• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo promo Sky HD

niccuc ha detto:
VPR Panasonic ae700e e continuo a dire che i colori erano troppo saturi, ma solo dei goals della finale champions.

Confermo anch'io (Panny 900) colori sparati e campo d'erba molto brutto a vedersi.
Ho notato che il canale 207 non si vede + (mi dà il messaggio "card non abilitata alla visione .....) , è una cosa normale che fa pure a voi oppure non funziona a me (il canale 973 lo vedo tranquillamente in HDMI).
Ho letto in qualche messaggio precedente che è stato criptato, forse che ora riesce a vederlo solo chi ha il pacchetto calcio Sky e poi quando cominceranno i mondiali ritornerà visibile (io ho solo il ticket mondiali)? Ne sapete qualcosa?
Grazie
 
hd!!!!!!!!!!!!! ha detto:
scusa ma il cavo ottico lo collego dietro il decoderHD e poi dove attacco l'altra estremità?

La battuta sarebbe troppo facile, per cui mi astengo :p
Comunque, come già ti hanno fatto notare per utilizzare l'uscita digitale hai ovviamente bisogno di un dipositivo atto a riceverla.
ciao
Luigi
 
bocciolino ha detto:
Ho notato che il canale 207 non si vede + (mi dà il messaggio "card non abilitata alla visione .....) , è una cosa normale che fa pure a voi oppure .

Per me identica situazione, anch'io ho solo il ticket mondiali e non vedo il 207.
Ciao
Luigi
 
Io non ho mai smesso di visionare il canle 207 tutto OK spero possa esservi di aiuto. Ho un abbonamento completo.
Ho scitto anche in un altro tread sul decoder HD che ho notato che i promo messi in visione adesso hanno poca differenza a favore dell'uscita HD rispetto a quella SD, è la stessa vostra sensazione?
Fate sapere.;)
 
Ho appena finito di vedere il cartone "ROBOTS" con mia figlia.
Cosi come per il calcio le immagini sono sensibilmente peggiorate dall'evento live, troppo saturo il colore, per il cartoon di cui sopra noto un effetto quasi opposto, colori slavati, sensazione di HD molto vaga.
Ho fatto switch veloci fra il DVD e SKY e devo dire che la differenza e' davvero minima, almeno per quel che mi dice il mio occhio.
L'HD vera, nativa, e' di sicuro altra cosa di quello che stanno trasmettendo ora nel promo a 720p.
Per l'altro discorso, io ho un sport+cinema+mondiali (niente calcio) e il canale 207 a me non e' mai sparito.

Ciao
 
era preso un colpo anche a me con questo nuovo spot...meno male che poi uno si rifà gli occhi con HD Forum!

Cmq chiesi anche a Sky spiegazioni sulla scarsa qualità dei promo.
Mi hanno detto che il tutto è ancora in fase sperimentale e gran parte del materiale che si vede nei promo è in SD upscalato.

Cmq mi hanno assicurato che per il lancio dei canali sarà tutto ok!

Ciao!
F
 
luipic ha detto:
Per me identica situazione, anch'io ho solo il ticket mondiali e non vedo il 207.
Ciao
Luigi

Il canale 207 sarà visibile a chi ha sport+calcio. Chi, come me ha i ticket mondiali, non lo vede più. A me il call-centre mi ha detto che i mondiali li mandano sul 251... che poi si sia confusa con la versione SD, beh.. non so

Cmq le partite dei mondiali HD non dovrebbero essere su 207 (ma cè anche chi afferma il contrario)

Confermo che su sony le immagini champions' league sono acidissime e supersature di colore

PS avete notato pure voi che sono attivi (o predisposti) dei canali a 4 cifre (come il 96xx) sulla numerazione 973x, 977x ?
 
Ultima modifica:
Ho un abbonamento sport+cinema+ticket mondiali e il canale 207 è attivo.
Il nuovo promo invece mi sembra di qualità peggiore rispetto a quello che andava in onda qualche giorno fa. Le immagini di "Io robot" e di "Alien vs Predator" erano davvero notevoli per dettaglio e profondità (Mitsubishi hc3000 su telo 100 pollici di diagonale). Confermo l'eccessiva saturazione del colore del campo di gioco della finale di Champions, molto buone le immagine del cartone Robots, mi pare che i colori un po' freddini siano rispettosi della fotografia originale.

P.S.
Ho notato che l'audio è solo stereo, avremo almeno il dolby digital 5.1 per i mondiali?

Ciao
Maurizio
 
Ultima modifica:
La qualità del nuovo promo SkyHD rimane molto bassa, se nel primo i filmati "natura" erano tutto sommato buoni, in quest'ultimo sono di qualità SD come del resto quasi tutto il promo. Non penso proprio che sia un problema di TV, la riprova stà nel fatto che il promo HDFORUM si vede in maniera pressoche perfetta. Diamo tempo a SKY di fare tutte le prove che vogliono, il promo da qualche giorno è in 720p, a differenza dei mondiali che dovrebbero essere trasmessi in 1080i, questo vuol dire che stanno facendo "prove tecniche di trasmissione", son sicuro che la qualità delle immagini migliorà notevolmente con i "mondiali"...... almeno lo spero ;)

P.S.
Canale 207 pefettamente vedibile, abbonamento SKY FULL
 
Io ho un abbonamento full:il nuovo promo mi risulta attivato sul 207 in 720p,sul nuovo canale 150 in 1080i e il 973 risulta non disponibile...:confused:
 
Canale 973 scomparso, nuovo promo in onda in HD su:
150-308-404 (1080i)
207 (720p)

L'audio è normale (non più basso come prima) su tutti i canali, il livello del colore un po' più alto (specie nella sequenza Robots)
 
Allora ragazzi fate una prova canale 308 stanno trasmettento la pubblicitàdell'alta definizione per i clienti che non hanno ancora aderito a SKY HD, il promo è lo stesso che vediamo sui canali 207 e 973 praticamente hanno migliorato il segnale SD e stanno trasmettendo lo stesso sul canale HD risultato? Se provate la qualità è uguale HD e SD per cui si deduce che stanno trasmettendo per chi ancora non ha aderito all'offerta per cui tutti tranquilli al momento del mondiale si ci saranno sorprese si ma in positivo:D :D
La qualità delle immagini tornerà a quella di prima se non meglio;)
 
MPEG 4 SCARSO?

Io ho ricevuto il decoder di Sky questo pomeriggio: HDFORUM fino ad un mese o due fa lo vedevo sul Quali-tv trasmesso con il sistema di compressione MPEG 2: quando si è convertito all'MPEG 4 o h.264 come diavolo si chiama, ovviamente si era oscurato. Devo dire che a memoria le immagini mi sembravano più belle quando erano trasmesse in MPEG 2: a parte le immagini del calcio e del basket, nelle altre immagini sono apparsi macroblocking evidenti sugli sfondi (vedere le sequenze aeree sul villaggio medievale in cima alla montagna), proprio come quasi tutti hanno lamentato durante la finale di Champions (quando il campo verde diventava molto "impastato" e pieno di artefatti).
Io penso che per l'ennesima volta ci vogliono far credere che quello che è meglio per chi vende il prodotto sia meglio anche per il consumatore, ma credo proprio che, come quasi sempre accade, non sia affatto vero. Il nuovo standard h.264 è assodato che riduce in modo netto la larghezza di banda richiesta da un segnale HD (con notevole risparmio di soldi per i broadcaster), ma non mi sembra proprio che la sua efficienza sia tale da migliorare l'immagine, anzi. Io, dopo aver visto l'Hd praticamente senza compressione in MPEG2 allo stand Panasonic dell'ultimo Top Audio sono diventato molto pessimista, in quanto lì la differenza con un segnale ancora MPEG2, ma più compresso proveniente da satellite era eclatante. Io credo che aldilà della efficienza dei codec (mi è difficile pensare che si possa ridurre quasi della metà le informazioni in un segnale senza intaccarne la bontà) , se esageri con la compressione inevitabilmente perdi in qualità.
Spero con tutto il cuore che i promotori del Blue-ray disc, dato il vantaggio di capienza che hanno rispetto ai rivali dell'HD-DVD, lo sfruttino proprio per editare i film con il più alto bitrate possibile in MPEG2
Questa esaltazione dei nuovi "ancora più efficienti" standard di compressione mi fa venire in mente alcune riviste poco serie di automobilismo di dieci- vent'anni fa, quando, ogni volta che usciva un nuovo modello della Fiat, esaltavano il fatto che il costruttore con le nuove soluzioni tecnologiche risparmiava un sacco in fatto di costi di produzione: si è poi visto la qualità delle auto Fiat uscite dopo la fine della gestione Ghidella (ingegnere) sostituita dalla gestione Romiti (un finanziario-amministrativo).........E' sempre stato difficile fare andare d'accordo una maggiore qualità con una diminuzione dei costi:rolleyes:
 
Ciao,

Straker62 ha detto:
Io credo che aldilà della efficienza dei codec (mi è difficile pensare che si possa ridurre quasi della metà le informazioni in un segnale senza intaccarne la bontà) , se esageri con la compressione inevitabilmente perdi in qualità.

In linea generale è vero che abbassando eccessivamente il bitrate si ha comunque perdità di qualità, ma quello che non tieni di conto è l'efficienza del codec H264 nel lavorare proprio con bitrate bassi.
Se confronti 2 video ad ugual bitrate (possibilmente basso, la prova con bitrate esageratamente alti non è propriamente indicativa) di cui uno compresso in MPEG2 e l'altro in H264, il 2° sarà molto più definito e dettagliato con minor tendenza al degradamento se upscalato.

Quello che invece è sicuramente da migliorare è la tecnologia di compressione (il lato codifica) che è ancora giovane e non ottimizzata come quella MPEG2 che ormai è una vita che è in ballo, quindi è inevitabile che, soprattutto nel campo broadcast, ancora vi siano evidenti problemi nel gestire adeguatamente il formato H264.

A parte tutto che l'H264 sia un codec rivoluzionario nel campo video non è certamente da verificare, anzi è più che assodato dal momento che usano algoritmi di compressione e decompressione decisamente ottimizzati rispetto al passato, ma ancora deve passare un po di acqua sotto i ponti prima che la qualità generale si stabilizzi.

Ciao ;)
 
Yarin VooDoo ha detto:
Ciao,



A parte tutto che l'H264 sia un codec rivoluzionario nel campo video non è certamente da verificare, anzi è più che assodato dal momento che usano algoritmi di compressione e decompressione decisamente ottimizzati rispetto al passato, ma ancora deve passare un po di acqua sotto i ponti prima che la qualità generale si stabilizzi.

Ciao ;)
Quoto in pieno H264 è la vera rivoluzione al di là dell'alta definizione!
 
Top