• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NUOVO ZIDOO Z1000

Sembrerebbe molto interessante, è vero che costerà 400-450€, ma se non ho capito male ha l'autorafresh come l'apple tv 4k, e forse potrebbe diventare il lettore multimediale tanto atteso da tutti....speriamo!
 
bhà....Rispetto al Z10 vedo solo la porta seriale per automazione e ovviamente il case molto più premium, non ne vedo molto il senso x20 aveva almeno due uscite HDMI
 
Si concordo..lo trovo un controsenso produrre dispositivi così performanti ma con questa mancanza

veramente è il contrario, i dispositivi con android TV hanno delle limitazioni dovute alla certificazione di google che non permette la modifica del kernel o del OS.

I player con android OS invece i produttori posso fare quello che gli pare usando direttamente SDK del Soc potendo sfruttare al 100% senza che ci sia bisogno di API di android.

In fondo le app per il VOD le hai già sulla TV UHD a che servono sul box.
 
veramente è il contrario, i dispositivi con android TV hanno delle limitazioni dovute alla certificazione di google che non permette la modifica del kernel o del OS.

I player con android OS invece i produttori posso fare quello che gli pare usando direttamente SDK del Soc potendo sfruttare al 100% senza che ci sia bisogno di API di android.

In fo..........[CUT]

Grazie delle info, non sono un esperto. Quindi un box con drm e switch del frame rate è attualmente irrealizzabile a causa delle limitazione di android tv.. Io lo troverei utile in termini di soluzione definitiva per relegare tutte le funzioni ad un unico dispositivo.
 
Grazie delle info, non sono un esperto. Quindi un box con drm e switch del frame rate è attualmente irrealizzabile a causa delle limitazione di android tv

no, non sono limitazioni mancano le API . Google deve sviluppare un global "switch del frame rate", in alternativa netflix potrebbe benissimo usare le stesse API che usa kodi ma non lo fà.

che poi non tutto questo problema netflix a 60hz si vede benissimo per esempio anche con film a 23,976fps.
 
no, non sono limitazioni mancano le API . Google deve sviluppare un global "switch del frame rate", in alternativa netflix potrebbe benissimo usare le stesse API che usa kodi ma non lo fà.

che poi non tutto questo problema netflix a 60hz si vede benissimo per esempio anche con film a 23,976fps.

Hai ragione, al massimo si può regolare manualmente il frame..ora che ci penso rimane il probema dell'assenza dell'hd in mancanza di drm
 
hanno annunciato anche UHD2000
  • Linear Power Supply——more stable power supply.
  • XMOS USB audio chip-set—— better audio quality.
  • DSD Native hardware decoder—— lossless playback

https://androidtvbox.eu/zidoo-uhd2000-4k-flagship-av-hifi-media-player-coming-soon/
ZIDOO-UHD2000_2.jpg
 
Smart poster wall.... Se e' la stessa versione di X9S trova il 20% delle serie tv che analizza... molto smart :-)

se usi la nomenclatura giusta riconosce tutto , X9S è il mio player principale che uso tutti i giorni con home teater 2.0 che trovo migliore di kodi in alcune cose.

le serie TV devono avere stagione e episodio scritto in modo coretto "...S01E01.." ,spesso si trova "...1x1..." ma è sbagliata la nomenclatura.
 
Sono entrambi degli annunci ,penso sia inopportuno aprire ogni discussione per prodotti che non è detto che arrivino nel nostro mercato.
 
se usi la nomenclatura giusta riconosce tutto , X9S è il mio player principale che uso tutti i giorni con home teater 2.0 che trovo migliore di kodi in alcune cose.

le serie TV devono avere stagione e episodio scritto in modo coretto "...S01E01.." ,spesso si trova "...1x1..." ma è sbagliata la nomenclatura.

I file sono tutti scritti in modo corretto, "nome serie".1x01 "nome serie".1x02 eccetera... Infatti Infuse su Apple TV trova il 100% degli "oggetti"...

Poster Wall di Zidoo ha fatto dei passi avanti dalla prima release ma almeno in italiano sulle serie e' ancora un disastro... calcola che spesso le confonde per un film... Per carità' se lo usassi come player principale perderei un pomeriggio per fargli riconoscere le serie a mano ma non può' nemmeno diventare un lavoro...
 
I file sono tutti scritti in modo corretto, "nome serie".1x01 "nome serie".1x02 eccetera... Infatti Infuse su Apple TV trova il 100% degli "oggetti"...

Poster Wall di Zidoo ha fatto dei passi avanti dalla prima release ma almeno in italiano sulle serie e' ancora un disastro... calcola che spesso le confonde per un f..........[CUT]

NO, "<nome serie>.1x01" è sbagliato. Che Infuse (come anche kodi/XDMC ) facciano uno sforo e li riconosca è un altro discorso.

SE metti la nomenclatura corrette tutti ZIDOO riconosco i contenuti in modo coretto come sarà pure il Z1000, anche perché "1x01" che significato avrebbe? ... nessuno
 
Ultima modifica:
NO, "<nome serie>.1x01" è sbagliato. Che Infuse (come anche kodi/XDMC ) facciano uno sforo e li riconosca è un altro discorso.

SE metti la nomenclatura corrette tutti ZIDOO riconosco i contenuti in modo coretto come sarà pure il Z1000, anche perché "1x01" che significato avrebbe? ... nessuno

1x01 si usa dall'alba dei tempi.. non possiamo scendere nel dettaglio ma viene usato comunemente dai "produttori" di contenuti...

1 è la stagione 01 l'episodio.. S1e01 sarà lo standard di zidoo ma è molto meno usato.. comunque il problema non è la nomenclatura fidati.. su circa 70 serie zidoo ne riconosce 15... visto che le riconosce e sono tutte uguali il problema non è la numerazione.. mi pare ovvio
 
1x01 si usa dall'alba dei tempi.. non possiamo scendere nel dettaglio ma viene usato comunemente dai "produttori" di contenuti...

1 è la stagione 01 l'episodio.. S1e01 sarà lo standard di zidoo ma è molto meno usato.. comunque il problema non è la nomenclatura fidati.. su circa 70 serie zidoo ne riconosce 15... visto che le riconosce e s..........[CUT]

è quello che usa kodi e come tutti gli altri software https://kodi.wiki/view/Naming_video_files/TV_shows

Tant'è che pure kodi riconosce fino al 1x65 poi basta ,da 1x66 non lo riconosce più le puntate.

quindi ripeto HT 2.0 riconosce bene tutte le serie lo uso tutte le sere , se proprio uno vuole essere pignolo quello che manca è un sezione "Continue Watching".

Poi devo spendere 54$ per far riconosce "1x01"? prendo Total Commander e in 10 secondi rinomino tutta la libreria.
 
Top