• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo Popcorn hour A 410

Davvero siamo arrivati a questo? Manco posso avere le mie comodissime copie di backup? O per poter utilizzare dovrò ricorrere a conversioni audio/video? Bella palla scusate, come ha detto John B conviene tenersi le copie di backup dei firmware che funzionano e ricorrere a quelle in casi estremi.

Ciao
 
No lo devi proprio installare a parte. Funziona io finalmente vedo dal pc il disco interno da 3 TB del POP.

Ciao
 
giustoperchè ormai siamo qui ma quell'aggiornamento cosa in pratica io risco a vedere il poppo dal mio pc e pure l'hd da 3tb (sistema operativo xp)
/start OT

Non si parla di vedere hdd via rete, ma quello interno quando il Pop è collegato al PC tramite la porta USB slave.
E' un fix per il firmware del chip USB slave, perciò non può essere incluso negli aggiornamenti firmware del Pop.
Bastava leggere il forum al link che ho passato...:
when you use your A300 or A400 as external drive so you have a hdd built into the a400 and you connect the a300/a400 to the PC with the USB 3.0 Slave cable then this update should solve issues with drives over 2TB or better say drives which use GPT
/end OT
 
ciao a tutti,
mi è arrivato l'A-410.
subito un problema..
non riesco a formattare l'hard disk. L'hd è un wd red da 4 tb modello WD40EFRX.
da manteinance faccio partire il wizard, seleziono il disco, seleziono di fare l'aggiornamento online: non formatta il disco dicendo che non trova update online.
se provo a far partire la procedura da locale giustamente mi dice che non sa dove andare a cercare perchè ovviamente non c'è collegato nulla a meno dell'hd da formattare.
sapete aiutarmi?
grazie
 
ciao a tutti,
mi è arrivato l'A-410.
subito un problema..
non riesco a formattare l'hard disk. L'hd è un wd red da 4 tb modello WD40EFRX.
da manteinance faccio partire il wizard, seleziono il disco, seleziono di fare l'aggiornamento online: non formatta il disco dicendo che non trova update online.
se provo a far partire la procedura da locale gius..........[CUT]

Ciao, premetto che ho l'A-400 e non il 410 ma dato che sono quasi uguali, direi che se selezioni l'update del firmware,
non te lo fa perchè, essendo nuovissimo, avrai già l'ultimo...

Se invece vuoi formattare l'HDD devi andare in Maintenance (l'ingranaggio) - NMT Setup Wizard e fare un fresh setup...
(vado a memoria, non sono davanti al pop...)
 
Formattalo da pc, start computer tasto desto gestione , gestione dischi formatta
Il fatto è che essendo un disco da 4 TB, mettendolo in un cassetto USB, windows mi vede solo poco meno di due GB (probabilmente il chip del controller sata del cassetto usb non supporta dischi > 2 tb) quindi non posso neanche creare la partizione da 4 gb..
 
Beh, come inizio direi che non sia male :)
Scherzo ovviamente, certo che anche tu, parti subito alla grande con un unico disco da 4 TB! :p

Io sono interessato a sapere come va questo a410, posseggo un C200 con il quale, velocità di navigazione tra i menù a parte, mi trovo splendidamente.
Mi attirava il discorso del DAC integrato (chiaro, è il modello base di Sabre quindi non aspettiamoci miracoli), la cosa che non mi spiego è questa:

quando guardo un film in bluray, l'audio esce dall'HDMI e arriva al sinto, perfetto, nessun problema
Quando per esempio mi ascolto un FLAC 192, l'audio (in stereo dato che quel DAC lavora solo in così) da dove esce? Immagino esca dai coassiali. Ma a questo punto, se voglio ascoltarmi quel flac tramite il mio attuale impianto, mi tocca modificare la porta di ingresso sul sinto e posizionarmi su uno degli ingressi coassiali?

O tramite una fanta-magia l'audio esce decodificato via HDMI?
 
Ultima modifica:
Beh, come inizio direi che non sia male :)
Mi attirava il discorso del DAC integrato (chiaro, è il modello base di Sabre quindi non aspettiamoci miracoli), la cosa che non mi spiego è questa:

quando guardo un film in bluray, l'audio esce dall'HDMI e arriva al sinto, perfetto, nessun problema
Quando per esempio mi ascolto un FLAC 192, l'audio (in stereo dato che quel DAC lavora solo in così) da dove esce? Immagino esca dai coassiali.......[CUT]


Dall'uscita stereo analogica.
Ha ben poco scopo di esistere un dac se poi invii l'audio digitalmente attraverso la s/pdif o l'hdmi affidando la conversione digitale all'avr.
 
Ciao,
scrivo qui in quanto interessato al nuovo a-410, ma ho letto della mancanza dell'audio DD... volevo chiedere quindi a chi lo ha provato come si trova, come si comporta con le ISO dei BluRay 3D e se i film in Dolby Digital si sentono.
Un grazie a chi può rispondermi.

Ah, un ultima domandina, non conosco bene il popcorn, ma se non sbaglio non ha wifi (solo ethernet) giusto?
 
Ultima modifica:
mi associo alla domanda di @aleciuf...

Vorrei pensionare il mio C200. Sono attirato da questo A410 ma se è vero che ha queste limitazioni....
Al limite potrei ripiegare sul A400 ma anche per questo, leggendo il thread dedicato, ho notato che non sono tutte rose e fiori ...

Luca
 
Ciao Lucam,
Delle risposte le ho trovate sul forum di Cloud Media, sito ufficiale della casa produttrice del Popcorn, dove è pieno di thread di utenti che lamentano la mancanza dell'audio nei loro film... e le risposte dategli sono di riconvertire i loro mkv includendo una traccia audio ac3, perché l'A-410 così come l' A-400 e tanti altri della serie Popcorn, non riproducono e non fanno la conversione (downmix) delle tracce Dolby Digital. Con aggiornamenti firmware stanno togliendo la compatibilità al DD a tutta la serie per via di ristrettezze nella licenza.
Da quanto ho capito, e chiedo a qualcuno che ne sappia magari più di me qui sul forum di correggermi se sbaglio (anche su quanto ho scritto sopra), la traccia Dolby puoi riprodurla facendola passare ad un amplificatore (tramite HDMI o ottica?) che la codifichi; in tal caso la sentiresti. Ma se hai il Popcorn collegato direttamente alla TV (che è stereo) o non vuoi accendere l'home theatre (magari di notte) allora non sentiresti proprio l'audio, appunto perché non vi è il downmix. Se il file video contiene anche una traccia audio ac3, dovresti switchare su questa.
Sono stato un po' prolisso ma spero di essermi spiegato e di aver capito bene. Aspetto anche io qualcuno che ci chiarisca meglio le idee, perché ora come ora, forse la scelta migliore sarebbe il Dune, ma anche su quest'ultimo sto leggendo circa dei problemi di diversi esemplari che, se spenti in standby, non si riaccendono... ma questo è un altro discorso che ci manderebbe off-topic. Boh...
 
Ultima modifica:
Mi permetto di postare la risposta alla tua domanda data nell altro thread..

Il downmixing delle tracce Dolby Digital resta,è stato rimosso il downmixing della traccia audio TrueHD a causa di licenze,se si desidera ascoltare l'audio è necessario mantenere o aggiungere AC3 nei propri Rip,questo è quanto ho capito da un post inserito da un moderatore sul forum ufficiale NMT.

Questo è il post originale
(downmixing of truehd was removed due to licensing. if you want to hear audio you need to either maintain and ac3 track on your rips)
 
Quindi, se capisco bene, per me che:

- ho una discreta libreria di mkv, quasi tutti con Dolby Digital (AC3), nessun TrueHD (almeno credo) e, tutto sommato, pochi DTS;

- non mi interessano le ISO blu-ray (i film che voglio vedere alla massima qualità li compro), tantomeno 3D;

- ho il popcorn collegato via hdmi solo all'amplificatore Denon (e non al TV) e, per quanto riguarda l'audio, lo uso "esclusivamente" come passthrough per godermi il multicanale con le mie Indiana Line;

..... potrebbero andar bene sia l'A400 che l'A410.....

L'unica accortezza dovrei averla nel leggere attentamente le caratteristiche di eventuali nuovi firmware in uscita, in modo da evitare un "upgrade" che magari, pur migliorando qualche sciocchezza, elimina invece qualche caratteristica preziosa.....

In questo senso forse potremmo aiutarci proprio qui nel forum....

Luca
 
Ultima modifica:
Top