• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo 105 e preamplificatore HT

con un oppo 105 io non avrei dubbi: conversione interna al player.
prova poi a darla fare al pre via hdmi: scommetto cosa vuoi che anche un sordo sentirebbe la differenza.
 
Io ho avuto sia il BDP 83 ed ora ho il 93. L'83 era collegato con le uscite analogiche ad un sinto ampli Marantz che non decodificava i formati audio HD. Con questa configurazione puoi appliccare tutti i processi audio che il tuo pre o sintoampli consente sulle uscite analogiche.
Audyssey interviene anche sulle uscite analogiche, quindi puoi abilitarlo ed sfruttarne i benefici (se ne hai). L'Integra che hai dovrebbe comportarsi come il pre Onkyo 5507 che posseggo e quindi permetterti quanto ti ho scritto.

Per quanto concerne il collegamento tramite HDMi per l'audio, mi permetto di fare un appunto dato che il problema dello jitter è ormai paragonabile a quanto riscontrabile in un lettore CD o qualsiasi unità diconversione DAC. Nessun apparecchio digitale ne è completamente esente. Dalla release 1.2 dell'HDMI lo jitter è nei limiti tollerabili e molti sintoampli utilizzano circutazioni che tendezialmente eliminano il i problemi generati dal passaggio dallo zero.
 
Riporto su il thread poichè avrei una domanda, data anche dal possibile acquisto di un oppo.
Il collegamento oppo a processore audio in analogico fa si che la codifica venga fatta dal lettore o posso anche scegliere se farla fare al processore ?
Scusate la domanda banale e da ignorante in materia.
Chiedo questo perchè non vorrei usare la connessione hdmi lato audio, ma vorrei cmq sfruttare le capacità del processore audio classè SSP-800 che, almeno sulla carta e dal prezzo, dovrebbe garantirmi prestazioni migliori rispetto all'oppo.
 
Ultima modifica:
Grazie.
quindi l'unico modo per far fare la decodifica al processore per audio mch è il collegamento in hdmi ?
Sono quindi obbligato ad usare l'hdmi ?
 
Top