• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic conferma Tokyo 2020 in 8K

In questo campo e' normale avere necessità di sfornare prodotti nuovi, novità, per poter mantenere in piedi le aziende. Quello che mi piacerebbe constatare, e' una maggiore attenzione rivolta verso i consumatori. Certo che in pochi sono attenti a certe cose, e se va bene alla maggioranza va bene anche alle aziende.
 
è un po' come il discorso delle tv a Led, molti le comprano e sono interessati, senza sapere effettivamente di cosa si tratta, gli dicono che è l'ultimo grido della tecnologia e chi poteva se lo accattava, l'IItalia in termini di cultura tecnologica è indietro rispetto ad altri paesi, ma il futuro è delle nuove generazioni che sono nati con telefonini, computer, internet, etc.. per loro sarà sicuramente più facile capire ed accedere alle informazioni, come invece non lo è stato per i loro padri, per non parlare nonni.

il vero intoppo, per l'8K è l'assenza di contenuti, le case cinematografiche dovrebbero riscansionare ad 8K almeno tutti i loro film più importanti, ed eventuali restauri eseguirli ad 8K, ora le prime videocamere digitali 8K sono disponibili, si spera che tra qualche hanno comincino a filmare, nuov film con sensori 8K, invece degli attuali 5K della RED Epic.
 
Comunque la tecnologia galoppa molto velocemente, in alcuni ambiti un po' troppo. Ci troviamo di fronte ad un accavallamento di tecnologie e con un obsolescenza precoce. Molti di noi possiedono materiale in SD, videocamere in SD/FullHd. Certamente chi si può permettere di cambiare sempre con prodotti nuovi fa bene ed e' giusto così, però mi chiedo: come mai le Aziende facevano Utili con (più o meno) uguali?! (videoregistratori, tv, lettori cd ecc). Questo vale anche per altri tipi di prodotti. Quindi mi fa un po' strano vedere sul mercato tv Full Hd dalla dubbia qualità e Aziende che pensano già all'8k.
 
Top