• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Ottimizzare due SSD e un HD su un PC per Filmora e Photoshop

lucalazio

New member
Buongiorno ragazzi,
ho appena montato un Samsung 860EVO da 1Tb nel mio PC dove ho già un Samsung 850EVO da 250Gb con il SO e i programmi, ormai pieno.
Poi ci sarebbe l'HD originale da 500Gb usato solo per i download e i filmati finali di Filmora.
Innanzitutto pensavo di spostare SOLO i programmi più pesanti come Photoshop, Filmora e Assetto Corsa nel nuovo SSD e alleggerire così il vecchio lasciando però lì il SO.
Prima di cominciare le installazioni pensavo se fosse utile partizionare il nuovo SSD in due da 500Gb così da avere una partizione per i soli programmi e una per tutti i dati (foto e video in HD) che mi serviranno per i montaggi su Filmora.
Migliorerebbe le prestazioni?
E il fatto di avere SO su un disco, programmi su una partizione e file su un'altra potrebbe creare rallentamenti o problemi al PC?
Ditemi voi, altrimenti inizializzo tutto e ricomincio da zero, tanto il tempo non mi mancherà con questo lockdown...:(
Grazie a tutti e ciao, Luca.
 
Questa la situazione attuale:



Ma quello spazio non allocato di 23Gb cos'é? Non posso riprendermelo nella partizione C:?
Grazie, Luca.
 
pensavo se fosse utile partizionare il nuovo SSD in due da 500Gb così da avere una partizione per i soli programmi e una per tutti i dati (foto e video in HD) che mi serviranno per i montaggi su Filmora.
Migliorerebbe le prestazioni?

No. Anni fa si faceva questo per posizionare il sistema operativo nella prima partizione, quando gli hdd erano delle lumache.
In un ssd dove i dati sono distribuiti su un tappeto di transistor, ogni punto della memoria ha lo stesso tempo di accesso degli altri

Innanzitutto pensavo di spostare SOLO i programmi più pesanti come Photoshop, Filmora e Assetto Corsa nel nuovo SSD e alleggerire così il vecchio lasciando però lì il SO.

Gli ssd "si affaticano" solo a scrivere, no a leggere. Al contrario degli hd meccanici che devono continuamente muovere la testina, sia in lettura che scrittura

E il fatto di avere SO su un disco, programmi su una partizione e file su un'altra potrebbe creare rallentamenti o problemi al PC?

Assolutamente no, anzi potrebbe semplificarti la manutenzione periodica

Ma quello spazio non allocato di 23Gb cos'é? Non posso riprendermelo nella partizione C:?

Lo deve sapere chi ha inizializzato quell'ssd... Sinceramente io lo lascierei così. Avevo formattato un Crucial 250GB a solo 180, lasciando uno spazio "fuori" dal file system così che il controller (dell'ssd) potesse fare le sue operazioni di manutenzione e scambio uso di cellette di memoria con altre assolutamente vergini. Quell'ssd mi segue da 5 anni senza problemi
 
Top