• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Nuovo proiettore SIM2 al TAV.

pmirco ha scritto:
Il domino 18 è in vendita già dall'inizio di settembre.
Il costo è di 3690€ (listino), ha l'ottica uguale al domino 20 (quindi lunga...che bello...), ha le stesse connesioni del d20 (quindi no HDMI), è un 1024x576, altro non so.
Mi piacerebbe vedere una foto ...


Stando cosi le cose allora e' IDENTICO al D20?... qualcosa avra' di diverso :rolleyes:
 
Re: Re: FERMATE LE ROTATIVE !!!!

Stedel ha scritto:
Alberto, ho interpretato male le tue parole.:(

Credevo fossi a conoscenza di una politica Texas in tal senso.

Per quanto riguarda il 500 in confronto al 300E, invece, che ne pensi?

Il 500, da quanto ho capito, monta i "vecchi" DC2, giusto?

Ciao!!

Stefano

Più di tanto non posso sbilanciarmi ...sai com'è ... tengo famiglia! :D

Però posso dirti che al TAV ne vedrai delle belle, e potrai fare tutti i confronti che vuoi ... che valgono sicuramente più di mille parole ... non parliamo delle mie! :D ;) :p

Mandi!

Alberto :cool:
 
pmirco ha scritto:
Il domino 18 è in vendita già dall'inizio di settembre.
Il costo è di 3690€ (listino), ha l'ottica uguale al domino 20 (quindi lunga...che bello...), ha le stesse connesioni del d20 (quindi no HDMI), è un 1024x576, altro non so.
Mi piacerebbe vedere una foto ...

Non credo sarà tanto diverso dagli altri esponenti della famiglia Domino frontale .... ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
be' magari tra un po'

Di sicuro sto per sparare la ennesima c**ta,

ma obbiettivamente la riflessione di Alberto, la vedo futuribile,

se non ho male capito il 3 chip, ha un sacco di grane " sul profilo economico " non solo perchè ha 3 dmd a bordo, ma anche perchè non esistono chip di comando abbastanza potenti da gestirli con una unica intelligienza, costringendo i costruttori a realizare fisicamente 3 proiettori indipendenti anche sotto il profilo di controllo, non solo sotto il profilo meccanico.

Se la TI, uscisse con un integrato abbastanza potente da gestire da solo e dmd, anche un più leggero pal..... la distinta valorizzata di tale oggetto sarebbe molto più vicina ad un singolo chip, che non ad un 3 chip, perchè è vero che si aggiungono 2 dmd, ma si toglie la CW, e controllo della stessa, non andremmo in pari, ma poco ci manca ........ con un ritorno di immagine che non è neanche parente.

Ilario.
 
Re: be' magari tra un po'

ango ha scritto:
Di sicuro sto per sparare la ennesima c**ta,

ma obbiettivamente la riflessione di Alberto, la vedo futuribile,

se non ho male capito il 3 chip, ha un sacco di grane " sul profilo economico " non solo perchè ha 3 dmd a bordo, ma anche perchè non esistono chip di comando abbastanza potenti da gestirli con una unica intelligienza, costringendo i costruttori a realizare fisicamente 3 proiettori indipendenti anche sotto il profilo di controllo, non solo sotto il profilo meccanico.

Diciamo che hai capito male Ilario. ;)

Ogni DMD ha un suo chip di controllo, ma il videoprocessing è unico per tutte e tre le matrici.

Ma non potrebbe essere altrimenti. Ne riparliamo di sicuro!
Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Hai letto il post sulla MagnaRomagna? Ti ho iscritto! :D
 
Ca&&ata quotidiana:

AlbertoPN ha scritto:
Ogni DMD ha un suo chip di controllo, ma il videoprocessing è unico per tutte e tre le matrici.
Ok, sparo anch'io la mia ca&&ata quotidiana: e se ci costruissimo un "poor-man 3DMD"? Mi spiego: non e` insolito fare uno stack due o anche tre tritubo. E se si facesse un stack di 3 DLP economici? A ciascuno si smonta la sua CW originale ed al suo posto si usa un filtro del colore che dovra` riprodurre e si dara` in input solo quel colore. Sarebbe come costruire un tritubo DLP :rolleyes:
Ok. Fine della ca&&ata quotidiana :)
 
Re: Ca&&ata quotidiana:

CalabrOne ha scritto:
Ok, sparo anch'io la mia ca&&ata quotidiana: e se ci costruissimo un "poor-man 3DMD"? Mi spiego: non e` insolito fare uno stack due o anche tre tritubo. E se si facesse un stack di 3 DLP economici? A ciascuno si smonta la sua CW originale ed al suo posto si usa un filtro del colore che dovra` riprodurre e si dara` in input solo quel colore. Sarebbe come costruire un tritubo DLP :rolleyes:
Ok. Fine della ca&&ata quotidiana :)

Sarebbe irrealizzabile senza le (pesantissime) modifiche all'hardware ed al software di gestione di ogni "singolo" proiettore.

Pur mettendo un filtro colorato davanti alla matrice, questa comunque riproddurrebbe "tre immagini per ogni fotogramma" da visualizzare, di fatto occupando capacità di calcolo "per nulla" ;) (permettimi l'espressione).

Oltretutto non è così semplice togliere la CW, non è che la smonti e via ... ci sono tutta una serie di comandi e feedback di cui il processore necessita per far funzionare il proiettore.

Insomma... per dirla in parole povere : nun se pò fà !! :D ;)
Altrimenti .. qualcuno l'avrebbe già fatta!

Mandi!

Alberto :cool:
 
NON RESISTOOO....... gia 4 giorni senza proiettore: DEVO COMPRARNE UN ALTRO !! quasi quasi mi ordino subito il 4805,insomma ne parlano bene tutti. infondo sarebbe(come sempre) una soluzione provvisoria ,tempo un annetto e un 1280x720 dlp si porterebbe a casa con molto poco visto l'evoluzione che stanno avendo i vpr...
 
domino 18..

secondo alcune voci è in pratica identico al domino 20 senza hdmi, il minor prezzo è dovuto ad alcune economie di produzione, del tipo mancano alcuni cavi che permettono di utilizzare il vpr in tutto il mondo (immagino i vari adattatori per l'alimentazione), l'imballaggio è più semplice (non doppio come nel 20), la colorazione non è lucida ma opaca..;)
ripeto, sono solo voci che comunque ho avuto da persona abbastanza fidata...:D
non ci resta che aspettare ancora 2 giorni...:D :D :D ;)

:cool: :cool:
simone
 
...speriamo che non abbiamo fatto economia sulle parti fondamentali di un VPR, e che sia sempre ai livelli degli altri prodotti SIM2....
 
pmirco ha scritto:
...speriamo che non abbiamo fatto economia sulle parti fondamentali di un VPR, e che sia sempre ai livelli degli altri prodotti SIM2....

quella non sarebbe stata economia....

sarebbe stata solo una cazzata bella e buona, non credi? ;) :D

Mandi!

Alberto :cool:
 
Concordo pienamente con te, Alberto.....
Solo che non riesco a capire in che mercato si possa collocare un VPR del genere:
1- E' quasi identico al domino 20
2- Il prezzo non è poi molto diverso da quello del D20 (4500-3700 = 800 €)

Diciamo che 800€ sono sempre l'equivalente di 1.550.000 delle vecchie lire (e non sono poche...) però secondo il mio punto di vista il prezzo doveva aggirarsi sui 3000 € e non di più (per fare scena si poteva fare 2990€).

In questo modo si differenziava di più il D20 dal D18....
 
pmirco ha scritto:
Concordo pienamente con te, Alberto.....
Solo che non riesco a capire in che mercato si possa collocare un VPR del genere:
1- E' quasi identico al domino 20
2- Il prezzo non è poi molto diverso da quello del D20 (4500-3700 = 800 €)

Diciamo che 800€ sono sempre l'equivalente di 1.550.000 delle vecchie lire (e non sono poche...) però secondo il mio punto di vista il prezzo doveva aggirarsi sui 3000 € e non di più (per fare scena si poteva fare 2990€).

In questo modo si differenziava di più il D20 dal D18....

e dopo chi comprerebbe più il D20?:D
 
+ o - tuuti stanno "sparando fuori prodotti simili al D20 a meno di 3000 euro.... devono per forza adeguarsi anche loro.. o no???
 
Perchè allora si dovrebbe comperare un HT300 che esiste il D30?

Io penso che se facevano un prodotto che costava 2990€ sicuramente doveva essere inferiore al D20 se invece il prodotto sarà molto simile (a livello di prestazioni) al D20, a questo punto non vedo perchè tenere a listino il D20......

Secondo me alla fine la famiglia sarà così:
D18 (senza HDMI)
D20H (con HDMI)
D30
D30H
 
pmirco ha scritto:
Perchè allora si dovrebbe comperare un HT300 che esiste il D30?

Io penso che se facevano un prodotto che costava 2990€ sicuramente doveva essere inferiore al D20 se invece il prodotto sarà molto simile (a livello di prestazioni) al D20, a questo punto non vedo perchè tenere a listino il D20......

Secondo me alla fine la famiglia sarà così:
D18 (senza HDMI)
D20H (con HDMI)
D30
D30H

Ti sei in parte risposto da solo ....
ma non mi posso sbilnaciare troppo. La classifica che hai stilato "è quasi corretta" ma già al TAV dovresti poter vedere qualcosa di più concreto. Ad ogni modo chiedi alle persone dello stand Sim2 e ti daranno tutte le delucidazioni del caso.

Mandi!

Alberto :cool:
 
e' l'evoluzione ragazzi... se non fosse cosi' avremmo ancora x 10000 euro dei baracconi che si vedrebbero da schifo...

EVVIVA L'ABBATTIMENTO DEI PREZZI!!!!
 
AlbertoPN ha scritto:
....già al TAV dovresti poter vedere qualcosa di più concreto. Ad ogni modo chiedi alle persone dello stand Sim2 e ti daranno tutte le delucidazioni del caso.

Mandi!

Alberto :cool:

Di certo al TAV non manchero' di mettere le "ganasce" ai piedi di un qualche resp.le SIM2 :D :D per fargli tutte le domande possibili immaginabili :D

Alberto dovrei farti una domanda in PM... :cool:

ciao
 
gian de bit ha scritto:Di certo al TAV non manchero' di mettere le "ganasce" ai piedi di un qualche resp.le SIM2 per fargli tutte le domande possibili immaginabili

Si si Gian....vai così !!! Cattivo e non mollare la presa fino a che non sei esausto dalle risposte (che cercavi) :D :D :D

gian de bit ha scritto:
Alberto dovrei farti una domanda in PM... ciao

Vabbè ...pagando! :P

Ti ho già risposto!

Mandi!

Alberto :cool:
 
ZIKY ha scritto:+ o - tuuti stanno "sparando fuori prodotti simili al D20 a meno di 3000 euro.... devono per forza adeguarsi anche loro.. o no???
Dipende da cosa intendi per simili:).

Io, francamente, a meno di 3000 €, di prodotti con le caratteristiche del D20 (quelle che contano effettivamente), non ne vedo poi tanti.

Saluti Francesco.
 
Top