• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Nvidia cards in clone mode: come averlo sempre attivo?

Roberto65

New member
Ciao a tutti, il mio obiettivo è quello di avere l'HTPC connesso ad un monitor di controllo (e di smanettamento) in VGA e ad un VPR tramite l'uscita DVI -> HDMI. Il "clone mode" è esattamente quello che fa al mio caso e funziona egregiamente ma, come saprete meglio di me, i driver Geforce (come il CCC, del resto) hanno l'abitudine di capire quali monitors sono collegati nel "momento", attivando o disattivando tale modalità di conseguenza (visto che non sentono più niente collegato alla DVI).
Risultato: se accendo l'HTPC con il VPR spento il clone mode si disattiva costringendomi a reimpostare il tutto alla successiva riaccensione del VPR. Il risultato non cambia se parto da un riavvio o da una sospensione (il sistema che preferisco).
Girando in rete non ho trovato la soluzione, anche se un buon indizio mi sembra quello di lavorare sull'EDID, disattivando la capacità dei driver di leggere le info dei monitor al volo e forzando dei settings estratti da una configurazione data e funzionante.
Prima di prendere strade sbagliate, qualcuno di voi riesce a fare esattamente quello che voglio?!?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
 
Dopo numerose ricerche fatte a suo tempo, con esito negativo almeno via software, girovagando, leggevo di possibili soluzioni con powerstrip modificando il file monitor.inf e con rivatuner ma niente di definitivo e alla fine mi sono deciso e ho preso il dvi detective plus della gefen come già menzionato da te e cosi ho risolto.
Addio spegnimenti del pc per riattivare il vpr.;)
 
Credo che lo comprerò anch'io, sto cercando di capire se è indispensabile la versione plus o è sufficiente la versione base.
In ogni caso non mi convince il fatto che via software il problema non sia risolvibile... :confused: Da quanto ho capito la rilevazione dei display connessi alle porte della scheda video avviene prima dell'avvio del S.O. e, per questo motivo, quando il driver interroga il bios della scheda video trova la situazione già definita (es. nessun display connesso alla porta DVI). Questo ovviamente complica le cose, perché la scheda video ha già "chiuso" la DVI.
E' anche vero, però, che via software si può fare di tutto, compresa la modifica del bios della schede video e quindi trovo improbabile che non si possa forzare la presenza di un monitor, inviando al driver le info EDID che la scheda video legge allo startup.
 
Ho appena assemblato un htpc con una scheda ati hd4650. Nel pannello del driver video, a fianco delle impostazioni di risoluzione e refresh, è presente un pulsantino con scritto "forza". Può essere quello che dici tu?
Purtroppo non posso fare prove, perchè non ho ancora acquistato il plasma...
 
No, non credo che quella opzione risolva...
Se non erro il problema è più o meno uguale anche sulle schede Radeon.
Ciao
 
Provato, la forzatura non funziona.

Pe quanto riguarda il dvi detective ti conviene prendere la plus che ha il supporto per l'hdcp altrimenti niente bluray...anche se è risolvibile via software con anydvd per la base.;)

Con la radeon 2600 che avevo precedentemente non avevo invece di questi problemi di mancanza di segnale sulla DVI e quindi di aggancio.
 
Ultima modifica:
ciccio1112 ha detto:
Pe quanto riguarda il dvi detective ti conviene prendere la plus che ha il supporto per l'hdcp altrimenti niente bluray...anche se è risolvibile via software con anydvd per la base.;)
Se è solo per l'HDCP, con la differenza di costo tra il base e il PLUS, ti ci compri abbondantemente la licenza di AnyDVD che fa anche altre cose... Sto valutando. Tu dove l'hai comprato? Mi fai sapere, eventualmente in MP?
P.S. - Comunque continuo a studiare, non mi arrendo. ;)
 
Top