• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo sinto Pioneer....ma quale?

stepaz

New member
Stò per rinnovare il mio ampli. Ho quasi deciso di prendere un Pioneer. L'utilizzo che ne farò è:
85% cinema, 10% Games, 5% Musica. L'ampli andrà collegato al solo HTPC.
Il dubbio era tra i penultimi modelli Pioneer SC-LX56 e Pioneer SC-2022.
Mi chiedevo: in ambito DD 5.1, DTS, TrueHD, DTS HD ecc..ecc.. lavorano allo stesso modo? oppure il + costoso LX56 oltre ad avere il 9.2 ha una qualità generale migliore?
Non vorrei spendere soldi in + per funzioni che non userò mai.
Se sentite di consigliarmi altro x l'uso che ne farò, fate pure, i consigli sono ben accetti!;)
 
Sicuramente l'LX56! Ma controlla che si trova anche a buoni prezzi l'LX76.
Gli LX sono il fiore all'occhiello di Pioneer, le serie sotto non sono paragonabili.
 
Bè la differenza di prezzo non è indifferente. Il modello LX-56 l'ho trovato a 830€ mentre LX-76 non meno di 1.150€. Vale la differeza di prezzo?
 
Controlla...il DAC dovrebbe essere identico come anche la sezione Prè. Credo cambi la potenza e la certificazione Air Studio...controlla bene.
 
Che ne pensi dei modelli Marantz? sr7005 (750€), sr7007 (890€) e sr7008 (1150€)? prezzi buoni rispetto i Pioneer, ma tanto inferiori in ambito cinema?
 
Non sono inferiori minimamente. COn la musica Marantz è un altro livello(a detta di tutti comprese le recensioni). In HT è semplicemente diverso e va a gusto. A chi piace più il sound Marantz a chi più Pioneer.
Io ho preso il Marantz visto il mio uso 50 e 50 e in HT mi fà letteralmente impazzire, stra dettagliato, bassi coinvolgenti e gestione del centrale magistrale.
 
Che ne pensate dell'abbinamento con delle Jamo C809? meglio Pioneer o Marantz?
sono casse che ancora non ho, ma ho intenzione di comprarle.
 
Se ascolti anche musica Marantz!
In realta di musica ne ascolto poca. Il Pioneer mi piace molto esteticamente, ma il Marantz costa 200€ in meno e cmq tuttora ne ho uno (Marantz sr4200) con cui mi ci sono trovato bene. Quale dei due è più duttile con i diffusori? cioè, qualsiasi cassa ci si colleghi la fa suonare bene.
 
Guarda con entrambi caschi in piedi...Stai scegliendo tra 2 bei mostriciattoli. Non conosco il sistema di calibrazione di Pioneer...Audyssey è una garanzia.
Se ti sei trovato bene con marantz...prova un top di gamma Marantz. Altrimenti cambia totalmente sound e passa a Pioneer. SOlo le tue orecchie possono decidere...
 
Se guardi anche l'estetica e ascolti musica nessuno ti vieta di comprarti un amplificatore integrato Pioneer e collegarlo al LX-76. Sembrano fatti apposta..e li hanno sicuramente fatti apposta per essere collegati, cosi i pescioloni come il sottoscritto abboccano.
Comunque tutta bella roba, l'ampli integrato però non lo me lo sono ancora staccato, ma dovendo praticamente arredare un' intera casa, il secondo ampli, non è sicuramente tra le mie odierne priorità ;D
Felice possessore di un LX-76 da oltre un anno.
 
Top