• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-105 - Il nuovo lettore universale ammazzagiganti

ciao a tutti,
mi è venuta una sorta di voglia di upgrade... attualmente ho il 95 e mi stavo informando per il 105. Che voi sappiate quando è prevista la presentazione di nuovi prodotti? non vorrei cambiare ora per poi ritrovarmi una macchina già vecchia fra pochi mesi...
grazie
 
Avevo il 95: il passaggio al 105 è stato quanto un salto iperspaziale per qualità audio (soprattutto) e video (ora c'è pure il D ).

Il tuo problema è che da qui a marzo dell'anno prossimo uscirà sicuramente il 115 (presumo si chiamerà così), che implementerà anche la riproduzione dei bluray disc 4k. A quel punto il 105 sarà certamente obsoleto. :boh:

Magari trovi qualcuno che si vuole portare avanti e ha già messo sul mercatino il suo 105 proprio nell'ottica di non trovarselo in casa quando saranno disponibili i nuovi lettori: una cosa è, infatti, acquistare un 105d nuovo: una cosa è rivendere il proprio 95 a 750 e prendere il 105 a 950. 200 euro in questo anno le straammortizzi, e avrai un lettore più appetibile nella rivendita successiva.
 
Per cortesia qualcuno può provare a riprodurre un BD con traccia Atmos (possibilmente The Wall) e poi premere il tasto "i" del telecomando.
Vorrei sapere che decodifica appare nella parte inferiore sx!
Grazie in anticipo
 
Grazie! Mi erano venuti dei dubbi, anche sul mio è così!
Cmq lo streaming via hdmi contiene anche la codifica dolby atmos che viene regolarmente decodificato dal pre. Naturalmente resta l'incongruenza tra le info del menù dell'Oppo e quelle del pre.
 
Salve da qualche tempo ho notato che il mio Oppo 105 con Firmaware aggiornato si rifiuta di leggere gli MKV sapete come mai ?

Nel frattempo ho notato che il file MKV che non riproduce probabilmente e' corrotto , e un file da 10 giga , a questo punto chiedo avendo l'ultimo firmware quali sono i formati video che riproduce oppo ? se non erro non riproduce AVi ce' un modo per farli riprodurre ? forse avi li riproduceva con i vecchi Firmware ?
 
Ultima modifica:
...sulla baia son comparsi i recentissimi 105D Japan Edition realizzati in tiratura limitata e con allestimento speciale, in pratica una mod ufficiale Oppo x il solo Giappone... prezzo 2.250 euro... se qualcuno vuole :cool:...poi attendiamo i commenti
 
Ciao, ho collegato tramite usb l'Oppo al mio pc (win 7 professional) e spesso se accendo prima il lettore e poi il pc questo si blocca e mi chiede di ripristinare, mentre se accendo prima il pc non succede, da cosa potrebbe essere dovuto? Ho installato i driver aggiornati dell'Oppo.

Poi ho visto che parlate spesso dell'abbinamento con Jriver quindi vi chiedo se voi riuscite a riprodurre brani multicanale o superiori hai 176,4 kHz , tutte le volte che ci provo mi chiede di cambiare le impostazioni perché non è supportato e mi esce solo a due canali, vi allego la finestra con il messaggio di jriver.
Grazie.

AlbertoErrore jriver.jpg
 
A me succede che se accendo prima il PC (con windows 7 professional) e poi in seguito l'Oppo 105D e, mentre accendo l'Oppo, il cavo USB che li collega (USB DAC IN) è già attaccato, non si crea la connessione tra i due e il driver (ver 2.22) Oppo indica che non c'è alcun dispositivo connesso. Se invece accendo prima l'Oppo e poi il PC il problema non c'è. Se il PC è già acceso basta disconnettere il cavo USB, prima di accendere l'Oppo, per evitare il problema poi, una volta che l'Oppo è acceso, si può connettere il cavo USB e la connessione si instaura sempre. Succede anche a voi? Qualche idea del motivo?
Ora mi sono accorto che sul sito americano è uscita una nuova versione del driver (ver. 3.26):
http://oppodigital.com/blu-ray-bdp-105/blu-ray-BDP-105-Support.aspx?prodID=BDP105D che sul sito europeo non c'è:
http://www.oppodigital.co.uk/ecommerce/product/BDP-105D.aspx
Conviene installare il driver USA?
 
ho avuto risposta da service@oppodigital.com: dicono che per i driver USB DAC non c'è differenza tra USA ed EUropa quindi possiamo installare quello USA e comunque guardando in altro percorso del sito web EU il driver ver. 3.26 per Windows 7,8,10 è presente (stessi file ma compressi con RAR invece di ZIP) all'indirizzo:
http://www.oppodigital.co.uk/customer-services/misc-downloads/bdp-105d.aspx
tuttavia per me è meglio, in questo caso, guardare il sito USA che è fatto meglio e dove c'è spiegata la procedura (disinstallare prima il vecchio driver etc..) e c'è anche la ver. 2.24 (invece della 2.22) per Windows XP e Vista
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.

Vorrei gentilmente chiedervi questo: per riuscire a far leggere ISO, Sacd-R e folder Bdmv, dovrò acquistare il 105 direttamente negli Stati Uniti e installare quel firmware?

La App "Media Control" per l'Oppo 105, permette di gestire e vedere i file audio catalogati come nelle App di iTunes e Foobar o posso solamente navigare tra le cartelle?


Grazie mille, buona giornata.
Matteo
 
Ultima modifica:
Top