• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

si stà creando un pò di confusione, non c'è nessun messaggio per i cicli automatici (quelli fatti in automatico ogni 4 ore di visione), il msg appare solo quando si effettua il ciclo manuale JB (quello da 1 ora).
Ti puoi accorgere se il ciclo automatico parte se hai collegato un HD esterno al TV, in quanto questo rimarrà acceso per 10/15 minuti men..........[CUT]

Ciao mi potresti dire come entrare nel menu di servizio con un B7, grazie in anticipo
Non ti avevo citato:D
 
Ciao mi potresti dire come entrare nel menu di servizio con un B7, grazie in anticipo
Non ti avevo citato:D


Come ti ha consigliato ebr9999, segui le indicazioni che trovi in quella discussione perché la modalità è uguale per tutti i modelli LG.
Hai due modi, se hai uno smartphone con ir lo puoi fare tramite un APP altrimenti ti devi dotare di un telecomando meliconi.
 
Come ti ha consigliato ebr9999, segui le indicazioni che trovi in quella discussione perché la modalità è uguale per tutti i modelli LG.
Hai due modi, se hai uno smartphone con ir lo puoi fare tramite un APP altrimenti ti devi dotare di un telecomando meliconi.

Aggiungo: Con il mio Elite (ma credo sia valido per chi ha un telecomando logitech), basta configurare un TV LG 47LE5300-UC
 
Qualche riscontro sul roll-back

Ero in 05.30.03 (caricata manualmente) è ho voluto fare una prova con la versione precedente.
Ho fatto quindi il roll-back in 04.30.50.
Cosa interessante: ripristinato il DNS di default, mi propone come aggiornamento la 04.31.10. Probabilmente è considerata attualmente l'ultima realise principale disponibile in auto.

La prova: volevo controllare che il pattern del black clipping si vedesse allo stesso modo in versioni senza ALG. Almeno con il mio (2016/08 che spegne il pannello), non cambia nulla in termini di visibilità barre. Per quello che consta lo spegnimento del pannello, o abbasso la luminosità a 51, o a 52, devo mettere il blue del modalità 2 punti basso a -5 (per entrambi i sw).
 
Ero in 05.30.03 (caricata manualmente) è ho voluto fare una prova con la versione precedente.
Ho fatto quindi il roll-back in 04.30.50.
Cosa interessante: ripristinato il DNS di default, mi propone come aggiornamento la 04.31.10. Probabilmente è considerata attualmente l'ultima realise principale disponibile in auto.

La prova: volevo controlla..........[CUT]

Mi chiedo che senso abbia diminuire il blu per far spegnere il pannello con un click in più di luminosità..... è una coperta corta tiro da una parte (luminosità) scopro dall'altra (colore blu)
 
Mi chiedo che senso abbia diminuire il blu per far spegnere il pannello con un click in più di luminosità..... è una coperta corta tiro da una parte (luminosità) scopro dall'altra (colore blu)

Avrai capito che il mio contesto era diverso (comparazione).
Sull'effetto del trucco del blu, anche per me era una novità e sto facendo valutazioni soggettive (non so se qualcuno munito di sonda abbia fatto qcosa). In effetti sul mio pannello posso avere il full black mettendo la luminosità a 53 e portando il blu a -10, il che è attraente. Sui pattern di near black il colore non mi sembra risentirne. Ho messo sue due configurazioni (51/0, 53/-10) sulle due ISF ...
 
Ero in 05.30.03 (caricata manualmente) è ho voluto fare una prova con la versione precedente.
Ho fatto quindi il roll-back in 04.30.50.
Cosa interessante: ripristinato il DNS di default, mi propone come aggiornamento la 04.31.10. Probabilmente è considerata attualmente l'ultima realise principale disponibile in auto.

La prova: volevo controlla..........[CUT]

Per quanto riguarda l'aggiornamento da quello che mi ha detto il tecnico che mi ha chiamato dovrebbero averlo bloccato l'ultimo, almeno via OTA, proprio per le segnalazioni ricevute.
 
Mi chiedo che senso abbia diminuire il blu per far spegnere il pannello con un click in più di luminosità..... è una coperta corta tiro da una parte (luminosità) scopro dall'altra (colore blu)

Il vero senso è di cercare più dettaglio in basso senza perdere il nero assoluto.

Nel mio caso con -3 di blu basso spengo il BT1886@52 luminosità e -2 Blu basso per il gamma 2.2@51

Invece l'update ultimo mi dava problemi, tenendo sempre accesso il pannello. Anche portando luce, contrasto e luminosità a 0 rimaneva accesso lo stesso.

Speriamo risolvano presto :)
 
Ragazzi ma solo io sui replay della serie a su Sky noto rallentamenti e scatti anche solo con il solo dejudder a 4? Sono stato costretto a disattivare il trumotion. Noto anche degli scatti quando guardo film da app interne Netflix o chili ogni tot di secondi. Questo accadeva anche col vecchio firmware.
 
Ragazzi ma solo io sui replay della serie a su Sky noto rallentamenti e scatti anche solo con il solo dejudder a 4? Sono stato costretto a disattivare il trumotion. Noto anche degli scatti quando guardo film da app interne Netflix o chili ogni tot di secondi. Questo accadeva anche col vecchio firmware.

Su Sky non riesco ad aiutarti. Per il resto con app Netflix e Bluray's da Xbox, non noto nulla. Uso truemotion sempre disattivato.

Hai provato a fare un reset?
 
Ragazzi ma solo io sui replay della serie a su Sky noto rallentamenti e scatti anche solo con il solo dejudder a 4? Sono stato costretto a disattivare il trumotion. Noto anche degli scatti quando guardo film da app interne Netflix o chili ogni tot di secondi. Questo accadeva anche col vecchio firmware.

Potrebbe essere un problema di rete. Come va quando guardi su youtube un filmato in HD o in 4K? Su youtube c'è una funzione statistica (dal menù play) che ti fa capire se perdi frame e lo stato del tuo buffer.
 
Ragazzi ma solo io sui replay della serie a su Sky noto rallentamenti e scatti anche solo con il solo dejudder a 4? Sono stato costretto a disattivare il trumotion. Noto anche degli scatti quando guardo film da app interne Netflix o chili ogni tot di secondi. Questo accadeva anche col vecchio firmware.

Confermo, lo ha sempre fatto con i replay di sky. Qualsiasi impostazione tu metta di truemotion, anche se lo spegni.
 
Per la rete ho la fibra 100 dite che non c'entri nulla? Leggevo che cambiare il dns della tv poteva aiutare in questo caso. Per il trumotion invece belva90 se lo disattivo ovviamente il problema non si presenta.
 
Per la rete ho la fibra 100 dite che non c'entri nulla? Leggevo che cambiare il dns della tv poteva aiutare in questo caso. Per il trumotion invece belva90 se lo disattivo ovviamente il problema non si presenta.

A me lo fa anche disattivandolo.

Cmq ragazzi ho un problema grave. Da qualche settimana se lasciavo la tv accesa per più di 2 ore non mi leggeva più le chiavette. Ora il prblema è peggiorato notevolmente. Non solo ora non me le legge proprio più, ma quando vado ad accendere la tv sta su un canale per 5-6 secondi poi si blocca e si riavvia da sola! Già fatto il reset ma nada. Sono preoccupato. Ho fatto un video di quello che accade e domani chiamo l'assistenza. Qualche suggerimento?
 
Cmq ragazzi ho un problema grave. Da qualche settimana se lasciavo la tv accesa per più di 2 ore non mi leggeva più le chiavette. Ora il prblema è peggiorato notevolmente. Non solo ora non me le legge proprio più, ma quando vado ad accendere la tv sta su un canale per 5-6 secondi poi si blocca e si riavvia da so..........[CUT]
Sembra decisamente un guasto. Io per conferma proverei comunque a staccare tutto lo staccabile (HDMI, USB, etc) e proverei a staccarlo fisicamente dalle rete (fai un minuto) per poi riaccenderlo e vedere cosa succede
 
Sembra decisamente un guasto. Io per conferma proverei comunque a staccare tutto lo staccabile (HDMI, USB, etc) e proverei a staccarlo fisicamente dalle rete (fai un minuto) per poi riaccenderlo e vedere cosa succede

Già fatto. La cosa bella è che l'ho lasciata spenta 15 minuti e ora va. Ma a cambiare canale è molto lenta.

Cioè, il problema sembra random

Edit: non vorrei che il problema derivi proprio da se attacco o meno qualcosa via usb
 
Ultima modifica:
Top