• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic AX900 4K

ciao Rik bella recensione!!! ci voleva!!!! io ho avuto solo fotuna a vendere lo zt60 per poter comrare questo mostro tecnologico!!!!!
se hai domande avendoli avuti tutti e 2 fai pure!!!
 
Mi scuso in anticipo per la domanda da principiante quale sono, ma non mi è chiaro se posso appendere al muro il Panasonic AX 900 per via delle 4 ventole di raffreddamento, se si a quale distanza e con che staffa consigliate. grazie
 
Certo che puoi appenderlo, basta che lasci qualche cm di spazio (3/4 cm). Di solito anche le staffe più economiche hanno in dotazione dei cilindretti forati in plastica da interporre tra la staffa ed il tv in modo da tenerlo distanziato, questo è utile anche per avere lo spazio per collegare eventuali cavi al tv dopo il montaggio.
 
Ciao Alessandro450 complimenti per il tuo acquisto siamo in pochi ad avere questo gioiello tecnologico!!! bene detto questo che hai preso il 55 o il 65??? per le ventole devi lasciare un minimo di 3/4 cm!! cmq sia io ho preso una staffa dall'amazzone italiana ma adesso non e' piu' disponibile... ti do il link cosi magari ti fai un idea: http://www.amazon.it/gp/product/B00KCGMTF6?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o01_s00
Per ogni altro tuo dubbio chiedi pure!!!
 
Grazie Pieroantonio, in realtà non ho ancora fatto l'acquisto, mi trasferisco nella nuova casa a giugno ma mia moglie sta già lavorando su arredamento e io non voglio farmi trovare impreparato. Pensavo al 55 per il costo, ma magari a giugno i prezzi scendono un po'
 
Salve a tutti, considerando il fatto che mi sto davvero interessando a tutte le specifiche tecniche di questo fantastico tv, vorrei avere delle delucidazioni da Voi esperti del forum. Se ho capito bene, per l'Ultra HD è stato standardizzato un nuovo spazio colore chiamato Rec.2020, che prevede segnali a 10 o persino 12 bit. Sapreste dirmi la caratteristica in bit del pannello per questa serie della Panasonic. Non sono riuscito a trovare questa info. Grazie...
 
Ciao skar79 mi sono posto pure io tempo fa' questa domanda...speriamo che qualcuno risponda....cmq essendo possessore di questo fantastico tv ti dico che e' meraviglioso!!! avevo prima di questo lo zt60...ti posso dire che il cambio a me non ha dato nessun tipo di trauma....certo...il prezzo lo penalizza parecchio ma credo che si faccia pagare tanto l'elettronica che ha!!!!
 
Ciao Diego77 se la tua domanda e' rivolta a me io ti posso dire che per quel che mi riguarda avendoli avuti entrambi ti posso assicurare che se ci sono differenze (e' sicuramente ci sono) io ho visto volutamente gli stessi film... non ne' ho viste a tal punto di dire "cavolo ci sta' un abisso fra i 2..." posso solo confermare che i neri sono piu' profondi sullo zt ma non piu' di tanto!!! ripeto sono mie considerazioni!!! dico solo che hanno fatto un miracolo cn questo pannello!!! bisogna vederlo per poterlo commentare....
 
Ok, non ho capito bene cosa intendi per nero più profondo, cioè il nero del ZT ti sembrava più scuro o i dettagli a bassa luminanza li vedi più spalmati sul AX?
 
Ultima modifica:
Grazie Pierantonio!! Sei stato davvero gentile... Mi sto davvero interessando al tutto perché la mia preoccupazione principale sta nel fatto che ( facendo fede al post di Sam Cooper http://www.avmagazine.it/forum/126-discussioni-generali-su-4k-e-8k/264312-specifiche-uhd-hevc-2-2-hdmi-2-0-rec-2020-10bit-hdr-il-punto-della-situazione ) "è necessario che l'intera catena (dalla sorgente fino al pannello) sia capace di gestire le nuovo specifiche dell'UHD". Il mio dubbio principale sta nella visualizzazione "perfetta" di un BR 4k (premesso che ci sarà da affiancare al TV un lettore BR ed un impianto audio con i controcoglioXX). Restando in argomento: anche se fosse un pannello 8 bit; secondo voi (super esperti ) cosa andrei a "perdere" nella famosa catena citata????
 
Ultima modifica:
Sono anch'io da pochi giorni possessore di questo fantastico gioiellino, volevo scaricare qualche demo uhd3d avete qualcosa da consigliarmi? Grazie
 
Ciao skar79 grazie ma non devi ringraziarmi spero solo di poter esserti utile...cmq sia per il discorso del pannello 10/8 bit ti dico come la penso io: FREGATENE se no' si diventa pazzi a capire cosa e' meglio cosa e' piu' giusto e' credimi non sarai mai contento....almeno e' quello che mi e' capitato.....la tecnologia e' sempre in continua evoluzione....fidati solo dei tuoi istinti!!!! se ti piace la tv come la vedi prendila!!! io posso solo dirti che e' mostruosa!!! affiancala al lettore bd700 della stessa panasonic e godrai.....poi quando lo standard UHD sara' piu' consistente allora poi si vedra'!! perche' se si continua a cercare la perfezione non comprerai niente che ti soddisfera' al 100%!! questo e' un mio personale pensiero che ho voluto condivedere con te!
 
Ciao romy1 quale hai avuto la fortuna di prendere il 55 0 il 65? sto cercando pure io qualcosa ma non sono riuscito a trovare nulla per adesso.......come ti trovi? l'ho hai calibrato?
 
hai provato sul sito: demo UHD-3D? devi disabilitare anti virus se no non riesci ad entrare......un po' rognoso pero' hai un bel po' demo da vedere....fammi sapere!
 
Top