
Ovvio che per questo motivo il KRP richiede buio assoluto.
Continuo ..........[CUT]

Che dire, tu hai la versione migliore del kuro, uno dei miei sogni di sempre, a volte ancora lo cerco giusto per curiosità.
Sia mai che trovo un occasione di un krp600...Anche per la valenza storica del tv oltre a tutto il resto.
Io oltre a questo ho un pana vt60, però vuoi perchè piccolo (55), vuoi perchè il pannello è tutt'altro che perfetto,
mi pare stravinca questo il confronto (per quel poco che lo ho provato).
Ok la dimensione non conta visto che parliamo di qualità, però a piccole differenze di qualità l'immersività maggiore di un 65 ha il suo peso nell'esperienza complessiva.
Conta anche che nessuno dei tre è stato calibrato e magari out of the box l'oled è più vicino al riferimento.
Il pana calibrato magari sarebbe meglio, ma con un pannello come il mio dubito.
Inoltre non posso tenere due tv con impianto ecc., quindi devo vedere per forza di cose tutto su quella che ho in uso attualmente.

Quanta invidia per voi che ai tempi avete preso il krp...
 
Audio non fraintendermi, non volevo minimamente sindacare sulla qualità Artistica e grandezza di molti film in bianco e nero scherziamo, era solo per dire che il bianco e nero è una situazione purtroppo e ripeto purtroppo limite per questi tipo di pannelli, tu devi pretendere la perfezione ci mancherebbe altro,ma non è detto che la troverai, io e a..........[CUT]

65.
Si, scusami, mi sono un'po acceso, ma non per il tuo intervento che tra l'altro hai specificato non essere rivolto a me e al mio problema.
Ma piuttosto perchè già sò che con molta meno educazione questa cosa me la faranno probabilmente notare sia al mw che al cat.
E questo mi darebbe già piu fastidio.
Non ti ho frainteso, e ho capito il tuo intervento.
La grande delusione è che se uno ama (o semplicemente guarda) il bianco e nero e a livello teorico con un oled può goderselo alla grande (magari non avendo avuto la possibilita di un buon plasma), nella pratica ciò pare essere leggermente più difficile.
 
Il mio FZ sul bianco e nero è uno dei pannelli più uniformi che abbia mai potuto visionare, plasma compresi, kuro compresi (e ne vedo e ne ho visti parecchi). Per esempio, per trovare un EZ pari alla media degli FZ o dei GZ, dovevi provarne 20, e non scherzo. Ma generalizzare asserendo che il B&N non è godibile su questi pannelli è una boiata assurda. Tutti gli esemplari sono perfetti? No. Così come non lo erano tutti gli esemplari di plasma e CRT.
Nel bianco e nero, oltre all’uniformità del pannello, conta l’accuratezza della scala dei grigi e il numero di sfumature. Secondo voi si vede meglio un pannello con 6bit+dithering (e con 6 bit già sono ottimista), ossia i plasma, rispetto agli 8-10 bit degli oled? Non scherziamo...
 
Ultima modifica:
Vero Glad lui intendeva, anzi intendevamo e probabilmente anche qui abbiamo espresso male il concetto visto che sono intervenuto anche io, sul suo pannello nella situazione che si ritrova, il bianco e nero non è godibile, è giusto dire così, se abbiamo generalizzato in effetti è stato un errore ;)
Ah il mio pienamente d’accordo era riferito soprattutto alla prima parte del messaggio di audio ;)
 
Ultima modifica:
Top