• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic AX800 TV 4K

ok, scusate non avevo capito...
Sono riuscito, finalmente, a trovare dei settaggi che mi soddisfano. Devo dire che con segnali di qualità è veramente incredibile quello che regala. Purtroppo nelle carrellate veloci delle partite di calcio c'è un disturbo di sottofondo come se l'immagine si sporcasse che non riesco a togliere. Sono però certo che nelle prime partite viste non lo avevo notato, pertanto, anche se non è annullabile, l'effetto credo sia minimizzabile con i settaggi. Peraltro in alcune partite è fastidioso,in altre meno presente
 
Ultima modifica:
Quando il pannello non è buono purtroppo si vedono le strisce sui campi che sono verdi , e quello purtroppo è propio il vertical banding .
 
@guidopater
Potrebbe essere DSE.
Se non vedi bande verticali bensì 'macchie' più chiare allora potrebbe essere il dirty screen effect.

Il difetto diminuisce se guardi il tv perfettamente di fronte ed abbassando la retroilluminazione e luminosità.
Con che modalità guardi la tv?
 
Ultima modifica:
no, niente macchie, sono piccole righe nere. A volte pù visibili a volte meno. E' Vb. Evidentemente nelle prime partite che ho visto per qualche motivo era meno visibile
 
Ragazzi...alla fine mi ha convinto panasonic :) l'ho finalmente acquistato grazie a un'offerta di una catena di un supermercato gigante...va bhè non ho resistito, so che il 4k sarà attualmente difficilmente sfruttabile, ma d'altra parte sono stato attirato dal giusto taglio che cercavo 50" e dal fatto che ormai le case costruttrici implementano nuove tecnologie più spesso sugli uhd che sui full hd.
La mia impressione di non esperto è che appena aperto e tirato fuori dalla scatola , montato sul suo piedistallo, mi ha dato l'idea di solidità di robustezza ....una sciocchezza,ma lo stesso telecomando ha un peso che non ci si aspetta :D
Per quanto riguarda la qualità delle immagini ho provato qualche filmato 4k da chiavetta e niente da dire immagine per me spettacolare....devo provare ancora con un blu ray
con le immagini in hd si comporta bene immagine molto buona, mentre con i canali sd si è vero come molti dicono li non è il massimo si vedono imperfezioni anche ai miei occhi da non esperto, però mi aspettavo peggio non sono così inguardabili come immaginavo dai vari commenti ecco.

Mi chiedevo se possiamo mettere anche noi qualche impostazione video come fanno quelli del samsung :D
Sono stato piacevolmente stupito del fatto che è proprio vero che il tv out box non ha bisogno di difficili impostazioni per avere una buona immagine, anche i non esperti come me possono godere fin da subito di una buona immagine con colori naturali!
ero indeciso tra samsung e panasonic, ma ho preferito quest'ultimo anche per questo e anche perchè l'ultimo modello samsung serie j mi ha dato l'impressione di avere una superfice del vetro troppo trattata troppo lucida per i miei gusti.

Comunque sto cercando di sforzarmi anche io a vedere qualche difetto tipo vertical banding ecc..ecc..ma non riesco a notare qualche cosa di così rilevante,non che sia perfetto questo pannello,ma non vedo grandi difetti
l'unico che riesco a notare anche io, in qualche immagine una specie di alone leggerissimo ai bordi delle cornici verticali, ma come si è detto questo fa parte della tecnologia led edge .


Non ho letto ancora bene bene il manuale,ma piccola nota negativa, il tv a prima accensione mi ha spiegato alcune impostazioni, ma non mi ha spiegato come impostare l'accensione su tv, mi continua a comparire sulla home e poi non ho ancora capito come far rientrare la telecamera :D ... se qualcuno ha la pazienza di aiutarmi :)
 
Teoricamente i settaggi più "adatti" variano da esemplare ad esemplare. Io posso dirti che i settaggi del contrasto (nel sottomenu) come l'espansione del nero sono molto efficaci e cambiano non poco l'immagine.
 
.....Non ho letto ancora bene bene il manuale,ma piccola nota negativa, il tv a prima accensione mi ha spiegato alcune impostazioni, ma non mi ha spiegato come impostare l'accensione su tv, mi continua a comparire sulla home e poi non ho ancora capito come far rientrare la telecamera ... se qualcuno ha la pazienza di aiutarmi .....[CUT]

Per impostare il tv in accensione sulla schermata piena devi premere il tasto HOME e scegliere con i tasti dx e sx la prima schermata sulla sinistra che è appunto la schermata TV. Una volta impostata quando accenderai il tv vedrai la tv a tutto schermo. Per la telecamera credo che solo l'uscita sia automatica, per farla rientrare dovresti provare a spingerla giu manualmente, cmq se premi il tasto ? sul telecomando ti viene fuori il manuale a schermo dove spiega tutto.
 
Grazie per le risposte :D

Ieri guidopater ha scritto del sotto menu .....e non avevo notato che in menù-->immagine-->impostazioni avanzate
ci sono molte impostazioni più precise, dove giocarci un po' , per esempio si può ottenere variando un po' l'impostazione del contrasto in professionale un'immagine molto più contrastata e che ai miei occhi piace di più ;)
poi si può regolare la saturazione,luminanza,tonalità del singolo colore rgb (un po' come si fa con Photoshop)
inoltre ci sarebbe ancora un sotto menù dove ci sono impostazioni ancora più precise , ecco li ho paura ad addentrarmi perché non credo di avere ancora l'occhio :)

plasm-on ok proverò a fare come dici, credevo di averlo già fatto home tasto sinistra schermata con tv "pieno" schermo e tasto ok...riproverò ;-)
ho provato ad abbassare la telecamera manualmente, ma poi la tv ha aggiornato il suo firmware, ed è tornata sugli attenti :D
mi è sembrato un motorino a comandarla, quindi ho letto veloce il manuale e indica di non abbassarla manualmente,
cmq ti ringrazio farò come mi hai suggerito leggerò un po' il manuale premendo il tasto ?

ragazzi lo so mi vergogno un po' , ma stavo pensando che probabilmente ho questo problemino perché non ho ancora spento la tv, nel senso che io schiaccio il tasto spegnimento da telecomando, la tv mi sono accorto che non si spegne totalmente va in standby e la telecamera che rimane fuori controlla :D se qualcuno passa dopo un po' davanti alla tv si attiva la infobar :D
per ora spengo la tv usando un interruttore fisico sulla presa....
(scusate ma ho la tv da un paio di giorni)
 
Devi leggerti il manuale, sicuramente c'è il modo per disattivare la infobar e la conseguente apertura della telecamera, purtroppo questi tv hanno tante di quelle funzioni che è impossibile ricordarle tutte a memoria!
 
si c'è...impostazioni/impostazioni infobar/on-off e come per magia....
per quanto riguarda la calibrazione ti direi di lasciar stare le regolazioni più precise perchè senza sonda non avrebbe senso..
Per i sottomenu del contrasto a mio parere, invece, vanno usati a proprio gusto. Certo ad essere pignoli tutto andrebbe tarato quanto meno con i dischi test ma io, pur essendo consapevole che l'espansione del nero mi fa perdere un pò di dettagli in scene scure, la uso perchè l'immagine restituita risulta più compatta e contrastata, almeno per i miei gusti

Ps: perchè la tv non la spegni dall'apposito pulsante del pannello posteriore?
 
Ultima modifica:
Ciao... Scusatemi... Leggo da pochi giorni il forum... Ormai ho deciso il mio prossimo tv sarò un Panasonic, ma essendo u 'inguaribile indeciso... Mi potreste consigliare tra un tx-47as800 o untx-50ax800... Spero che qlkn dei possessori riesca ad indicarmi le differenze di design, pannello , e qualità complessive del tv... So' che il secondo costa un po' in piu' ma non ho capito in realtà quale sia il migliore soprattutto a livello di pannello... Grazie
 
Ciao... Scusatemi... Leggo da pochi giorni il forum... Ormai ho deciso il mio prossimo tv sarò un Panasonic, ma essendo u 'inguaribile indeciso... Mi potreste consigliare tra un tx-47as800 o untx-50ax800... Spero che qlkn dei possessori riesca ad indicarmi le differenze di design, pannello , e qualità complessive del tv... So' che il secondo costa ..........[CUT]

Tanto per cominciare oltre al polliciaggio 47" vs 50" le differenze sostanziali tra i due modelli sono:
AS = FullHD e AX = 4K,
 
Ok... Che uno e' 4k lo sapevo che uno è full led e l'altro edge led anche... Vorrei solo capire se nella realtà ho visto l'ax e mi è sembrato ( cupo) qsto e' dovuto alla retro edge o era solo calibrato male? Poi ho vistio che ha una doppia cornice che a quanto pare nell'as non ce'... Io userò qst tv per guardare film... Ma nello stesso tempo anche canali mediaset normali...
 
Vengo da un vecchio 32 pollici Samsung... Qst sarebbe il mio primo grande tv.. Sara il mio regalo di nozze e devo decidere in fretta... Spero di non sbagliare e vorrei trovare un buon compromesso tra una buona visione e le tecnologie sfruttabili in futuro... Dato che usero il mio mac ed apple tv per vedere film...
 
Io ho appena preso l'ax800 ma non sono per nulla soddisfatto perché rientro tra coloro che si sono beccati il pannello con il tipico difetto che molti tv di questa serie hanno e cioè con due bande più chiare ai lati in senso verticale con la sinistra molto accentuata. Sbagliare è umano, ma il problema è che Panasonic non riconosce il difetto. Ecco il mio tv. Panasonic ha ancora dei buoni prodotti ma non acquistare sulla fiducia come ho fatto io. La fiducia per me non la meritano più
...dimenticavo...compro Panasonic da 20 anni.
foto tv.JPG
 
in questa immagine che hai postato quali erano le impostazioni della tv? La luminosità soprattutto come era impostata?
io ho delle bande più chiare ai lati ma le vedo chiaramente nel cambio canale di sky, durante la normale visione, dopo aver calibrato la tv non le vedo
 
Top