• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DMP BDT460

Buongiorno a tutti,
il mio Philips bdp9600 non legge più i BR e vorrei acquistare un lettore nuovo con urgenza, mi chiedevo se ad oggi fosse ancora superiore il 460 o meglio il nuovo 381.
Mi interessa la qualità video e audio e non disdegno qualche funzione di processamento con la quale smanettare! app, uscite etc hanno poca importanza.
Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
Oggi mi è arrivato il 381 per sostituire il mio vecchio BD85. Essendo via non potrò montarlo prima di lunedi prossimo.
Preso su Az.it a 115 euro
E' il più alto di fascia tra i lettori Bluray visto che hanno tagliato i lettori da 300 euro e più per l'uscita del lettore UHD. Speriamo che la qualità complessiva sia buona.
 
segui anche qui la discussione

se hai preso quello che ha l'uno finale credo sia il silver, i prodotti della discussione che ho linkato in pratica sono come il tuo ma per il 2015.

Ottima scelta, ma aggiorna subito il firmware , io ho avuto molti problemi all'inizio anche con quello aggiornato appena acceso. Solo recentemente hanno sistemato un po' di cose sulla stabilità.
 
Ultima modifica:
Chiedo aiuto ai possessori del 460....ma possibile che da lan gli mkv non vadano a 24p, MA a 50?
non c'è modo di sistemare?
ho un samsung ht h5500 e li tutto ok, gli mkv a 24 vanno a 24, qui me li manda tutti a 50
altra domanda ....ma la lan non è giga vero?
grazie
 
a distanza di 2 anni dai primi acquisti e dall'inizio del 3d quali sono le impressioni sia in termini di qualità audio/video che di meccanica (regge?)? Mi interessa solo il BDT460 no gli altri panasonic simili. Grazie
 
MI accodo alla domanda di emi69, il mio samsung non legge più i dischi blu ray ed è arrivata l'ora di comprare un player nuovo.
Per 160 euro è ancora un buon lettore blu ray o su questa fascia di prezzo si riesce a trovare di meglio oggi?
 
Ciao,
relativamente ai segnali audio/video sdoppiati sulle 2 porte Hdmi, cortesemente puoi dirmi se accendendo solo il lettore BD (con un normale cd) arriva comunque l'audio al sintoampli?

Sei ancora soddisfatto del prodotto?

Grazie e saluti. ELia
 
Io l'ho acquistato un mese fa ed è stato un disastro fin dall'inizio sto lettore....
Provati due lettori tutti e due fanno un baccano assurdo durante la lettura, si sente la meccanica in continuazione che sposta non so cosa del gruppo lente. rumore avvertibile a 4 metri durante la riproduzione di un film, ma è possibile che tutti i panasonic 460 facciano così tanto rumore?

Non capisco perchè un lettore da 60 euro non faccia alcun rumore a parte quello generato dalla rotazione del disco e il panasonic che costa il quadruplo sì...

A voi succede?
 
Ultima modifica:
Pemesso che di porte HDMI non ne capisco molto volevo chiedere:

le due porte HDMI presenti riportano lo stesso segnale??

A me servirebbe così per poter portare il video a televisione e proiettore, ma ho letto che alcuni lettori usano le due HDMI per portare fuori segnali diversi come nel caso dell'audio HD.

E poi come lettore è ancora "adeguato" o a due anni dall'uscita è "obsoleto"???

Ciao
 
Ultima modifica:
Premesso che non conosco il samsung, di panasonic 460 ne ho avuti 3 e non te lo consiglierei neanche costasse 50 di euro.

Mio personalissimo e opinabile parere ovviamente, ma tra il rumore meccanico veramente eccessivo del motore di lettura (che è stato il problema principale che mi ha fatto optare per altre marche di lettori), i blocchi soventi del sistema, il sibilo interno proveniente dal lettore (alimentazione?) e addirittura lo sportellino che rimaneva aperto a metà senza chiudersi, ho deciso che non faceva affatto per me.

Sarò stato sfortunato io... sta di fatto che adesso ho un lettore da 80 euro, pagato meno della metà e che è secondo me molto meglio ripetto al pana 460.
 
Io ho il 370 e all'inizio bestemmiavo molto , con gli ultimi aggiornamenti è migliorato molto (e ne hanno fatti moltissimi). Non si blocca più come prima.
Lo ricomprerei , resta da capire per le App se le aggiorneranno da qui in poi . Netflix si è aggiornato il 2-12 , e restiamo in attesa di Amazon Prime Video
 
Top