• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oled LG 2017 ( B7 - C7 - E7 - G7 - W7 )

Un plauso anche per il rapporto qualità/prezzo.

Vedo che il B7 sta sotto ai 1800 euro... l'anno scorso a settembre pareva un'offertona quella di Unieuro che piazzava il B6 a 1980 euro, quest'anno il suo successore (che, in teoria, dovrebbe avere delle migliorìe) parte già con prezzi più bassi...
Motivo?
 
Vedo che il B7 sta sotto ai 1800 euro... l'anno scorso a settembre pareva un'offertona quella di Unieuro che piazzava il B6 a 1980 euro, quest'anno il suo successore (che, in teoria, dovrebbe avere delle migliorìe) parte già con prezzi più bassi...
Motivo?

Per me il B7 non è il vero successore del B6, ma credo sia il C7. Lo scorso anno costava meno perché era l'unico OLED senza 3D, quest'anno invece costa meno perché è quello meno curato nei materiali, non che sia "cheap" ma è quello meno "Premium". Almeno io l'ho interpretata così. Poi a livello di funzioni e qualità di immagine dovrebbero essere tutti simili.
 
Ma è normale che i 65" della serie 7 non si trovino in giro (a parte il W7 a 7999 -22% da unieuro)?
Dicono in negozio che non arriveranno prima di settembre, come anche i 55.
Avete trovato qualcosa in giro?
 
Ciao a tutti. Arrivato ieri 55C7V da stockisti. Io prima avevo lg 55EC930V. Devo dire che primo approccio positivo. Devo ancora guardarlo bene. Se qualcuno desidera qualche approfondimento sono a disposizione. A differenza del precedente (sempre stockisti europa come questo) non ho avuto necessità al momento di cambiare regione. Configurato in italiano con country italia. Trovato il DTT mi sembra funzionino anche i canali interattivi (anche se non li ho mai usati spesso). Ok Plex, Netflix, Amazon Prime. Rispetto al "vecchio" LG OS mancano alcune App come Spotify che non riesco a trovare sullo store ... Qualcuno sa se devo fare "rodaggio" ? Grazie
 
Visto oggi il 65" della serie W :eek: ad avere 8.000 euro prenderei anche i'espositore trasparente :D

531ttk.jpg
 
Io ho il modello 55C7v sempre piu contento di questo televisore veramente nessun problema l'ho testato a dovere nessun problema inoltre ho visto su netflix onkja in Dolby Atmos spettacolare
 
Ciao king riesci a dirci come si comporta da 1 a 5 ire? Nei consigli dopo acquisto ho messo il link per il test da scaricare e mettere su chiavetta.
Complimenti per acquisto !
 
Io ho il modello 55C7v sempre piu contento di questo televisore veramente nessun problema l'ho testato a dovere nessun problema inoltre ho visto su netflix onkja in Dolby Atmos spettacolare

complimenti per il bebè :D riguardo il pannello hai fatto un test come uniformita soffre di Vertical Banding?riguardo il Motionflow come si comporta?
 
Ultima modifica:
Il wall credo sia la cosa piu' bella che io abbia mai visto in vita mia.
Anche come prezzo per la versione 65 nn si discosta molto dalle altre marche.
Peccato ci voglia una parete attrezzata e liscia per metterlo e io nn ho possibilita' anche volendo =/
 
Concordo.
Il WallPaper LG 65W7V sistemato su quel supporto di plexiglass trasparente, con annessa base per la Soundbar Dolby Atmos (veramente grande dato che integra tutta l'elettronica di bordo del pannello oled) e' equivalente ad una opera d'arte moderna....
Tra l'altro nel negozio Euronics in cui era esposto il TV (unico pezzo disponibile), a prezzo di listino di 7000 euro, mi e' stato confermato che, se lo avessi preso, mi avrebbero "regalato" anche l'espositore trasparente!!
Unico Neo: sarà colpa del demo, delle luci incidenti e del fotogramma ripreso qualche post piu' su, ma si vede un enorme riflesso color magenta...:cry::cry:
Se si pensa che questo TV appartiene alla serie LG Oled 2017, .....iniziamo bene....anzi male....(salvo smentite...)
 
Oddio 7000€ di listino con un offerta shock di -30% come quella fatta da non mi ricordo che catena circa 1 mese fa, diventano 4900€....sempre tantissimi, ma hai 1 dei miglior Oled, 65', design da urlo e pure la soundbar!
 
L'Annual CE Week TV Shootout è ormai una tradizione. L'evento, che si svolge ormai da oltre da decade, mette a confronto vari TV per ciascuna annata, incoronando il migliore secondo i pareri della giuria (composta da addetti ai lavori nel mercato audio-video o nell'industria cinematografica). A presentare il confronto è stato Joel Silver, fondatore di ISF (Imaging Science Foundation), affiancato da Kevin Miller, presidente di ISFTV. Tutti i TV sono stati regolati grazie al contributo di Tyler Pruitt di SpectraCal (i creatori del software CalMAN, quello che utilizziamo per le nostre recensioni).

L'edizione 2017 ha messo a confronto sei TV:

LG 65” E7V OLED
Sony 65” A1 OLED
Sony 65” ZD9 LCD
Samsung 65” Q9F LCD
Vizio 65” P Series LCD
Westinghouse 65” Fire TV LCD

Il confronto verteva sulle prestazioni offerte in tre differenti categorie: Studio Lighting/Home Theater, HDR e Streaming Performance. I prodotti sono stati valutati tenendo in considerazione criteri quali il rapporto di contrasto percepito, la saturazione dei colori e il volume colore (la rappresentazione dei colori che prende in considerazione anche la luminosità in HDR), la fedeltà cromatica, gli artefatti generati durante la visualizzazione delle immagini in movimento eccetera.



Dal confronto è emerso un vincitore assoluto: si tratta del TV OLED LG E7V, risultato primo in tutte le categorie. In Studio Lighting/Home Theater il modello di LG ha primeggiato per angolo di visione, accuratezza dei colori e rapporto di contrasto, staccando di misura l'OLED Sony, premiato con una menzione d'onore proprio per aver mostrato prestazioni vicine al rivale coreano. In HDR gli LCD hanno evidenziato un vantaggio in termini di picco di luminosità (non poteva del resto essere altrimenti), ma i giudici hanno preferito gli OLED e hanno premiato E7V per via del un rapporto di contrasto percepito, superiore a quello offerto dal Sony. Anche per lo Streaming è risultato vincitore E7V, capace di mettere in campo una serie di filtri efficaci nel limitare le imperfezioni di questo tipo di contenuti.

LG ha quindi confermato la tendenza degli ultimi anni: i suoi OLED sono stati premiati per la quarta volta consecutiva. Tim Alessi, senior director, product marketing for home entertainment presso LG Electronics, ha dichiarato:

L'onore di ricevere il quarto riconoscimento consecutivo al CE Week TV Shootout sottolinea l'impegno di LG nell'offrire la migliore tecnologia in assoluto per i TV, punto. La nostra gamma OLED 2017 è l'espressione definitiva di un'esperienza di livello cinematografico per l'intrattenimento domestico, in qualità di primi TV a combinare immagini stupefacenti e il suono in Dolby Atmos per una completa esperienza home theater.
 
Top