Ok, partiamo dall'inizio.
Tu hai fatto due casse, una con solo una coppia di woofer, l'altra con tutti gli altri altoparlanti.
Ognuna delle due casse è da 4ohm.
Il grafico di impedenza che hai postato mostra piuttosto chiaramente che, almeno nelle tue intenzioni, queste casse andassero collegate in parallelo (+ con +, - con -).
Ovviamente, collegando due casse da 4 ohm in parallelo ottieni una cassa da 2ohm.
Una cassa da 4 ohm l'avresti ottenuta se avessi tagliato passa alto la cassa con tutti gli altoparlanti; così come hai fatto sei nella situazione di cui sopra.
Però a questo punto mi vengono dei dubbi anche per i collegamenti, in quanto, ad esempio, collegando in SERIE le due casse avresti guarda caso pari pari quei famosi 6,2ohm che hai misurato e se è così, questo errore ti ha salvato l'ampli.
Detto ciò, noto anche altre cose piuttosto strane; la prima è l'L-Pad.
C'è una resistenza da 1,5ohm in parallelo al tweeter; ma hai idea di cosa voglia dire mettere una resistenza così bassa in parallelo ad un altoparlante?
Ringrazia il cielo che quella in serie è da 1ohm; se fosse stata di poco più bassa probabilmente avresti già salutato il tuo ampli...
Inoltre, mi sembra proprio che i tagli siano un po' troppo "semplici" per gli altoparlanti ed il numero di vie usati.
Altra cosa: i due woofer della cassa in isobarico, per il particolare tipo di caricamento, hanno una sensibilità di 3dB inferiore a quella dei woofer in parallelo; non mi sembra che tu abbia tenuto conto di questo nel progetto del filtro.
Ora, permettimi una divagazione e spero proprio che tu la prenda nel verso giusto, altrimenti premetto che non è mia intenzione offenderti o scoraggiarti.
Ti sei registrato esattamente 5 anni fa ed hai detto che leggendo il forum hai imparato ad usare i programmi di simulazione.
Ok; intanto usare i programmi di simulazione NON VUOL DIRE saper progettare diffusori, perchè ci vogliono anche le basi di elettrotecnica ed elettroacustica che tu, scusa se sono franco, non mi sembri avere, posto che hai fatto errori grossolani, vedi tweeter.
Poi; immagino che tu non abbia imparato ad usarli il primo giorno di iscrizione, ci avrai messo un po' di tempo per capire che esistono questi programmi, quali programmi, poi ne avrai preso uno ed avrai iniziato ad usarlo.
Quanto tempo è passato? Tre anni? Quattro?
In sostanza, è poco tempo che hai iniziato ad usare questi programmi e che cosa fai?
Un quattro vie sette altoparlanti.
Insomma, io ho iniziato con un monovia.
Poi sono passato ai due vie e solo dopo molto tempo mi sono avventurato in sistemi a tre o più vie.
Ripeto, non voglio scoraggiarti, ma forse è il caso che tu riveda un attimo le tue ambizioni.
Così facendo non impari nulla e rischi di fare dei danni, anche perchè, ribadisco, da quanto scrivi non mi sembri propriamente ferrato sulle basi.
Poi, ripeto, prendilo come vuoi, ma il mio è solo un consiglio.
Ciao
mau