• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma UHD65 3899€ VPR DLP 4K UHD 2° vobulato infrange il prezzo irrompe sul mercato

aspetta il nuovo Vivitek.. dovrebbe andare meglio, avere un nero più basso (se così si può dire nel caso di un DLP ;) )
 
Interessante! Curiosa la questione della differente e per lui non sbiadita colorimetria con il settaggio in 4:4:4...

La si potrebbe provare da Gruppo Garman per vedere l'effetto che fa su quell'unico filmato RAIUHD dai colori, in effetti, un po' washed! :D

Interessante anke la possibilità di testare il profilo HDR al posto del normale, per guadagnare quel po' di luminosità che sempre e solo in quel filmato, sembrava mancare.

Da provare, infine, anche quella ulteriore riserva di nitidezza con il selettore a 3.
 
Ultima modifica:
Garman studio? Questa mi è nuova :) :) :).
Fabio mandami le segnalazioni delle prove da fare che martedì con Emidio le proviamo, anche se la giornata sarà dedicata principalmente al nuovo Sony VW260. Magari, in gran segreto, li confrontiamo un pochino :).
 
Per avere i grafici bisognava usare una sonda e, a quel punto, anche tararlo, se si voleva effettivamente fare un test approfondito e valido, sicuramente è più veloce riportare i dati di targa e scrivere: "lo abbiamo acceso e ci è piaciuto".

All'inizio della recensione ho letto che per avere un vero 4K bisogna "spendere almeno 10.000 € come nel caso del Sony VPL VW-550ES", peccato che esistano almeno altri due modelli Sony che costano meno della cifra indicata: il VW-260 (5k €) ed il VW-360 (7k €), pignolerie, sicuramente, ma se si fa una "recensione" la si dovrebbe fare con un minimo di completezza.

Questo senza nulla togliere alla bontà del prodotto indicato.
 
Segnalo insignito del "BestBuy" di Home Cinema Choice, mese di novembre, con l'articolo "Optoma's 4K Dark Knight"! (THX Ska...).
 
Top