• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-105 - Il nuovo lettore universale ammazzagiganti

Solo per riportare che Tom Gefrusti (nome noto a chi bazzica i forum audiofili) ha sviluppato un metodo per misurare le differenze tra varie sorgenti...
In particolare, ha appena avuto la possibilità di misurare un Oppo 105 liscio Vs uno modificato, riscontrando differenze apprezzabili (anche all'ascolto) a favore del lettore modificato, in termini soprattutto di transienti che conferiscono senso del ritmo, attacco e articolazione

1gt2r4.jpg


24dopoi.jpg


rwjp5x.jpg
 
Se non aggiungi qualche commento/spiegazione, sono solo immagini e come tali ne ho viste di più carine :D
Comunque penso che trattandosi di confronto con una versione mod, sarebbero da postare nell'altro 3d.
 
@Guido:
Ma si e' sempre detto che il lettore moddato va' meglio di quello liscio,pure nello shootout di qualche mese fa'...dove' la novità'?! :)
 
Scusate, ma la playlist che si può fare mentre si ascolta audio è solo "al volo e temporanea?"
Se leggo da HDD o USB non mi legge le playlist (di qualsiasi formato) perchè (penso) non intervenga il Twonky Server.
Invece se leggo da rete, leggo le cartelle del NAS che ho aggiunto come condivisione in Twonky server, e legge cosi anche le playlist.
...
grazie
 
Nel caso in cui no ci fosse lag aggiuntivo mi basterebbe prendere un oppo 103 e collegarlo in hdmi.
Al contrario dovrei dirottare l'hdmi alla tv e con la "scusa" prendere un 105 che ha anche l'entrata ottica.

Non so se sia sensato come ragionamento o c'è un altro modo per risparmiare e prendere direttamente un 103 :D

Se prendessi poi un pre probabilmente avrei quella beneamata entrata, ma al momento pensavo di prendere solo l'oppo e fare la spesa del pre più avanti.
 
Buongiorno,
mi preme porre questa domanda, dopo aver provato a vedere le trasmissioni di SKYHD, collegando il cavo hdmi proveniente da decoder all'ingresso hdmi in del mio oppo 105D ho visto che appare una sottile linea azzurra verticale sul lato destro del miei tv SAMSUNG LE52F9 e il SONY 4K 65-9005B ma selezionando la risoluzione da 1080P a 1080i questa linea scompare.
Aggiungo che se collego il decoder al mio pre A/V PR-SC5507 Onkyo impostato alla risoluzione di 1080 P quella linea Azzurra non compare.
Il mio interesse a collegare il decoder di skyhd al 105D e dovuto al miglioramento della qualità dell'immagine grazie alla funzione del Darbee.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che cortesemente voranno rispondere.
 
Sai che io l'avevo attribuita al decoder di sky quella sottile linea blu verticale e a destra dello schermo?
Ora ho l'impianto smontato, farò delle prove appena posso...
 
Infatti è un problema di alcuni decoder sky.
Il problema lo avevo anche io con il precedente decoder sky, quando selezionavo dot by dot sul televisore.
 
devo con grande DELUSIONE aggiornare il quesito che avevo posto;
Mi sono ricolto al call center di SKY e mi era stato comunicato di portare il decoder skyHD in uno dei loro sky center per la sostituzione del decoder con la motivazione che nel mio era istallato un programma che generava il disturbo video della riga azzura di lato allo schermo.
Il centro di assistenza SKY al quale mi sono rivolto senza aver a disposizione un display in grado di upscalare a 1080P il segnale video ma provando il decoder su un tv che accetava segnali fino a 1080i e quindi con l'impossibilità di visualizare il problema che avevo rilevato!
L'addetto aggiungeva che il protocollo SKY non permette di andare oltre la risoluzione a 1080i!!! Pertanto questo e quanto sono riuscito a sapere.
Non ho difficoltà ad ammeter che questa vicenda mi ha molto disgustato per come SKY tratta la clientela e incurante della limitata qualità delle sue trasmissioni!
 
Scusa, ma dove è il problema? Te lo hanno fatto sostituire, mi sembra ok ;)
Comunque è come ti dicevo, il problema riga blu è di alcuni decoder sky.

PS Nessun decoder sky, va oltre i 1080i in uscita
 
@ Trickfield
scusa tu, ma forse non sono stato chiaro:
Il decoder il centro di assistenza SKY, non mi ha cambiato il decoder in totale contrapposizione con il quanto affermato dall'operatore del call center.
Inoltre non ho ancora trovato un giustificazione al fatto che se faccio scalare il segnale video dal TV o l'oppo 105D ho la riga. Mentre se collego il decodere al PRE A/V Onkyo lo scala a 1080P senza il problemi, Tu per caso sai il perchè?
 
Se il call-center ti ha dato l'ok per la sostituzione, vai ad un altro sky center.
Probabile che l'Onkyo faccia un leggero overscan, portando la riga blu fuori dall'area visibile, questo vuol dire che l'upscaling dell'Oppo è più preciso ;)
Come ti dicevo, con il mio precedente decoder avevo lo stesso problema, era collegato direttamente al pio in firma e se impostavo il dot by dot la riga era visibile, invece settando full screen, che fa un leggero overscan, spariva.
 
Salve.........io vorrei comprare un Oppo 105 ma sto un pò confuso qui leggo che ci sono un mare di modifiche........................mi chiedo perchè modificare un apparecchio che dicono che si trova ai vertici...............
ci può essere qualche prodotto alla pari se non migliore senza modifiche..
mi fate capire????????
grazie
 
Non credo sia questo il thread per parlare di prodotti diversi dell'Oppo 105, la storia delle modifiche se leggi con attenzione capirai che sono piuttosto costose e per alcuni hanno effetti strabilianti per altri molto trascurabili.
Per quanto riguarda la qualità al "vertice" di Oppo-105, il vertice di cosa? Oppo 105 è riconosciuto da molti come un buon lettore multiformato, ma non è certo il migliore, specialmente in questa passione dove il concetto di "migliore" è estremamente soggettivo e senza fine...
 
Allora il 105 è un buon lettore specialmente in analogico dove a poca concorenza, fa un po' di tutto, l'ho pure riscoperto digitalmente migliorato, ma qua non vado oltre finché non ne riprovo uno liscio e aggiornato a casa mia....

Per la modatura è un fattore personale, come sulle macchine(centralina, turbina ecc ecc) tutto spinge, l'importante è il come, e lì c'è n'è da leggere :D
 
Ma questi Eurini che mi chiedono circa 1.500 ne vale tutti?????????, conviene fare una modifica che realmente lo migliori le prestazioni...........,siccome io non sono parecchio esperto ecco il perchè di tutti questi quesito non vorrei spendere tutti questi soldi è domani magari sò di un modello nuovo che rivoluziona tutto ..................
grazie anticipatamente delle vostre risposte
 
Top