• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic FZ50...buon acquisto?

gartydj

New member
Vorrei entrare nel mondo della fotografia "semiprofessionale" con una macchina ben dotata, ma non troppo costosa...

Dopo diverse ricerche in rete avrei deciso per la panasonic fz50...ha senso spendere più di 500 euro per una bridge del genere? O i risultati sarebbero molto lontani da quelli di una reflex economica?

Ci sono altri modelli che qualcuno si sente di consigliarmi?

Grazie :D

Andrea
 
gartydj ha detto:
... avrei deciso per la panasonic fz50... i risultati sarebbero molto lontani da quelli di una reflex economica?
La Panasonic fz50 è sicuramente un ottimo acquisto.
Monta un sensore CCD da 10 megapixel, lo stabilizzatore d'immagine, il processore Venus Engine III e uno zoom Leica DC Vario Elmarit.
Più di così non puoi chiedere.
Se proprio devo fare un appunto a questa categorie di Camere Digitali (ecco la differenza con le Reflex), sta nel mirino digitale (quindi non reflex) e nell'eccessiva escursione degli zoom (un 12x mi sembra esagerato).

Ciao
Roberto ;)
 
Si si...le caratteristiche le conosco bene...:D

Quello che più mi premeva era sapere se fosse un buon acquisto, per non ritrovarmi fra tre mesi a dire "accidenti, però con 300 euro in più potevo comprarmi una reflex..."

Come mai lo zoom potente ti lascia perplesso?

Grazie

Andrea
 
gartydj ha detto:
Come mai lo zoom potente ti lascia perplesso?
Perchè gli obbiettivi vengono studiati e calcolati, in maniera molto scrupolosa, per avere meno aberrazioni e distorsioni possibili.
Questi calcoli sono già complicati sulle ottiche fisse, sugli zoom è ancora più difficile ottenere un'ottica perfetta.
Quindi più l'escursione è lunga, più risulta estremamente difficile calcolare l'esatto rapporto di convessità/concavità di ogni singola lente che compongono gli zoom (stiamo parlando di accoppiamenti di circa 11/15 lenti).
Pensa il dover mantenere il fuoco, il diaframma costante, l'assenza di vignettatura e l'assenza di aberrazione a tutte le focali.

Con questo non voglio dire che la Leica non abbia fatto un lavoro egregio (anzi, probabilmente si tratta di un ottimo zoom), però se vai a domandare ad un professionista se usa gli zoom o le ottiche fisse vedi cosa ti risponde.

Detto ciò anch'io uso una Nikon D200 con gli zoom. Però con poca escursione, max 3X (17-35, 24-50, 80-200).
Comunque se acquisti la Panasonic ti porti a casa un'ottima camera, senza rimpiangere le reflex.

Ciao
Roberto ;)
 
Top