• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic 42ET5 in ambiente "particolare"

simpliciter

New member
Una nota catena sabato prossimo porrà in vendita in Panasonic 42E75 a 649 , cam hd inclusa!
Mi sembra un prezzo molto interessante (con quel che risparmierei ci abbinerei un bel BR player).

Poiché sto cercando una tv da porre in un ambiente particolare, cucina soggiorno molto luminosa (finestre a sinistra e luci interne varie), con necessità di visualizzare la tv sia frontalmente (divano) che in diagonale (tavolo cucina, circa 35/40°), il pannello ips mi sembra la scelta più sensata (pur avendo visto all'opera il Samsung ES7000 e il Sony HX855, con la sua pessima ed assurda base, che mi sono piaciuti moltissimo ma costano di più).

La tv sarà destinata a tutta la famiglia.
Quindi moltissimo digitale terrestre: cartoni per i figli, fiction per la consorte, calcio e film (dvd) per me.

Resa in SD, tuner, movimento e riflessi sono i punti critici da valutare.

Me la consigliate o farei un pessimo affare?
 
Poiché sto cercando una tv da porre in un ambiente particolare, cucina soggiorno molto luminosa (finestre a sinistra e luci interne varie), con necessità di..........[CUT]
Vai tranquillo, anche io avevo le tue stesse esigenze in termine di luminosità ambientale e mi trovo bene...è un tv led tutto fare, naturalmente non performante magari nella visione di un film con tonalità scure ma ok per le tue richieste... ciao
 
Vai tranquillo, anche io avevo le tue stesse esigenze in termine di luminosità ambientale e mi trovo bene...è un tv led tutto fare, naturalmente non performante magari nella visione di un film con tonalità scure ma ok per le tue richieste... ciao

Il pannello riflette molto?
La tv la sera la vedo al buio con solo una lampada accesa (mai in oscurità totale) : il "problema" del nero alto, può essere limitante?
 
Anche per me, la questione della resa in SD ed il "motion" sono i parametri fondamentali per il mio acquisto.
Ora, mettendo un attimo da parte la questione dell´illuminazione della stanza e dei neri profondi, mi sembrava di aver capito che il 42ut50e rendesse comunque molto meglio dell´et5 in SD e con Sport veloci sempre in SD grazie alla tecnologia del subfield drive a 2000Hz.
L´et5 rende invece allo stesso modo in queste situazioni come il plasmone ut-50?
Vi prego di confermare questa cosa o di smentirla perché sarei contento in fondo di prendere l´et5 invece dell´UT50, per via della delicatezza del pannello dei plasma e della classe energetica
 
I plasma sulle scene veloci sono imbattibili, la "scia" non sanno neanche cosa sia. Per quanto riguarda la classe energetica, la differenza di consumo tra un plasma e un lcd dello stesso taglio è di 20/30 euro all'anno. I tv al plasma hanno un pannello con un consumo molto variabile in quanto a differenza dei pannelli lcd è attivo. Nelle scene buie parti del pannello vengono spente, consumando di meno, invece con una schermata tutta bianca si ha il consumo massimo. Se non vedi la tv con luci sparate su di esso ti consiglio l'UT50. ;)

Il pannello riflette molto?
La tv la sera la vedo al buio con solo una lampada accesa (mai in oscurità totale) : il "problema" del nero alto, può essere limitante?

L'et5 non riflette molto. Se non lo vedi in oscurità totale il nero poco profondo si nota poco. ;)
 
I plasma sulle scene veloci sono imbattibili, la "scia" non sanno neanche cosa sia. Per quanto riguarda la classe energetica, la differenza di consumo tra un plasma e un lcd dello stesso taglio è di 20/30 euro all'anno. I tv al plasma hanno un pannello con un consumo molto variabile in quanto a differenza dei pannelli lcd è attivo. Nelle ..........[CUT]
Quoto al 100%... anche io ero indeciso tra L'UT50 e l'ET5, ho scelto il led in quanto il mio salone è un pò troppo luminoso per il plasma che a mio avviso, specie in questa fascia di prezzo quindi 600 euro, è imbattibile... per il nero durante la visione di un film basta scegliere la modalità "true cinema", fare le dovute calibrazioni personali e ... buona visione! ;)
 
Ultima modifica:
Top