• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic 2012: più LCD e meno Plasma

Scusate la domanda da super niubbo, ma per quando si prevede l'uscita dei modelli 2012?
Usciranno tutti assieme o un po' per volta?

Perchè se si tratta di aspettare febbario marzo, posso pure congelare il mio acquisto (al momento prenderei un LCD led 42' sui 700 euro)
 
Al CES di Las Vegas a Gennaio vengono presentate le linee di produzione del 2012. Poi ovvio mica tutti i TV di qualsiasi marca escono nello stesso istante. Dovrai pazientare un pò.
 
io voglio 65" con zero ghosting a prezzi ragionevoli (1500) non chiedo altro !!peccato che il pana 65" costi 3000 euri !!!:doh:
 
Rivendersi un VT30 per comprarsi un lcd solo per vedere i colori sparati dei cartoni animati?? :eek:

grazie a Dio esistono le regolazioni. E' ovvio che se prendiamo come termine di paragone la modalita' dinamica di un lcd i colori di un plasma sembrerebbero "spenti". Ma e' relativo. Dipende dall'uso che uno se ne fa del tv. Se ti serve per metterlo in cucina, luce accese e finestra aperta allora forse potrei anche capire, ma per il cinema...io gli lcd che ho li uso solo per giocare a playstation e a limite collegarci il pc. Vedersi un film(e anche un cartone animato) sul plasma a luce spenta, non ha prezzo!!
 
Top