• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic 50GT50 ( 2012 ) o 50ST60 (2013)

Secondo me la sigla riportata sul cartellino era errata. 1200 euro (1.199 per l'esattezza) è il prezzo di listino del 50ST60. Il VT60 è un top di gamma (ZT a parte), ma costa di listino 1.999 euro nel taglio da 50 pollici.
Nella prima pagina di questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/227899-panasonic..........[CUT]


Infatti, le specifiche corrispondono al ST60. Ho visto il tuo interessante post, ma non ho trovato un link ad una recensione del ST60 (che non sia quello americano, che però non ho capito se è in realtà equivalente al GT europeo).
 
Per la review dell'ST60 europeo devi andare su www.hdtvtest.co.uk (non posso mettere il link diretto perché al momento il sito risulta down). I modelli americani ed europei non sono mai uguali, strutturalmente simili, ma non identici. Sono prodotti in stabilimenti diversi, usano software di gestione diversi (progettati da team di ingegneri diversi), spesso hanno caratteristiche, funzioni e dotazione differenti. Quindi io prenderei in considerazione solo le review di prodotti europei, meglio ancora se italiani. A breve, ad esempio, Onslaught dovrebbe pubblicare la sua review del VT60.
 
@paolorush l'ho linkata io al post #71 di questa discussione

ma un thread specifica per i possessori di questo ST60 ancora non è stato creato? non sarà creato?
è tutto all'interno del calderone della serie 60?
 
@paolorush l'ho linkata io al post #71 di questa discussione

ma un thread specifica per i possessori di questo ST60 ancora non è stato creato? non sarà creato?
è tutto all'interno del calderone della serie 60?

più che altro io ero curioso di sapere le differenze tra i vari modelli, tolta la thx mode ,ma nessuno mi risponde..vabbè
 
@paolorush l'ho linkata io al post #71 di questa discussione

ma un thread specifica per i possessori di questo ST60 ancora non è stato creato? non sarà creato?
è tutto all'interno del calderone della serie 60?

Ho visto i tuoi links, ma sicuro facciano riferimento alla verisone europea del ST60? il dubbio mi è venuto perché nelle tue rece vengono menzionati 2 3D glasses inclusi, invece sul sito Pana è scritto che te ne danno solo un paio col ST60.
 
Mi sto orientando sul GT60 (sempre che cominci a trovarsi anche nei centri commerciali). Che voi sappiate, riesce a leggere film 3D direttamente dalla chiavetta USB? Io non vorrei dover comprare il lettore blu ray.
 
Tra l'altro non so neanche se da usb vengono letti i file HD mantenedo i 24hz.
Direi che un lettore bluray con TV di questo calibro ci sta tutto, tra l'altro ormai si trovano anche a 100euro corredati da diversi film bluray....e le soddisfazioni sono tante...
 
Il GT60 costerebbe 1400 euro, ben più di 1000, se è per questo. Il lettore bluray lo eviterei per il semplice motivo che non andrò a comprare o noleggiare i dvd-br, dato che ho smesso di farlo da tempo anche con i dvd normali. Mi basta vedere i contenuti che scarico dal web, visto che si trovano anche in HD e in 3D, o qualche film HD o 3D che eventualmente pensavo di comprare (o noleggiare) direttamente dal servizio smart del tv (non so neanche se sia possibile farlo, si può? servizio tipo Apple TV...).
 
Il 3D Side-By-Side è supportato dal VT50 fintanto che la codifica è compatibile (anche perché di fatto non è altro che un file in 2D con i singoli frame stereoscopici affiancati l'un l'altro), per cui presumo che il GT60 non avrebbe problemi a riprodurli.
 
Il GT60 costerebbe 1400 euro, ben più di 1000, se è per questo. Il lettore bluray lo eviterei per il semplice motivo che non andrò a comprare o noleggiare i dvd-br, dato che ho smesso di farlo da tempo anche con i dvd normali. Mi basta vedere i contenuti che scarico dal web, visto che si trovano anche in HD e in 3D, o qualche film HD o 3D che event..........[CUT]

E pensare che il 50GT60 stava a 1200 2 settimane fa... da mangiarsi le mani.
 
azz... e dove?? io non riesco a trovarlo da nessuna parte sotto i 1389!!! Quanto ci vorrà *** costi un po' meno secondo voi?

andato bruciato. Era sceso a quelle cifre su B*w e eP***a se non erro. Purtroppo stavo ancora aspettando il rimborso del GT50 e ho perso il colpo.... + di un mese senza tv. Va a finire che quando mi arrenderò e deciderò di optare per l'ST60 sarà esaurito pure quello.
 
andato bruciato. Era sceso a quelle cifre su B*w e eP***a se non erro. Purtroppo stavo ancora aspettando il rimborso del GT50 e ho perso il colpo.... + di un mese senza tv. Va a finire che quando mi arrenderò e deciderò di optare per l'ST60 sarà esaurito pure quello.

su quei siti poco fa hanno rimesso il 42GT60 ma a 150 eurini in + di 8-10 gg fa. Se fanno il solito abbassamento nei prox giorni lo prendo e amen.
Probabilmente arriverà anche il 50" ma sicuramente a non meno di 1350
 
Ultima modifica:
Ho visto ora questa discussione... visto che sarei orientato a rimanere sui plasma... ma che differenza c'è tra gt 50 gt60 vt60 e st60?
Grazie
ciaooo
p.s:a me interessa che abbiano decoder sat e dtt con possibilità di registrazione e se possibile contemporaneamente vedere altro canale.
Poi il discorso smart tv non ho ancora ben capito cosa permetta... molti dubbi e troppi modelli :)
 
Top