• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo TV,consigli richiesti

Beh, a parte che nella prima installazione ti chiede se uso domestico o negozio,ma se una persona non sa neanche girare tra le modalità preimpostate non è il caso che compri TV di un certo livello, mi sembra un po inverosimile questa situazione..per carità sicuramente capita,ma saranno casi limitati che non fanno testo.
Comunque anche gli OLED sono impostati belli vivaci,ma è giusto che sia così, sono studiate in base alle condizioni di luce ambientali.Anche l OLED una volta a casa va addomesticato per esprimere il meglio.
 
Ti racconto una mia esperienza.Nel 2010 mi recai in una catena per cambiare la TV,nonostante il commesso mi consigliasse un plasma panasonic guardandolo sotto i millemila watt di illuminazione del centro non mi piacque e scelsi un led.Quando ebbi più consapevolezza era troppo tardi perché non li facevano più. Di recente ne ho acquistato uno usato.
 
Ultima modifica:
Ti racconto una mia esperienza.Nel 2010 mi recai in una catena per cambiare la TV,nonostante il commesso mi consigliasse un plasma panasonic guardandolo sotto i millemila watt di illuminazione del centro non mi piacque e scelsi un led.Quando ebbi più consapevolezza era troppo tardi perché non li facevano più. Di recente ne ho acquistato uno usato.


Belin avevi beccato uno dei pochi commessi esperti.. :D
Comunque in effetti ad oggi anche i Led hanno modalità di abbastanza semplice utilizzo per settarli al meglio.
Io intendevo sempre out of the box, perchè secondo me invece ci sono tanti che magari hanno i soldi per comprare un "bel tv" ma che poi lo tengono esttamente come esce dalla scatola..
 
Si fuori scatola dovrebbe essere impostato in standard,beh ci sono anche quelli che la tolgono e mettono la dinamica..che gli vuoi dire? Divertiti!!
 
Per il calcio abbandono la film e passo alla standard,come dici tu riveduta e corretta.

Le lcd hanno tutte un po il verde che spara, un po dovuto a Sky stesso che dopa i colori..soprattutto sulla serie A..nei campionati esteri va molto meglio..
Non so le oled se gestiscono meglio il verde del calcio..
 
Ultima modifica:
Le lcd hanno tutte un po il verde che spara, un po dovuto a Sky stesso che dopa i colori..soprattutto sulla serie A..nei campionati esteri va molto meglio..
Non so le oled se gestiscono meglio il verde del calcio..

Sky fa pena punto. Qualsiasi altrea tv estera trasmette con una qualità nettamente superiore e non ci vuole un esperto per constatarlo, se ne accorge chiunque. Purtroppo sky sfrutta il fatto di essere il monopolista in Italia come operatore pay tv (si c'è mediaset premium ma i due pacchetti come numero di canali e contenuti sono incomparabili) e quindi può permettersi di offrire trasmissioni dalla qualità pessima facendo pagare quello che vuole.
 
Nel mio Samsung con Mediaset premium basta passare da spazio colore "nativa" ad "auto" temperatura colore normale e voilà. Teniamo anche conto che i riflettori contribuiscono ad "accendere" il colore del prato.Ogni tanto vado allo Juventus stadium al serale e vi assicuro che il colore dell erba non sembra quella del mio prato.
Anche nel plasmino che ho in camera e lo stesso
 
Ultima modifica:
Top