• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Onkyo e Chario piccolo

Originariamente inviato da pierpo
ho usato cavi da 1.5 mm di sezione.
i cavi per i diffusori posteriori sono lunghi 9-10 metri.
Chario consiglia di usare cavi da 2mm per tali distanze, che faccio?

Io in genere consiglio di non essere mai troppo scarsi nelle sezioni, 1.5 e' un po' pochino per 9 mt io ti consiglio di usare un cavo da 2.5mm il supra e' un ottimo cavo ed abbastanza economico 3.8 euro al metro.

Ieri il suono si sentiva pulito, nessun problema.

PS
non ho usato le bananine, ma solo cavo avvolto che fa un ottimo contatto.

Hai fatto bene, se non hai l'esigenza di staccare e riattaccare spesso i cavi come il sottoscritto, e' la miglior cosa da fare

altra cosa, il subwoofer sembra un terremoto :eek: :D
davvero un gran bell'effetto, il pavimento vibra e si sente solo un suono appena percettibile


MMMHHH questa del suono spiegamela, lo sai vero che devi settare come small sia frontali, centrale che rear, e tenere tutto aperto il taglio del sub?? Il sub cosi' opera al posto dei satelliti sulle frequenze alle quali questi non riescono ad arrivare, il sintoampli gli manda tutte le basse dei 5 satelliti+il canale LFE .1
Non puoi settare il livello del crossover troppo in basso perdi troppe informazioni originali:(
 
Ti ripeto, e' una prova che ho fatto ieri sera verso le 22 per vedere se il. tutto funzionava.
Non ho neppuro provato l'OSD, quindi era solo una prova di contatti.
Stasera, se avro' piu' tempo, provero' a fare un lavoro a regola d'arte :)
 
la frequenza di taglio dei diffusori puo' essere settata a 80,10,120Hz, mi consigli di mettere 120Hz e lasciare tutte le frequenze al di sotto al sub?
inoltre, il sub puo' salire sino a 180Hz, e' giusto lasciare una sovrapposizione di banda (da 120 a 180 Hz) sia ai diffusori che al sub?
oppure e' meglio avere un taglio netto?

grazie!
 
Originariamente inviato da pierpo
la frequenza di taglio dei diffusori puo' essere settata a 80,10,120Hz, mi consigli di mettere 120Hz e lasciare tutte le frequenze al di sotto al sub?
inoltre, il sub puo' salire sino a 180Hz, e' giusto lasciare una sovrapposizione di banda (da 120 a 180 Hz) sia ai diffusori che al sub?
oppure e' meglio avere un taglio netto?

grazie!
non sapevo che si potesse settare la frequenza di taglio a piacimento, i satelliti di targa (ed in genere questo dato per Chario e' abbastanza veritiero) scendono a 90Hz -3dB, quindi io taglierei a 100 oppure a 120, devi sentire ad orecchio (usando i test di sweep per vedere rafforzamenti o cancellazioni di frequenze sub-satelliti), e lasceei fare il resto al sub con taglio aperto al max, poi piccole variazioni, verranno con l'essperienza:D
 
La frequenza di taglio (non sono sicuro del nome, potrebbe ssese la freq di crossovewr) e' un parametro dell'ampli.
Sul manuale c'e' scrito che le frequenze al di sotto di quei valori non sono inviate ai diffuosi, ma solo al sub.

Le specifiche delle casse dicono che vano da 70 Hz a 22000Hx, quindi in teoria, potrei mettere come freq di taglio 80Hz.

ma, siccome tale freq e' molto vicina al limite inferiore, non vorrei che il suono dei diffusori fosse non ottimale
 
Originariamente inviato da pierpo
La frequenza di taglio (non sono sicuro del nome, potrebbe ssese la freq di crossovewr) e' un parametro dell'ampli.
Sul manuale c'e' scrito che le frequenze al di sotto di quei valori non sono inviate ai diffuosi, ma solo al sub.

Le specifiche delle casse dicono che vano da 70 Hz a 22000Hx, quindi in teoria, potrei mettere come freq di taglio 80Hz.

ma, siccome tale freq e' molto vicina al limite inferiore, non vorrei che il suono dei diffusori fosse non ottimale

le specifiche le ho prese dal sito Chario, ti consiglio di seguire quanto ti ho detto nel messaggio precedente;)
 
consiglio seguito :)
infatti ora il suono e' molto migliore rispetto a prima.

E' possible regolare i toni alti/bassi?
io non ci sono riuscito sugli ingressi digitali, con la radio ivece si.
Mi sembra infatti, che il suono sia sbilanciato un po troppo verso le basse freq.
Puo' dipendere dal fatto che i diffusori frontali non sono all'altezza della testa dell'ascolatore?
 
Originariamente inviato da pierpo
consiglio seguito :)
infatti ora il suono e' molto migliore rispetto a prima.

E' possible regolare i toni alti/bassi?
io non ci sono riuscito sugli ingressi digitali, con la radio ivece si.
Mi sembra infatti, che il suono sia sbilanciato un po troppo verso le basse freq.
Puo' dipendere dal fatto che i diffusori frontali non sono all'altezza della testa dell'ascolatore?

Non credo, se hai la sensazione di eccessivi bassi abbassa leggermante il volume del sub, o dalla manopola del volume sul sub, oppure agendo sui livelli del sub nell'ampli. In genere il controllo bass-treble agisce solo sulla coppia frontale negli Onkyo, e non su tutti i canali. Pian piano troverai una dimensione ideale, magari usando il DVD test di Af digitale nel numero di Settembre.;)
 
Originariamente inviato da pierpo

che purtroppo non ho :(
dove lo posso trovare un DVD di test?

Allora se vuoi quello di af c'e' il modulo per l'ordine degli arretrati, da qualche parte nella loro home page, con tanto di numero telefonico a cui rivolgersi.
Se invece vuoi fare una cosa piu' veloce accattati episode 2 di starwars oppure monsters inc, oppure toy story 2, che hanno il THX optimizer, un sistema di test sia audio che video (ristretto rispetto all'AF optimizer), che tipermette di regolare al meglio i livelli.
Ciauzz
 
Scusa mi sapresti indicare dove è il THX optimizer nei due dischi che citi?

Io non sono riuscito a trovarlo!!!:confused:


E' sul menu' scelta lingua o sottotitoli in basso a destra trovi il logo THX
 
Originariamente inviato da ZioArvi


Scusa mi sapresti indicare dove è il THX optimizer nei due dischi che citi?

Io non sono riuscito a trovarlo!!!:confused:

Grazie

Nel setup lingue e sottotitoli, e' il logo THX che devi illuminare e cliccare con enter:cool:
 
raga, ma c'e' un sistema per connettere i cavi alle casse Chario?
io non uso bananine, solo cavo spelato, pero' secondo me, quello che ho fatto e' una schifezza.
In pratico ho svitato il pirolino forato dalle casse, ci ho infilato il cavo, e, senza attorcigliarlo, lo rivoltato sulla parte eserna del pirolino, dove c'e' la filettattura.
Poi ho riavvitato il tutto.
Il cavo e' saldo, non si sfila, ma il contatto elettrica e' buono?
 
Originariamente inviato da pierpo
raga, ma c'e' un sistema per connettere i cavi alle casse Chario?
io non uso bananine, solo cavo spelato, pero' secondo me, quello che ho fatto e' una schifezza.
In pratico ho svitato il pirolino forato dalle casse, ci ho infilato il cavo, e, senza attorcigliarlo, lo rivoltato sulla parte eserna del pirolino, dove c'e' la filettattura.
Poi ho riavvitato il tutto.
Il cavo e' saldo, non si sfila, ma il contatto elettrica e' buono?

E' esattamente la maniera per collegarlo, quindi stai tranquillo.
Viste le dimensioni dei "pirolini" le forcelle ci entrano male, quindi l'unica alternativa, ma solo se come me hai bisogno di staccare e riattaccare i cavi, per usare i diffusori con l'impianto stereo 2.0, sono le banane, io uso le monstercable, ma imho costano uno sproposito:(
 
ok, quindi almeno sulle casse non ho fatto errori.

invee dal lato ampli, ho avvolto il filo, e poi l'ho premuto contro il contatto metallico con la vite in dotazione.
E' megli avvolgere bene bene il filo oppure e' meglio lasciarlo spelato senza attorcigliare?
 
Originariamente inviato da ataru@lum.cn


Nel setup lingue e sottotitoli, e' il logo THX che devi illuminare e cliccare con enter:cool:

Ho provato con Monsters & Co DeLuxe ma non l'ho trovato. I casi sono 3: sono incapace, ti riferisci alla versione normale (ma mi sembrerebbe molto strano), oppure ti riferisci alla versione R1?

Comunque è solo per curiosità, visto che ho Eagle project :)
 
Top