• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

La TV non trova l'aggiornamento, sto preparando la chiavetta
edit:
provato con 2 chiavette diverse non mi riconosce l'aggiornamento :(
Domani provo con un reset

Confermo. Ho provato sia dal sito italiano che da quello inglese, e l'aggiornamento non parte.
Voglio fare una piccola prova scaricando dal sito russo la beta e vedere se almeno questa viene riconosciuta.
Vi farò sapere.

Paolo
 
Qualche notizia per il lettore video interno.
Utilizzo un hard disk esterno da 2TB WD. Il lettore interno legge bene tutti i file mkv h.264, anche le iso. Legge bene tutti i file hevc ovvero mkv h.265 ma solo se di dimensioni modeste, max 4-5 GB (dunque ottimamente tutte le demo 4k che si trovano online e su youtube). Oggi ho provato un HEVC di 22GB in 4k e non lo apre, credo che per questi tipi di file ci voglia un mediaplayer dedicato. Tuttosommato, da possessore e grande utilizzatore di un Meder600 posso dire che il lettore interno LG non è male, anzi....
 
Sono in chat con un operatore LG e sto chiedendo informazioni sul nuovo aggiornamento che hanno reso disponibile ... e indovinate un po ... ne sa poco e niente ... non sa nulla nemmeno del problema dei microscatti. Mi ha risposto che devo regolare meglio le impostazioni della tv ... :mc:
 
Ultima modifica:
Anch'io ho chattato con una operatrice di LG. Mi ha detto che verificheranno. Ci dovremmo accorgere del cambiamento perché cambierà la data di pubblicazione, la sigla dovrebbe rimanere la stessa, così mi ha detto.

Franco
 
Un forumer su un altro thread è riuscito a scaricare il firmware .50 direttamente dal TV impostando "Lingua inglese", paese "United kingdom" e poi ha fatto la sintonia. Finita l'operazione lo ha trovato e installato. Ho provato anch'io, ma prima di fare la sintonia mi chiede di immettere il "Post code" (codice postale): ho messo quello di casa mia ma finita l'operazione mi dice che non c'è nessun nuovo software. Ho provato anche tramite pen-drive, ma niente da fare! Boh... :confused::cry:
 
Un forumer su un altro thread è riuscito a scaricare il firmware .50 direttamente dal TV impostando "Lingua inglese", paese "United kingdom" e poi ha fatto la sintonia. Finita l'operazione lo ha trovato e installato. Ho provato anch'io, ma prima di fare la sintonia mi chiede di immettere il "Post code" (codice postale)..........[CUT]

prova a mettere il codice postale di una città inglese
 
Top