• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PANASONIC e ricevitore DTT

fabtre

New member
Un saluto a tutti i partecipanti il forum, questo è il mio primo intervento.

Vorrei acquistare un plasma 42" + dvd recorder (tutto panasonic).

Non avendo il digitale terrestre ho pensato fosse una buona idea comprarlo integrato negli apparecchi che andrò ad acquistare (modalità free to air).

DUBBIO FEROCE: integrato nel plasma (pana PX60) oppure integrato nel dvd (pana EX85)??

Qual'è la soluzione migliore, ricercando qualità di visione e semplicità di registrazione e utilizzo??

Grazie a chi mi saprà illuminare.

Fabrizio
 
Se ricevi bene il dtt la soluzione migliore ovviamente sarebbe di averlo in tutti e due gli apparecchi.
Dovendo scegliere allora meglio averlo nel dvd recorder e usare il plasma come monitor, (per i segnale digitali terrestri).
Il tuner dvbT integrato ti consente di registrare sul dvd rec rimanendo sempre nel dominio digitale, diversamente dalla registrazione con tuner dvbT esterno in cui il dvd rec è costretto a ridigitalizzare un segnale convertito in analogico anche se originariamente in mpeg2, (è una operazione assolutamente non sense per la qualità video e anche audio).
Inoltre i dvd recorder danno il loro meglio registrando segnali digitali, (purchè buoni naturalmente), come avrai potuto constatare da registrazioni di programmi sat.
Senza contare la facilità estrema nell'impostare e programmare registrazioni dal tuner interno del dvd recorder a differenza di quello che accade con decoder esterni, (anche se ci sono sistemi per rendere le cose un po' più "easy")
Inoltre tanto per non trascurare niente guadagni un ingresso in quanto una eventuale futura apparecchiatura che uno finisce sempre con l'aggiungere prima o poi impegna un ingresso del dvd recorder e questo in certi dvd recorder, (Pioneer ad esempio che nella maggior parte dei modelli ha solo due ingressi) sarà un ulteriore problema appena le sorgenti inziano a "moltiplicarsi".
Non dovresti avere differenze sensibili di scadimento del segnale nel trasferimento in upscaling verso il plasma rispetto alla qualità del risultato ottenibile con il plasma che si occupa direttamente della sintonia, decodifica e del deinterlaccio e dello scaling.
Se vuoi il massimo mettili in tutti e due, un plasma che è solo monitor, (riguardo ai segnali dvbT), si potrebbe vendere peggio, tieni presente che i televisori digitali amano ricevere le trasmissioni televisive con segnali digitali e vengono penalizzati dai canali analogici, (come sempre dipende dalla qualità di ripresa negli studios, dal bitrate di trasmissione e dalla qualità della ricezione a livello locale).

ciao
francis
 
Top