• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Buonasera a tutti,

sabato ho effettuato l'acquisto del 55b6V con lo sconto del 20%... non potevo resistere a quel prezzo!
Preso dall'euforia ho stipulato anche la garanzia per 5 anni che mi hanno proposto al prezzo di 179,00 Euro.
Ma secondo voi ho fatto bene oppure conveniva fare l'estenzione che lg propone sul loro sito?
Grazie a tutti!
 
Avevo letto che quando scaricavi il nuovo firmware poi dovevi riaccendere la tv e rimettere tutto a "impostazioni di fabbrica " per rendere effettivi gli aggiornamenti firmware
 
Non è così. Il firmware si installa comunque e non richiede nessun reset. Resettare è una precauzione in più, che generalmente parlando non fa male. Io però mi guardo bene da resettare ogni volta che esce un nuovo firmware, perdendo tutti i setting che ho faticosamente impostato.
 
Da sabato mattina (08/10) posseggo il 55b6. Provengo da un Lcd Sony 46HX820.
Le mie considerazioni (tutto con impostazioni di fabbrica e mettendo Immagine a Stanza Luminosa/Buia):
1. Con demo 4k e DolbyVision Pefetta!! Grande effetto WOW!
2. Con Bluray è davvero ottima! Molto meglio della precedente Sony;
3. Molto molto bene anche con MKV 1080p.
4. Con Netflix va molto bene. Come la precedente. (Fastweb 100)
5. Con tv Sd fa pena, la precedente faceva leggermente meno pena.
6. Con TV HD (501, 502....) non è male ma mi sembrava meglio la Sony che avevo.... forse perchè era 46....
7. Con Sky (Naturalmente HD)va bene, ma mi aspettavo molto meglio, Non saprei dire se come la Sony che avevo o un pò..... peggio, spero davvero tanto che qualcuno mi aiuti con i settaggi....
8. Ieri sera partita dell'Italia su Rai1 HD e devo dire deluso, anche mettendo immagine in modalità sport vedevo colori sparati/falsi (tipo samsung) e dettagli brutti, la partita era più piacevole da vedere sulla vecchia Sony 46 pollici.
9. Da stamattina ho preso Netflix 4k e qui grande delusione.... ho guardato Marco Polo in Dolby Vision ed un altro film intero e devo dire: dettaglio da paura, colori ottimi, tutto ok, ma un "effetto telenovela" increbile... tanto che mia moglie che non ha nozioni di TV di qualità ha detto, ma che è sto film? Sembra quelle cose italiane.... (intendendo le telenovelas).
Ribadisco che non ho mosso alcuna impostazione di fabbrica per cui sto qui a chiedervi di aiutarmi perchè so di avere fra le mani uno dei migliori tv oggi in vendita, ma mi sta rimanendo un pò di amaro in bocca....
Mi date qualche consiglio per migliorare le immagini con Netflix DolbyVision 4k? La partita voi con che impostazione la guardate? Sky che settaggio avete?
Al momento sono contentissimo solo dei Bluray e del materiale MKV a 1080p, per il resto....
Grazie a chi mi darà una mano
 
Da sabato mattina (08/10) posseggo il 55b6. Provengo da un Lcd Sony 46HX820.
Le mie considerazioni (tutto con impostazioni di fabbrica e mettendo Immagine a Stanza Luminosa/Buia):
1. Con demo 4k e DolbyVision Pefetta!! Grande effetto WOW!
2. Con Bluray è davvero ottima! Molto meglio della precedente Sony;
3. Molto molto bene anche con MKV 1080p.
4..........[CUT]

prova i settaggi di darko (li trovi sul tubo) ... io ho cominciato da lì e devo dirti che me gusta mucho.
Effetto telenovela proprio no ... io non lo vedo ... ma ho disattivato tutti i vari filtri.
 
Per canali SD aspetta di aver fatto 200 ore di rodaggio e poi ci dici se è migliorato.

Per tutti i problemi di effetto telenovela e artefatti, non usare mai nessuna impostazione immagine al di fuori di ISF Esperto stanza Buia o luminosa, nei quale devi disattivare tutti i filtri, impostare Cinema Reale su attivo quando guardi film, e TruMotion su De-judder 1 massimo 2, e De-Blur 10.
Cosi non avrai artefatti o effetto telenovela, ma disattiva tutto il resto.
Eventualmente su canali SD di scarsa qualità affoga un pochino i neri con un gamma 2.2 o 2.4, ed attiva il filtro per la riduzione del rumore.

Però prima fagli fare il rodaggio cambia tanto la tv dopo 200 ore rispetto alle attuali? 20/30 ore?

PS: anche quando guardi film HDR tramite Netflix devi disattivare i filtri altrimenti hai sempre l'effetto telenovela, probabilmente avrai il TruMotion impostato su VIVACE quando parte l'HDR, ed è lui il colpevole, insieme ad altri filtri da disattivare assolutamente, cosi avrai un immagine più realistica.
 
Ultima modifica:
io al momento ho un plasma 65'' st60 e durante le partite la visione non la trovo piacevole , l'immagine a campo largo sembra poco defiinita

Che settaggi stai usando ?
In merito al tuo "campo largo" volevo farti una domanda, per vedere se ci capiamo ... non ho avuto modo di vedere troppo materiale e avrei aspettato prima di postare ... in un paio di film (non mi è capitato di notarlo durante eventi sportivi ... calcio) ho notato che mentre il primo piano era assolutamente perfetto e dettagliato, tutto ciò che stava dietro tendeva nettamente a sfocare. Ho ancora il dubbio che fosse proprio così il film ....
 
Ho appena attivato Netflix UHD (linea a 300 Mega) e devo dire che seguendo i suggerimenti di KIRK1970 il risultato è ottimo! Se è vero che il pannello si assesterà dopo un centinaio di ore di utilizzo non oso pensare alla qualità di questo servizio!
 
@NeoSundek:
L'OLED avrà meno di 10 ore. So per certo che ha fatto un ciclo di pulizia per togliere il rumore perché me l'ha detto.
Proverò ad aspettare qualche altro giorno e vedere che succede
chi te lo ha detto... il TV!?!?
Non è che hai lanciato il ciclo manuale da 1 ora, se sì allora è normale che adesso vedi le immagini meno dettagliate! Lascia passare delle ore/giorno di utilizzo e magari di qualche ciclo automatico (quelli che fa dopo 4 ore di visione con tv in standby) e vedrai che diventerà molto più definito.... ovviamente con i segnali migliori, con il DTT standard non fa certo miracoli.
 
chi te lo ha detto... il TV!?!?
Non è che hai lanciato il ciclo manuale da 1 ora, se sì allora è normale che adesso vedi le immagini meno dettagliate! Lascia passare delle ore/giorno di utilizzo e magari di qualche ciclo automatico (quelli che fa dopo 4 ore di visione con tv in standby) e vedrai che diventerà molto più definito.... ovviamente con ..........[CUT]


Quoto!!

@Messaggero57: Ecco appunto è importante la banda internet, chi usa Netflix con una 20mega, deve sapere che in realtà non sta sfruttando bene tutta la qualità possibile, perché cambia il bitrate.
 
Ultima modifica:
Grazie ragazzi, ho appena tolto il bruttissimo effetto telenovela, era attivato un pò di TruMotion. Disattivandolo va molto meglio. Ora si inizia a ragionare.
Come faccio ad avviare il ciclo di pulizia? Quello che fa dopo le 4 ore? Si deve per forza aspettare le 4 ore o si può avviare manualmente?
 
Top