• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oltre al Refresh Rate: quali caratteristiche per fluidità?

nicooo

New member
Buongiorno,
sono alla ricerca di un 47-49" per sostituire un Panasonic da 37" al plasma che sta tirando gli ultimi respiri dopo 11 anni di onorato servizio.

L'utilizzo principale è la visione di film e series (in streaming via wifi), ma vorrei il meglio quando guardo lo sport in tv (nowtv principalmente).

Ho letto che la caratteristica importante (per lo sport) è il refresh rate per cui il tv si occupa di "creare" i frame mancanti per arrivare a 120hz.

Mi sapete dire quali altre caratteristiche considerare?


Grazie,
Nico
 
Non sono un fan del plasma (mai avuto!) ma leggo che i fan utilizzano ben altri parametri nella scelta di un TV e principalmente si indirizzano verso gli OLED (da 55", temo).

Uso NowTv su Samsung (eda un po' di tempo anche su LG) ma ho solo i pacchetti cinema e serie Tv. La fluidità ha saltuari incespicamenti (credo per problemi di rete) ed in generale è [imho] inferiore a quella delle normali trasmissioni. Tieni presente che il Tv deve fare l'upscaling a 4K oltre all'aggiustamento del frame rate (che i puristi disattivano, per la verità, sul Samsung si può fare - cfr soap opera effect) e non so in quale ordine vengono fatte le due operazioni ma la combinazione delle due è bella pesante.

La mia opinione è che il risultato migliore si ottiene con una applicazione interna al TV, che è sicuramente disponibile sui due marchi citati (salvo altri)..

In base a quanto sopra esposto, qualora fossi interessato ad un modello LG Oled potresti accodarti alla discussione dedicata (ce ne sono nella sezione deidicata al 4K) e chiedere se qualcuno ha il pacchetto NowTv sport.
 
Ultima modifica:
Top