• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Oled e problema sottotitoli

aerdnassl

Member
Ciao a tutti, da qualche mese ho l'OLED LG C3, che si conferma sicuramente un'ottima macchina.

Un problema grosso però ce l'ha: i sottotitoli.

Purtroppo vedo tutto o quasi in lingua, pertanto i sottotitoli a casa mia sono onnipresenti.
Il problema si verifica nelle scene scure, in cui i sottotitoli diventano un vero e proprio pugno nell'occhio, in quanto con la pupilla dilatata per i neri assoluti degli OLED la comparsa del sottotitoli fa inevitabilmente stringere gli occhi per il bianco sparato che mi ritrovo davanti. E mi sembra tra l'altro assurdo che il bianco sia così intenso, soprattutto in HDR.
Non so voi, ma nel mio caso rovina proprio l'esperienza cinematografica, soprattutto nei film scuri e lugubri, in cui mi trovo spesso ad aspettare con ansia le scene senza dialoghi.

Ho scoperto che sui servizi streaming si possono modificare, e infatti su Netflix, Prime e Disney li ho messi grigi, e l'esperienza è migliorata notevolmente.

ll problema rimane nei Blu-ray, in cui i sub non possono essere modificati in alcun modo...o sbaglio? Qualcuno ha soluzioni da proporre?
Perchè l'unica mi sembra comprarmi un lettore blu-ray PC e riversarmi tutto sull'Hard Disk, per poi far leggere l'mkv a un lettore esterno, scaricandomi dei sottotitoli online e modificandoli in grigio. Ma mi sembra onestamente una follia.

Possibile che nessuno ha mai avuto questi problemi con gli OLED?
 
Top