• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Se LG non si decide a sistemare la faccenda, il rollback è l'unica soluzione.
Altro problema per me è bloccare gli aggiornamenti da router, in quanto ho lo scrauso tg788vn della Fastweb, che non mi permette di usare il Parental Control.

lo avevo il 788vn e c'era la funzione, poi causa bug (non apriva le porte) me lo son fatto cambiare con il nuovo fastgate, guarda il manuale a pagina 70
 
Purtroppo quello resta un problema anche per me (modem fibra TIM), nemmeno mettendo in cascata un Netgear ho risolto

Ma che modem hai della TIM?
Non riesci a risolvere così?

immagine rimossa in quanto non conforme al regolamento

Io da quando li ho inseriti ed attivato l'URL filtering, non mi propone più l'aggiornamento, però se voglio aggiornare una app, devo disabilitarlo temporaneamente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
@ Bebez

Certo che continuare l'OT subito dopo il post in cui avvisavo di porvi termine è un modo praticamente certo per incorrere in una sanzione.

Inoltre, non soddisfatto di questo hai inserito nel tuo intervento una immagine non regolamentare ((dimensioni massime permesse).

Riassumendo: OT in una discussione, non rispetto dell'avvertimento su tale comportamento da parte di un Moderatore, utilizzo di immagine non regolamentare.

Account sospeso per 5 giorni.
 
Buongiorno, ho un problema di solarizzazione immagine riproducendo file demo 4k HDR da nvidia shield TV. Il player della TV 55B6V non soffre di tale problema. Ho attivato deep color sull'ingresso HDMI e provato tutte le modalità HDMI dello Shield ma niente. Come player uso sia Plex che il player di default (orribile). Su plex si attiva riproduzione diretta quindi niente transcodifica. Avevo letto che con il nuovo firmware esiste un problema simile su PS4 Pro. La tv è aggiornata alla ultima versione e le impostazioni immagine HDR standard per entrambi.
 
Ciao ragazzi avrei bisogno di un piccolo aiutino.Siccome ho acquistato questa tv 55b6v usata.Potreste postarmi i parametri che si trovano su ez-adjust sotto la voce white balance,color temp cool.Tutto tende al verde soprattutto ai bordi della tv.Vi ringrazio
 
Ciao ragazzi avrei bisogno di un piccolo aiutino.Siccome ho acquistato questa tv 55b6v usata.Potreste postarmi i parametri che si trovano su ez-adjust sotto la voce white balance,color temp cool.Tutto tende al verde soprattutto ai bordi della tv.Vi ringrazio

È il normale comportamento della serie.

Prova a dare un'occhiata qui: consiglio setting per il B6:
http://www.avmagazine.it/forum/140-...284293-consigli-base-dopo-acquisto-oled-tv-lg

Ora tieni presente che potrebbe anche peggiorare la situazione.

Come si è detto più volte, ogni singolo TV fa storia a sé... La vera differenza la può fare soltanto una calibrazione.
 
Ciao L30Z3N ti ringrazio per i consigli.Io mi riferivo ai parametri che sono all'interno del menu di servizio.Secondo me chi mi ha venduto la tv li ha modificati.Purtroppo io non ho amici che hanno questa tv per fare un confronto.
 
Ciao L30Z3N ti ringrazio per i consigli.Io mi riferivo ai parametri che sono all'interno del menu di servizio.Secondo me chi mi ha venduto la tv li ha modificati.Purtroppo io non ho amici che hanno questa tv per fare un confronto.

Sul menù di servizio meglio non metterci mano, se non si sa quel che si fa.

Di solito modifica tutte le impostazioni modalità immagine del TV, compresso HDR e SDR.

Se vedi come temp. Color cool è normale ed è la prima temperatura colore a comparire sulla W/B (White Balance) area...

IL resto RGB cut e gain stanno su 128 per il CuT e i gain hanno valori diversi..

Ora se non vedi niente di "anomalo" e quanto meno non hai gli instrumenti necessari alla misurazione di tali valori (spettro e colorimetro) meglio non toccare nulla..

Per la predominanza verde in generale ti ho già risposto prima..
 
Questi sono i parametri che ho trovato su white balance:
Color Temp Cool
Red Gain 172
Green Gain 172
Blu Gain 192
Red Cut 64
Green Cut 64
Blue Cut 64
Test Pattern 80IRE
Backlight 100.
Quindi questi parametri vanno impostati a 128 sia Gain che Cut.
 
Io ho trovato sul mio:
Color Temp Cool
Red Gain 187
Green Gain 183
Blu Gain 192
Red Cut 64
Green Cut 64
Blue Cut 64
Test Pattern 80IRE
Backlight 100.

Non posso ovviamente dire se siano stati modificati (magari LG fa un sorta di pre-taratura su base lotto di pannelli ricevuti)
 
Ultima modifica:
quanto si è letto su un forum estero (non ricordo quale) circa la possibilità di intervenire nei parametri 2 punti-basso per spegnere il pannello può avere una qualche sensatezza?

dopo l'ultimo aggiornamento software il mio pannello, opportunamente ricalibrato, praticamente si spegne in SDR mentre rimane leggermente acceso in HDR Netflix (niente di drammatico, ma io lo noto) ... non so dire se sia un problema di Netflix che trasmette con dei livelli errati (come ho letto da qualche parte), non ho una sorgente 4k e quindi non posso verificare
 
Top