• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DMP BDT500.

C'è sempre la strada di acquistarsi un lettore separato e più specifico per la musica, che a suon di euro, non so se è piu conveniente rispetto ad un lettore che fa un po' tutto, ma psicologicamente, mi ispira più fiducia.

concordo..
è la scelta che ho fatto io...lettore sacd dedicato e lettore blu-ray che è un buon compromesso, ottima macchina a livello video, e se la gioca anche a livello audio, è ovvio che a livello costruttivo forse gli Oppo sono meglio ma costano più del doppio;)
 
Sono interessato pure io alla macchina soprattutto per la parte analogica per le codifche estese avendo già 2 lettori cd dedicati e separati fra parte audio e audio/video.ella visione dei bd la parte analogica sembra molto valita e non essendo molto interessato a video musicali penso potrebbe essere sufficente abbinato ad un AX1 Yamaha...chi lo ha provato potrebbe dare conferma visto che almeno a livello audio il mio Philips 9500 non mi sembra eccezionale.
 
Ragazzi....una cortesia....per chi lo possiede.....riesce a dirmi se questo lettore legge i dischi DVD+R ?

perchè dal manuale nn riesco a comprendere... :(

aaaxb.jpg
 
posseggo il 320, fratello minore ma sostanzialmente uguale per caratteristiche video; in pratica i dischi +R e +RW vengono letti, come anche i -RW ma solo se finalizzati per leggere file avchd e video. In pratica non legge ad esempio collezioni di divx, file mp3, mkv, jpeg ecc...scaricati su dischi riscrivibili e +R. Per quei tipi di file ti occorre usate un disco -R
 
posseggo il 320, fratello minore ma sostanzialmente uguale per caratteristiche video; in pratica i dischi +R e +RW vengono letti, come anche i -RW ma solo se finalizzati per leggere file avchd e video. In pratica non legge ad esempio collezioni di divx, file mp3, mkv, jpeg ecc...scaricati su dischi riscrivibili e +R. Per quei tipi di file ti occo..........[CUT]

quindi adriano un film clonato su DVD+R da fonte originale non ho problemi vero?
 
Se lo bitsetti masterizzandolo, coi DVD+R non avrai MAI problemi, con qualunque lettore.


Ciao Gadan....cosa significa bitsetti? :)

chiedevo questo perchè ho un vecchio lettore panasonic DVD datato che legge tranquillamente di tutto , mentre ad esempio la PS3
sui DVD mi esce questo errore :(

20120724003.jpg


ma lo stesso disco inserito in un altro Lettore LG 3dbluray che ho lo legge tranquillamente , allora mi sto chiedendo :

è il lettore? (sony ps3)
è la consolle? (ps3)
è il disco clonato diverso?
perchè su altri lettori funziona?


p.s. gadan appena puoi rispondi al mio messaggio privato ::D
 
Ultima modifica:
rispondo subitissimo....dal momento che è legale la vendita di supporti vergini in modalità cd o dvd +/- R in campane da 10 pezzi o addirittura 50 pezzi , tempo fà ne ho acquistato un bel pò....per utilizzo di vario genere......e mi preoccupavo se questo lettore leggesse tranquillamente questo supporto o meno!

Mi piacerebbe - se posso permettermi - capire bene il significato di questa frase.
Oppure, visto che avresti tutto il diritto di rispondere che non sono affari miei, mi piacerebbe vederla rimossa dal tuo post.
Grazie.
 
mi sapete dire come mai, utilizzando le due uscite hdmi con impostazione hdmi sub attivata il lettore manda i 24 p, ma devo accendere per forza l'ampli per sentire ,perche solo alla tv l'audio non lo manda , se inserisco l'opzione hdmi normale non mi manda i 24 p, ma ha 60, e l'audio in tv si sente.
cmq nella impostazioni audio l'uscita hdmi audio e attivata.
insomma come devo fare a mandare i 24p e sentire l'audio solo nel tv?
 
Ciao Gadan....cosa significa bitsetti?
Il bitsetting ( o booktype ) è quella procedura che, in fase di masterizzazione, ci permette di fare in modo che il nostro DVD+R venga riconosciuto da qualsiasi lettore come DVD-ROM ( e quindi come i DVD originali )
Va detto che non tutti i masterizzatori lo supportano. Occorre quindi informarsi ( googla, di info ne trovi finchè vuoi ), ma ti posso assicurare che in questo modo i DVD+R assumono ancor più compatibilità in lettura dei DVD-R.
Io ho dovuto seguire questa strada ( e mi riallaccio anche a quanto ABAP correttamente rileva ) in quanto possiedo una nutrita collezione di DVD ( ed ora anche bly-ray ) Criterion, che notoriamente non sono leggibili dai ns lettori perchè "fuori zona" a meno che non si possieda un lettore dvd da tavolo "dezonato"
Dal momento che già allora non lo possedevo, per vedermi i miei films Criterion ho dovuto giocoforza "trasferire" il tutto su DVD+R , single e dual layer.....
Scusate, chiudo l'OT e spero di aver esaudito la curiosità di Giuseppe :)
 
ragazzi chiedo agli esperti un consiglio :
non avendo le entrate analogiche
nella mia soundbar yamaha e interessandomi relativamente il 3d,
vale la pena sostituire il mio bd 80 con il 320 -500 ?
la resa complessiva è molto migliorata ?
i tempi di caricamento sono drasticamente scesi ?

thanks
 
Salve a tutti, per sostituire il vecchio DVD Nortek che si è bloccato (dopo anni di onorato servizio) ho da poco fatto il passaggio al BR acquistato questo lettore.
Il sistema in cui è inserito è abbastanza vecchio ed economico (sarà aggiornato in modo graduale), le qualità generali sono decisamente di elevato livello solo che ho riscontrato un problema d'uso con quest'oggetto.
Nel vecchio Nortek potevo regolare il volume delle uscite 5.1 senza alcuna difficoltà......in questo non ho capito come fare (se si puo fare) ed infatti ogni volta mi devo alzare e regolarlo dalla manopola dell'amplificatore.
Sono io che sbaglio qualcosa o proprio le uscite sono a livello fisso?????
 
No non legge le ISO ne dei dvd ne tantomeno dei blu ray..basta leggere il manuale online per la compatibilità. Però legge i BD in formato cartella..cioè ISO estratte ma non tramite usb bensi scheda SD...quindi è un po macchinoso e richiede che tu abbia un po di dimestichezza con l'informatica. Nativamente la cosa nasce per leggere i filmati delle videocamere.
 
Giusto per informazione, questo Panasonic ha vinto l'EISA* AWARD 2012/2013 ovviamente nella categoria Bluray Player.
Ogni tanto le case che lo vincono si bullano mostrando il marchio sul cartello delle specifiche, quando esposto nei centri commerciali.

*European Imaging and Sound Association
 
Ultima modifica:
anche x me.....vorrei acquistare un lettore BD che mi dia soddisfazioni a livello audio/video, in analogico (rispetto al mio attuale Philips 7500 che ha un livello audio nn eccellente) il salto in avanti è palese? i dac come si comportano???

ciao
GL
 
Top