• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DMP-BD55

Credo avvenga lo stesso per il bd35: alcuni BD ripartono dal'inizio (praticamente tutti gli Universal, i tre Matrix ed altri), altri mantengono la posizione (Black Hawk Down e Silent Hill, sono gli unici per ora, tra quelli che ho visto)
 
Sergio65, ti ringrazio per l'anticipazione ,avevo gia' deciso di aspettare il bd-80,ma non speravo fosse disponibile cosi' presto:D.Secondo me i Panasonic sono imbattibili come rapporto qualita' prezzo.
 
Quasi tutti quelli che acquistano questo player lo fanno per l'uscita analogica e quindi per la possibilità di usare un ampli non più giovanissimo.

Vorrei sapere se il BD55 integra la possibilità, utilizzando le uscite analogiche, di aumentare il canale LFE di 10db se l'ampli/sintoampli a cui è collegato non lo fa automaticamente.

Se la risposta è negativa, c'è qualche player che integra questa possibilità (ovviamente senza dover ricorrere al trucco di mettere gli altri canali a -10db e il sub a 0dB...)?

:sperem:
 
che miglioramenti apporta (qualcuna che l'ha già installato) questa nuova versione? non conosco la lingua inglese del sito-supporto
 
Vien detto che col nuovo FW appena installato si nota subito che il lettore e' piu' veloce nel caricamento e una migliore fluidita' dei menu sia del disco che del player, purtroppo non ho piu' il lettore(cambiato con Pioneer BDP-51) e riporto la notizia di chi la gia' aggiornato.
 
Ultima modifica:
Top