• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Offerta Alice TV HD in Francia...e noi?

aznable-r ha detto:
ma che dite; alice 20 mega ce l'hanno un sacco di persone

Personalmente dico quello che so per certo; ci lavoro :D

E confermo anche la notizia dei 50 Mega; qui da noi il servizio IPTV HD partirà quando saranno disponibili i 50 Mega (ahahahahahahahah)
Non tutte le risorse vengono utilizzate esclusivamente dalla TV, quindi dei 20 mega teorici (molto teorici) delle ADSL attuali, troppo pochi sarebbero a disposizione della TV per ipotizzare la corretta gestione di un flusso HD.

L'ipotesi di un servizio IPTV HD via etere è da escludersi, visto che non sarebbe più un servizio IPTV ;)
 
Ultima modifica:
io ho Alice home tv ... ma non immaginavo fosse HD ... quando avrò un pò di tempo vedrò di attaccarla al tvhd (ora è attaccata ad un vecchio CRT) e vedrò se si capta qualcosa davvero ...
 
Michelerombiolo ha detto:
Guarda che se vai sulla discussione appropriata: "Europei in RAI" ecc..
A tuo discapito :D anche io solo per caso ho visto la piega che prendeva la discussione, con qualcuno che ha dato la dritta...

Grazie Michele,
purtroppo come puoi ben immaginare, tra news, articoli e quant'altro legato al sito, non riesco a seguire tutte le discussioni del Forum...
cmq grazie per la puntuale informazione che ci ha dato qui! ;)
Sono sicuro che sarà molto apprezzata da tanti "ignari" possessori del Alice Box (si chiama così vero?)

Gianluca
 
tentar non nuoce ... proverò cmq! è vero cmq che il prodotto alice viene mal venduto e pubblicizzato ... io ce l'ho + che altro per pura convenienza, ma devo provare a rivalutarlo!;)
 
Moralizzatore ha detto:
@istvan si parla di alice in francia, in italia non c'è, è inutile che cerchi...

Moralizzatore, leggi bene prima di rispondere con questo tono!
Istvan si riferisce al fatto che il Video Box di Alice che viene dato a chi attiva Alice Home TV in Italia sia di fatto compatibile con il digitale terrestre HD...quindi in grado di ricevere e riprodurre il canale Rai Test HD nelle zone coperte dal segnale! ;)

Gianluca
 
aznable-r ha detto:
ma che dite; alice 20 mega ce l'hanno un sacco di persone; in pratica tutte quelle che avevano alice a 4 mega.
Sarà "in pratica", ma una pratica molto teorica.

Dai primordiali 2 Mega di qualche anno fa mi hanno passato da un paio di anni, in automatico, a 4 Mega e poi, molto recentemente, agli attuali 7 Mega.

I 20 Mega non sono disponibili nella mia zona, città capoluogo di Provincia tra Torino e Milano, non al centro dell'Aspromonte.

Ricordandosi poi che quelle sono le fatidiche velocità "fino a" :D, in pratica sino a circa un mese fa, con tutti i vari upgrade 2->4->7 sono sempre andato al massimo a 149 Kb/s, ora da un mese circa arrivo a ben 240 Kb/s che, se fate i conti, sono i "2 Mega" scarsi (abito in periferia a 300 m. dalla centrale telefonica, abbastanza nuova).

Pertanto: HD tramite cavo ? La vedo un pelino brutta.

Ciao
 
Ultima modifica:
Gian Luca Di Felice ha detto:
...Istvan si riferisce al fatto che il Video Box di Alice che viene dato a chi attiva Alice Home TV in Italia sia di fatto compatibile con il digitale terrestre HD...quindi in grado di ricevere e riprodurre il canale Rai Test HD nelle zone coperte dal segnale! ;)

Gianluca
chiedo venia, ma pensavo alla news:)
 
cmq io credo che nel momento in cui uno attiva un servizio che richiede una certa banda, passa a un livello di priorità superiore, o almenol cosi suggerirebbe la logica...
 
20 MEGA

abito in provincia di padova, in un comune di 10.000 abitanti e non c'è nessuna copertura ADSL...altro che 20 mega...e come se non bastasse, nemmeno il mux 1 di mamma rai si riceve....insomma servito e riverito dai ns. bravi imprenditori italici...
 
Il problema con la Telecom non è la bonta del prodotto in sè, ma la reale fruizione dello stesso.

Ho provato diversi provider e tutti si sono rivelati enormemente superiori all'ex-monopolista per qualità del servizio, velocità di connessione e, non ultimo e assolutamente non marginale, per correttezza contrattuale (oserei addirittura parlare di eticità).

Senza tenere conto che i competitor spesso si vedono menomare le potenzialità dei propri servizi a causa del cosiddetto "ultimo miglio": così, per esempio, adesso spendo 19.99 € al mese per viaggiare a 2 mega con Tiscali quando allo stesso prezzo potrei avere i 4 mega e la telefonia VoIP inclusa.

Grazie a Telecom, ma soprattutto grazie al Tronchetto che ha quasi gettato sul lastrico la principale azienda italiana e condannato all'arretratezza tecnologica milioni di italiani.
 
Anch' io ieri, a Roma, ho visto le partite in HD con alice home tv (mi pare fosse canale 283, raitest2)!
Fino ad un paio di giorni fa neppure sapevo potesse decodificare H.264 (il tecnico che aveva installato alice mi aveva detto che non decodificava segnali hd...)!
Ottimo segnale! Ed effettivamente anche la versione "standard definition" è una bomba! Complimenti alla Rai.
 
Perdonatemi ma sapere che in alcune zone sperimentano il DTT HD quando in alcune non arriva nemmeno il segnale SD mi fa davvero girare...

Sto a 20 km dalla città in prov di Forlì-Cesena, pur possedendo un abbo ad Alice ADSL (rientro per un pelo nella coperture adsl, poco più in là nemmeno quella c'è)

Non ho possibilità, ne di attivare Alice Home TV, ne di vedere il DTT e arriva pure un pessimo, pessimo analogico, ditemi voi...mò pure la news di Alice HD in Francia...:mad:
 
Top