• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nuovo tv bose

Avrà pure un audio decente ma 7000€ per un TV LCD(nemmeno led mi pare di capire)da 46 secondo me è fuori da ogni logica.Con 7000€ ci viene un tv da 60 pollici in su con il 3d e un impianto audio alla grande.
 
Discussione spostata nell'area lcd.

Venendo alla tv: troppo cara, anche i pannelli hi-end, in tagli simili o poco superiori (fino a 52", per intenderci), costano decisamente meno.
 
a quella cifra ti prendi una bella tv e le costruisci attorno un buon impianto. Bose l'ho sempre considerato un prodotto sopravvalutato (parlo da possessore)
 
Pura follia ma i compratori li troveranno
e sono gli stessi che adulano le scritte Bose sui tweeter della Alfa
Perche BOSE è BOSE!!
 
Incredibile: 7000 euro per un tv BOSE !! :eek:
Azienda che - tra l'altro - notoriamente non ha mai fatto pannelli lcd, neppure da 3'' per i cellulari..
Si tratta evidentemente di pannelli prodotti da terzisti (se va bene gli stessi dei samsung, LG ecc), che grazie al marchio BOSE sono venduti ad un prezzo "n" volte superiore.
Anche a me piacerebbe sapere quale è il target di consumatore che spende queste follie per prodotti che valgono 1/4 (se non meno) di quello che costano. Altro esempio sono i tv B&O..
 
DavideM ha detto:
Anche a me piacerebbe sapere quale è il target di consumatore che spende queste follie per prodotti che valgono 1/4 (se non meno) di quello che costano. Altro esempio sono i tv B&O..

il target bose non lo so, ma il target b&o è l'industriale milionario che non vuole tv coreani in casa :)
 
Mah, cose folli... alla fine paghi 1000 euro di tv e 4000 di impianto audio... sempre meglio di B&O che ti fà pagare 20000 € però il tv è veramente un plasma obsoleto...
 
Mamma mia... con metà di quei soldi esce fuori un HT di tutto rispetto. Siccome però sono curioso di natura, quando esce forse lo andrò a vedere (solo vedere però...:D )
 
ed il livello del nero, e la fluidità delle immagini? Si parla solo della parte Audio... poi magari si tratta di un lcd non led neppure di ultima generazione. 7000 euro cose da pazzi... fosse un Kuro
 
... premesso che non si sa di che pannello si tratti, direi:

1. prezzo fuori da ogni logica, spero abbiano sbagliato a scriverlo.

2. un 46" a quel prezzo??? vorrei almeno un 65" visto che è un lcd

3. tanto le casse sono le solite quindi costa meno comprarle a parte

4. per quella cifra ci si prende tv e casse + ampli a parte e forse si risparmiano pure soldi. vabbè non hai tutto di 1 marca, ma chi se ne se poi si sa che la Bose non è ai livelli di Sonusfaber o altri grandi :asd:

5. "elimina le difficoltà che presentano i sistemi home cinema tradizionali, unendo tutto il necessario in un unico componente"
... vero ma.... espandibilità/compatibilità futura uguale a zero... cioè non stiamo parlando di Oppo o altre marche che con gli update magari integrano altre funzioni :asd:
 
Bhe il target sicuramente è alto perchè con quella cifra uno si arreda un mini appartamento completo e si compra pure la tv... :) :)

E il targhet si restringe parecchio considerando che le altre marche sono in questo mercato da decenni, e la bose ne è uscita ora con queste TV...

Cmq vedremo, magari sono prodotti straottimi! ma come design secondo me c'è da lavorare.
 
A me quel controllo touch-sensitive con opzioni dei
menu disposti sul perimetro del pannello non convince
per niente. Tutto il resto è discutibile come per qualsiasi
prodotto eccetto il prezzo esorbitante e la valanga di
enormi frottole raccontate nei video di presentazione!

A che serve spendere 20.000 € per un ambiente
trattato e accessoriato delle migliori elettroniche
e diffusori quando con il nuovo TV Bose si ha lo stesso
coinvolgimento ? :D :D

Spero che gli ingegneri Bose siano retribuiti adeguatamente
per lavorare rinunciando all'uso del cervello in favore di una
bizzarra politica di marketing!
 
Top