• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Nuovo televisore

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

luke25

New member
Buonasera popolo di TV!

ho necessità di comprare per la casa nuova anche un nuovo televisore.
Ho deciso per un 65" visto che starei a ca 2.6 mt di distanza e perchè vorrei avere un grande schermo mentre mi godo i film.

Ho un budget compreso tra i 700 e gli 800€...quale modelli mi consigliate per un buon compromesso tra qualità/prezzo? Esiste qualche modello che potete consigliarmi

Evito i TLC visto che non ne parlano bene tra recensioni e qualità
 
Grazie del consiglio, secondo te lo si troverebbe a prezzi leggermente inferiori?

Invece dei:
Philips 8100 series 65PUS8108/12 e
Panasonic TX-65LX800E

che mi dici? Sono inferiori rispetto all'Hisense?
 
C' è qualche store online che lo vende a ca. 100€ di meno.
Il Philips e il Panasonic hanno pannelli senza il controllo della retroilluminazione e su quel punto sono indietro, sono più avanti per quanto riguarda l' elaborazione video (di più Panasonic) e lx800 ha un vantaggio per quanto riguarda l' accuratezza colore di fabbrica.
Su questa fascia di prezzo la coperta è corta, metti da una parte, togli dall' altra.
 
Ok grazie,
so che ti sto chiedendo molto ma secondo te il controllo della retroilluminazione che ha l'hisense rispetto agli altri 2 vale la sua scelta?

Cioè io non mi metto troppo a guardare se in una schermata nera è tutto nero omogeneo o è presente qualche chiazza. Apprezzo di più una buona immagine con colori "coerenti" e buoni angoli di visuale.
 
Se ciò che cerchi è quanto riportato sopra, prendi il Panasonic.
Dovrebbe darti delle soddisfazioni nei punti per te importanti nella scelta della tv😉
 
Ok grazie,
probabilmente allora andrò di quello

Discorso connettività/smart TV la do per scontata ma penso che sia abbastanza fluida/permetta di leggere da chiavette usb/SSD etc..
 
Lato Smart è più che completo Avendo come OS Android TV.
Per chiavette e hard disk esterni non dovresti porti il problema.
 
Buongiorno, scrivo qua per non aprire una discussione apposita
Devo prendere anche io un TV da 65", ma il mio budget è di 900€, 100 € in più rispetto a quello di Luke25

Avete dei modelli da consigliarmi?
Le uniche richieste che ho sarebbero quelle di immagini con colori uniformi (e non macchie sparse o sui bordi), angoli di visione decenti 10-15° almeno e lato smart flessibile e che non si blocchi/rallenti)

Chiedo a Giaguaro, che vedo che sa molto e sa consigliare bene:D
 
Ciao @Andreanno92 🙂
Prova a indicare in % che utilizzo fai della tv.
Digitale terrestre, streaming, ecc .ecc..
 
Ultima modifica:
Secondo voi questo modello potrebbe andare bene? BRAVIA KD-65X80L
L'ho trovato a 960€ e sforerebbe un po' il budget
So che è un po' oltre e, se trovassi qualcosa di più economico lo preferirei

Come pannello (se edge led/faldc etc..)qualità è buono?
 
Ultima modifica:
Ciao @Andreanno92 🙂
Prova a indicare in % che utilizzo fai della tv.
Digitale terrestre, streaming, ecc .ecc..

Ciao!
Allora direi
60% streaming dai soliti servizi
30% visone da hdd (normalmente tutto a 1080p)
10% TV normale/digitale

Lo userei al 99% del tempo alla sera e, durante il GG nei weekend
 
Ultima modifica:
L' X80l soddisfa la tua richiesta di buon angolo di visione (è un IPS), lato smart è completo e bene ottimizzato (Google TV). Ha anche un' ottima elaborazione video, immagini dettagliate, pulite, nitide e un ottimo upscaling che a te interesserebbe visto che usi contenuti in 1080p.
Purtroppo lato pannello è quel che è, un IPS (seppur full led) senza controllo sulla retroilluminazione.
Consiglio:
Se vuoi Sony, arriva a 1150 e prenditi l' X85L che ora è in offerta da Mw (solo da app non da sito).
Avresti un pannello più contrastato e con un vero controllo sulla retroilluminazione.
Controlla questo prodotto su MediaWorld: https://www.mediaworld.it/it/produc...email&utm_term=appshare&utm_campaign=appshare
 
Ultima modifica:
L' X80l soddisfa la tua richiesta di buon angolo di visione (è un IPS), lato smart è completo e bene ottimizzato (Google TV). Ha anche un' ottima elaborazione video, immagini dettagliate, pulite, nitide e un ottimo upscaling che a te interesserebbe visto che usi contenuti in 1080p.
Purtroppo lato pannello è quel che è, un IPS (seppur full led) sen..........[CUT]

Grazie, in realtà sarei già un pelo fuori budget con l'X80l..
Posso sforare i 900€ nel caso di un evidente salto di qualità rispetto ad un tv che rientra nel budget

Se volessi restare nei 900, quale sarebbe un TV con un buon compromesso?
 
@Luke
LX800 è del 2022, ha un pannello edge led (led posti lungo un lato), rispetto a Philips gestisce meglio il moto e nelle modalità da riferimento è più corretto come colore. Anche la resa a livello di immagine è più morbida e cinematografica.

The One 8518 è un direct led 2023 (i led sono posti su tutta la superficie posteriore del pannello) con ambilight che da più immersione e aumenta il contrasto percepito. Rispetto a Panasonic è meno accurato come colore nelle modalità da riferimento ma spinge di più sul dettaglio e la profondità di immagine (il processore ha veramente tanti filtri nitidezza e ci si può sbizzarrire a sperimentarli) e fa un gran lavoro col digitale terrestre. Come costruzione è più premium.

Sono due dispositivi abbastanza diversi ma validi nella loro fascia di prezzo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top