• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OBBLIGHIAMO LE MULTINAZIONALI DEL PETROLIO A MIGLIORARE L'AMBIENTE

sinapsy

New member
Per Conto di GRILLO!!

Un cittadino italiano ha finalmente deciso che gli fa
troppo male respirare le polveri sottili e vedere persone a cui vuole bene
morire di cancro intorno a sé per il benessere delle multinazionali
petrolifere e ha chiesto alla commissione europea (dipartimento dell'ambiente)
di creare una legge che obblighi i padroni del petrolio ad installare
accanto ad ogni distributore di benzina almeno un distributore ad
idrogeno e di incominciare a produrlo utilizzando energie rinnovabili.
In parole povere questa legge favorirà l'introduzione
sul mercato delle automobili ad idrogeno a ***ZERO INQUINAMENTO*** e ad
alte prestazioni!!!

Finalmente potremo respirare a pieni polmoni e anche i figli dei nostri figli!
L'auto del futuro esiste già ed in vari modelli!

Bastano 800.000 firme per far abbassare la testa ai padroni del petrolio.
Firmate la petizione voi, i vostri amici e parenti!

Cogliamo questa opportunità e facciamone un'arma,
anche per altre piccole battaglie.

PER FIRMARE LA PETIZIONE SUL LINK QUI SOTTO:

http://petitiononline.com/idrogeno/petition-sign.html

PS: RICORDATE LE RICARICHE TELEFONICHE PER I
CELLULARI, LA PETIZIONE E' PARTITA COSI'....
per favore, fatela girare, questa e' seria ...
non diciamo poi che non cambia mai niente se non ci impegniamo
almeno in queste occasioni (non inoltrate semplicemente o vengono tutti quegli odiosi
segnetti, copiate il testo e incollatelo in un NUOVO MESSAGGIO, anche personalizzato)!!!
 
Ma siamo davvero sicuri che l'idrogeno è il futuro non-inquinante per le automobili?
In qualche modo lo si dovrà produrre, e tale produzione io non credo proprio passi per energie rinnovabili.

Certo, l'inquinamento sarebbe localizzato unicamente nei luoghi di produzione, e non in ogni dove, per le città.

Ma poi non ci saranno pericoli dovuti all'"instabilità" dell'idrogeno?
Non è meglio il bioetanolo?...
 
Top