• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DMR-EX769 nuovo dvd recorder

ShineOn

New member
Il "vecchio" DMR-EX768 è uscito di produzione e se si riesce a trovarne ancora qualcuno in qualche negozio è quasi sempre l'ultimo pezzo. L'altro giorno infatti sono stato da Trony dove mi hanno detto che sono già in ritardo le consegne dei nuovi modelli, tra cui appunto il 769.

La limitazione più grande del 768 era l'assenza dell'RGB in ingresso, qualcuno sa se tale limitazione è stata colmata col 769?

Le informazioni in rete sono discordanti, alcune recensioni affermano che c'è e ci doveva essere anche sul 768...stessa cosa appare sul sito panasonic inglese.

Da Panasonic Italia, anche scaricandosi i manuali, viene sottolineata l'assenza dell'RGB sia nel 768 che nel 769. Possibile che tale caratteristica venga eliminata per i prodotti italia? :confused:
 
sto pensando anch'io all'acquisto essendo la mia zona sotto switch-off
dtt. il 769 non ha l'rgb in ingresso. ovviamente concordo che sia una scelta perlomeno discutibile. il 769EB invece in vendita in UK ha l'rgb.
il 79 costa troppo.
 
Francamente ora sono molto più orientato su un Sony...l'890 o il 990 per la precisione. Hanno l'RGB in ingresso, si trovano molto più facilmente dei panasonic ed il 990 ha una quotazione spesso simile a 768 e 769...con HD da 250gb contro 160gb.

I pana andranno anche meglio ma a parità di prezzo il sony offre parecchio di più.
 
A me interessa per il tuner.
Riceve correttamente i canali terrestri in HD?
Da quello che ho letto ha un tuner DVB-S.
Grazie.
Ciao.
 
io ho appena preso il drm ex769

e ho questo problema, se cosi si può chiamare..

Quello che ho notato è che la qualità dell'immagine quando accendo il recorder e di conseguenza quando registro è meno buona rispetto alla qualità della tv..

è un fatto normale? visto che comunque anche quando si attaccavano alle tv i vecchi videoregistratori la qualità cambiava..
o che sia un problema di cavo?

mi confemate anche l'impostazione dei canali?
per ora ho impostato automaticamente dalla tv i canali analogici e non i digitali,perchè non riuscivo ad aggiungerli contemporaneamente...in pratica il recorder o leggeva gli analogici o i digitali...
c'è un modo per memorizzarli contemporaneamente ?
 
Non è un impressione: la qualità dell'uscita rgb non è molto buona , l'ho già segnalato in digital forum. un po' meglio quella s-video. La cosa però non sorprende perchè questo dvd Recorder ha un'uscita hdmi con un eccellente upscaling . i dvd si vedono in modo meraviglioso. Quindi è assolutamente da privilegiare questa modalità di collegamento che evidentemente Panasonic considera come principale ed ha risparmiato sul resto della circuiteria. Io ho eliminato del tutto le uscite analogiche sia da questo dvd recorder sia dallo Skybox hd. Dallo skybox HD esco in rgb ad un convertitore rgb->s-video della js tecnology verso il dvd recorder (che non ha l'ingresso rgb lo ricordo ma ha quello s.video). Ricordo anche che questo dvd recorder nella zone switch off NON consente di sintonizzare più di 250 canali e non sono sufficiente perchè considera anche quelli dati e quelli criptati.
 
c'e' qualcuno che sa la differenza tra il 769 e il 79 apparte il prezzo e l'hard disk?

x ShineOn :tieni presente che i sony rispetto al panasonic hanno la guide+ in analogico invece il pana e' digitale e analigico quindi con il switch-off quella del sony viene a mancare quella del pana la poi continuare a usare e non legge i divx da usb il pana si.
Anch'io sto notando questo ritardo dei nuovi panasonic nei negozi ,fatico a trovarli l'ho visto solo online da Fnac

x red5goahead: quale dvd rec da piu' di 250 canali sintonizzabili?
 
diciamo che i canali sintonizzabili il problema di fondo è che vengono memorizzati anche quelli dati e criptati sarebbe sufficiente aggiungere un opzione per fare rientrare abbondantemente il problema.
per il resto il dvd 769 lo consiglierei certamente purché come detto si utilizzi la sua uscita hdmi. una differenza con il 79 è che quest'ultimo ha l'ingresso Rgb sulla AV2 mentre il 769 solo composito e s-.video. non è poco. a dire la verità se potessi tornare indietro avrei preso il 79 perchè ho speso poi circa 70€ per il convertitore rgb svideo. riguardo l'hard disk direi che è già piuttosto capiente quello del 769. anche in Sp la qualità è perfetta. e 64 ore sono davvero tante. ottima la sezione di masterizzazione e l'editazione dei titoli . insomma un prodotto molto molto buono.
 
Ho appena acquistato il 769 e ho notato che nella scatola non c'è nessun cavo per il collegamento con la TV.
Dato che devo acquistare la cavetteria, che tipo di collegamento mi consigliate (sono un po' inesperto nel campo: se collego l'HDMI ci vuole comunque la scart?)?
Non ho altri apparecchi: solo una Samsusng LE40B750 e il mio nuovo EX769.
 
Ultima modifica:
x giumat79

io non ho un lcd in sala ma dato che anch'io acquistero' il pana ma l' ex 79
credo che il cavo hdmi e' sufficente penso sia inutile utilizzare la scart anche perche' la qualita' e' piu' scadente:confused:

Ho sentito pero' alcuni avere problemi di qualita' video di registrazione sia con connessione hdmi che scart cioe' la qualita e' decisamente peggiore rispetto all'immagine che noi vediavo sul tv e dato che io lo utilizzero' prima su un sony 29" ctr con scart mi preoccupa,:eek: non vorrei registrare peggio di come registro ora con un philps non in hdmi.
 
trols ha detto:
Ho sentito pero' alcuni avere problemi di qualita' video di registrazione sia con connessione hdmi che scart cioe' la qualita e' decisamente peggiore rispetto all'immagine che noi vediavo sul t

la registrazione sp è assolutamente perfetta. nessun problema .
se parliamo del ex-79 ha anche l'ingresso av2 in rgb quindi anche da sorgente esterna non avrai problemi.
 
Ultima modifica:
ho appena ordinato il panasonic ex-79 quando mi arriva vi faccio sapere come' o se ho delle difficolta nell'utilizzo:D
speriamo di non avere problemi:rolleyes:
 
il dvd rec panasonic ex-79 mi e' arrivato:D tutto bene sto imparando a usarlo pecceto che preo' non si possa aprire il arrello del dvd tramite telecomando sarebbe stato piu' comodo come funzione aggiuntiva
sto cercando di capire come registrare un film direttamente su dvd+/- rw
per poterlo guardare anche in un'altra stanza per ora non sono riuscito me lo ha registrato su hard disk e se lo passo su dvd+/- rw se non lo finalizzo non me lòo fa vedere su altri dispositivi la qualita' di registrazione e buonaaaaa!!!!
 
trols ha detto:
per poterlo guardare anche in un'altra stanza per ora non sono riuscito me lo ha registrato su hard disk e se lo passo su dvd+/- rw se non lo finalizzo non me lòo fa vedere su altri dispositivi la qualita' di registrazione e buonaaaaa!!!!

beh ovviamente devi finalizzarlo per vederlo su altri player.
come registrare è semplice . messo il dvd+rw o -rw è sufficiente selezionarlo con l'apposito tasto "Drive select" e formattarlo a quel punto di registra su quello direttamente.
 
Ultima modifica:
Top