• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NVIDIA Shield [FW 2.0: 4k@60, H.265 10bit, Uadio HD,24-bit 192 kHz,VP9, ]

Risolto il problema HDD
in sintesi un concausa di elementi "cavetto difettoso" Formattazione non adeguata.
Ora la Shield sembra digerire tutto.
Per il video sto preferendo Kodi il player di default sembra soffra di un gamma alto " Non sono riuscito a trovare un menu per poter intervenire".
 
@romealex
Visto che ce l'hai già a casa, potrei approfittare della tua gentilezza e chiederti se puoi effettuare dei test? Sempre che tu la utilizzi con un sintoamplificatore:

File .mkv remux e/o ad alto bitrate
Passthrough via HDMI senza intoppi delle tracce audio HD e nessun problema se si passa da una traccia audio all'altra.
Sottotitoli .srt interni e/o esterni al file e cambio degli stessi tramite menu.

Mi sa che la compro, dopo che un venditore mi ha dato buca sul mercatino per un a-400. Avsforums nella recensione le ha dato un bel reference award, tra l'altro.
 
Ultima modifica:
Ciao nex77 via sinto con kodi 15.2 digerisce tutto sia video che audio con una decodifica corretta, con il suo player nonostante abbiano rilasciato un aggiornamento persistono dei broblemi di sincronia audio soprattutto su mkv con alto bitrate e qualche microscatto percepibile nel video. Il problema di gamma sfasato e' stato risolto. Tieni presente che la qualità video e'notevole. Per quanto concerne i sottotitoli ho effettuato poche prove tutte con kodi e non ho riscontrato problemi.
 
Uhm, grazie per i test, certo che trovare un player "perfetto" all'uscita è davvero difficile, ci fanno fare i beta tester :) .
 
Il prodotto è molto stabile uno dei più stabili che io abbia mai provato,ma naturalmente non è perfetto, vista anche la sua natura. Si può fare di tutto forse anche il caffè
 
ieri è stato rilasciato la 15.2 http://kodi.tv/kodi-15-2-isengard-final-release/
- Fix refresh-rate switching on Android. This should improve on most devices like Nexus Player and NVIDIA SHIELD TV and others which use the Android API

in prati in kodi adesso manca solo Audio HD.

@Nex77
per ora kodi non supporta Audio HD( ma ci sarà a breve ), il player nvidia si.

@romealex
kodi supporta sempre i player esterni,ma non ha molto senso perdi integrazione completa con gli addon video.
http://kodi.wiki/view/External_players

@romealex
hai provato il video demo si samsung?
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/10/19/Demo-Samsung-Ultra-HD-con-HDR
 
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!
ho ricevuto ieri la shield android tv, ma STO IMPAZZENDO!!!
in sintesi:
1) le uniche app preinstallate sono plex e netflix (non dovrebbe esserci un player suo)??
2) ho installato kodi ma non mi vede nessun dispositivo usb collegato, e se aggiungo file video dal mio NAS non mi chiede il tipo di contenuto della cartella selezionata (e quindi niente scrape)
2) anche installando "es file explorer", non mi vede le periferiche usb che attacco (tipo usb pen drive, formattate in ntfs e anche exfat). Alcuni hd o pen drive li vede ma con dimensioni di soli 197MB.

Sono molto deluso e amareggiato. non mi aspettavo tanti problemi.
AIUTOOOO.
Grazie.
 
Ultima modifica:
1 ) ci dovrebbe essere ed a d oggi è unico che supporta audio HD, kodi è working in progess
2 ) c'è qualcosa che non quadra ... riprova
3 ) @romealex aveva lo stesso problemachiedi alui
Risolto il problema HDD
in sintesi un concausa di elementi "cavetto difettoso" Formattazione non adeguata.
Ora la Shield sembra digerire tutto.
 
Grazie per la risposta. Ti assicuro che il Player non c'è, o l'hanno nascosto molto bene.
Attendo una risposta di @romealex !!!!!!!
Sto seriamente pensando di mandarla indietro. .. :(
 
@romealex
Ciao, ti chiedo una cortesia.
Ti sarebbe possibile verificare la compatibilità con Netflix 4k ed in particolare la possibilità di downscaling a FullHD?

Sembrerebbe, da quello che sono riuscito a capire, che la compatibilità ci sia, ma il downscaling venga inibito se il dispositivo di visualizzazione non è 4K.

Grazie anticipatamente.
 
risolto problema com kodi: non avevo settato correttamente il NAS. Adesso funziona perfettamente via FTP.

Il player c'è ma lo trovi solo se selezioni un file e lo mandi in riproduzione.

Non ho risolto, invece, il problema di lettura delle periferiche usb (pendrive e hdd): aspetto sempre una risposta da romealex :(
 
Stavo pensando di sostituire il mio vecchio med8er con un nuovo player dato anche l'arrivo di netflix e mi sono soffermato su questo che mi sembra il più interessante ma ho qualche domanda. Mi pare di aver capito che il problema di autoswitch sia stato risolto da kodi ma non riesco a capire il discorso dell'audio hd. Se mando in streaming dal nas un filmato .mkv con audio dts hd o dolby digital truehd e setto il player in passtrough cosa arriva all'amplificatore? Non sento nulla o sento il core? La beta 16 jervis di kodi bypassa il problema dell'audio hd? Si conoscono le tempistiche per l'uscita di una versione di kodi stabile che supporti anche l'audio ha? Per chi ce l'ha come si comporta con lo streaming da nas su network gigabit? Per ultimo la domanda più stupida......quando avvio la Shield io devo poi manualmente lanciare kodi o all'avvio può essere selezionato il suo avvio automatico?

Ringrazio chi vorrà rispondere a tutte (forse troppe????) le domande.
 
la beta 16 jervis supporta la decodifica in PCM in uscita del audio HD. il passtrough non è supportato.
Per il passtrough bisogna spettare aggiornamento ad android L (che finalmente supporta audio HD) o una futura patch di kodi.
ci sono delle app per avvio automatico di kodi.
 
per me il grosso problema di questo shield è l'assenza del 3d.... è possibile che venga implementato con futuri firmware? Mi sembra strano che un dispositivo così potente abbia questa pecca
 
Top