• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED o proiettore a tiro ultra corto provenendo da Plasma?

artesina

New member
Provengo da un Plasma panasonic, un mio amico mi ha suggerito di lasciar perdere OLED e andare sul proiettore A TIRO ULTRACORTO,
Ho problemi di cavi per cui il proiettore dovrebbe essere su una mensola apposta sopra la credenza , con carrello scorrevole subito fuori dal telo che verrebbe giù dal soffitto .
Lo utilizzerei principalmente per film e sport SKY ma anche utilizzo pc collegato al proiettore .
L'impianto audio sarebbe solo frontale.
Ma esiste un proiettore a tiro ultracorto che possa eguagliare la qualità del mio Plasma o di un oled top di gamma tipo il panasonic da 65 pollici ?
Il mio problema sono i cavi e il rumore visto che la stanza sarebbe 4 metri e lo schermo a 3 metri e vorrei una proiezione almeno pari al 55" OLED. (Il Plasma attuale 42 è ancora ottimo e penso sia ancora presto per il cambio).
Non è un problema di prezzo ma non voglio neanche arrivare a cifre assurde .
Grazie
Ciao
P.s:avevo aperto un post su passaggio da Plasma a oled. Ma questo è diverso
 
La visione di un VPR e di un Oled sono totalmente diverse. L'Oled ha un contrasto infinito, cosa che un VPR non ha e nemmeno ci passa vicino. Credo (essendo anche io possessore di un plasma Panasonic di ultima generazione) che l'unico sostituto possibile sia un Oled Panasonic, infatti ho gia pianificato di acquistarlo entro natale. Ultima cosa, un VPR richiede anche l'installazione di un telo.
 
Ma dai c! Ci vuole l'acquisto di un telo ? Non lo sapevo ..😂😂😂
Scherzi a parte i Plasma panasonic, a parte il modello di punta da 65 " non valgono la spesa se leggi le varie recensioni .
Per questo sto' aspettando ... una vera alternativa al Plasma.
Quando panasonic produrrà un Plasma 55" della qualità del modello di punta da 65" , sicuramente lo comprerò.
Forse ora il miglior Plasma in rapporto al prezzo è il Philips anche se l'ambilight a me non dice nulla
 
Ultima modifica:
Ieri ho provato in una sala con distanza 3 metri tra telo e divano, un proiettore 4K Pioneer su un obuon telo (non saprei dirvi il modello di uno p dell'altro). Quello che so è che un film bluray era fantastico anche se ovviamente il contrasto on era come su un TV.
Io ho visto anche un dvd e devo dire che l'impressione cambia completamente.
La distanza di 3 metri e uno schermo da 92" beh era grande ma anche molto bello a vedersi.
La mia domanda è .. ma se posso vedere un 92" su proiettore a 3 metri , a casa mia dove i metri sono o 2,30-2.50 non posso godermi un 65 pollici invece che un 55"
Non sono stato molto a vedere il film (anzi pochi minuti) ma l'impressione è che non si affaticava molto l'occhio o sbaglio?
 
Non capisco che senso abbia paragonare un proiettore ad un televisore.
Sinceramente sono contrario a questi paragoni che per me non hanno senso.
E' come paragonare il SUV alla spider, la bici da corsa alla mountain bike, lo sci da fondo allo sci da discesa. il mare alla montagna, la collina al lago.
Per guardare in modo semplice, in sala, le trasmissioni televisive e qualche film, secondo me il televisore Oled e' impareggiabile. Comodo, con contrasto da paura.
Se servono dimensioni maggiori, se si vuole avere l'effetto cinema, il proiettore e' impareggiabile.
Nessun televisore da' l'effetto cinema secondo me.
Due prodotti diversi, con caratteristiche diverse, per scopi diversi, che per me sono complementari e non mutuamente esclusivi.
 
Top