• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Nuovo OLED - 65 pollici

  • Autore discussione Autore discussione Rob74
  • Data d'inizio Data d'inizio
Scusate se mi faccio vivo solo oggi, ma sono stato in giro per lavoro e ieri ho girato in alcune catene per vederli dal vivo.
Vi ringrazio di nuovo tutti.
Malgrado sia uscita "qualche" opzioni in più di quello che pensavo, direi che posso restringere l'analisi su:
- Samsung 65S95C
- Sony A80/83/85L
- LG G3
ma ditemi voi se mi sono perso qualcosa.

In breve e tralasciando colori e visione (con i video precaricati ad hoc nelle grandi catene sarebbero meravigliosi anche tv con tubo catodico):
- Samsung: visto praticamente ovunque. Sottilissimo da paura... incredibile. Non sapevo del box esterno con tutta l'elettronica separabile (io devo appendere il TV) Il box secondo voi è ben o male ? Troppo delicato ?
- Sony: visto solo in tagli da 55', ma anche lui molto bello e come vi dicevo provengo proprio da un altro Sony
- LG G3: incredibile... ma non l'ho trovato da nessuna parte... C3 in tutte le taglie ma zero G3. Chiesto all'assistenza presente e vi evito le risposte (chiaramente tutte dirette al: "quello che vedi qui è il meglio, non cercare altro)

Guardando anche varie prove su siti specializzatiti ogni TV ha i suoi pro e contro e sono sinceramente indeciso.
Non nego che le mie certezze di restare su un Sony stanno vacillando parecchio...

Scusate se approfitto ancora di voi (abbiate pazienza), ma dati gli utilizzi e distanze / angoli di visione che vi dicevo, c'è 1 dei 3 che voi scartereste oppure che stacca gli altri in meglio ?

Se sono tutti eccellenti TV con differenze notabili solo da occhi esperti e/o analisi strumentali, a questo punto direi che vedo quello con street price migliore/offerte.
Ad esempio prendendo Amazon (su Trovaprezzi online si trovano 100 eur +/-):
- Samsung --> https://shorturl.at/hquJ9
- Sony --> https://shorturl.at/eklt5
- LG G3 --> https://shorturl.at/glGP9

Vorrei acquistare subito dopo Pasqua.
Sono ripetitivo ma ancora complimenti a tutti e grazie !
 
Ultima modifica:
Nelle loro differenze (su cui abbiamo creato un dibattito essendo appassionati) sono tutti TV eccellenti che difficilmente deludono chi farà l' acquisto.
Io ritorno sul discorso distanza di visione già che indicavi di avere "gioco" tra i 2/4 MT. Studiati bene gli spazi ma se riesci, punta al 77" magari appendilo al muro se il problema è il mobile, li si che c' è una netta differenza rispetto ai 65".
Col C3 o S90c ci stai dentro come budget.
 
Grazie Giaguaro.
Purtroppo 65' è il massimo.
Il TV alla fine devo appenderlo ad un supporto ed ho vincoli laterali... quindi 65' è il massimo... :cry:
Ma ci rivedremo prossimamente su questi schermi perchè con l'estate partiremo con la sistemazione della taverna e lì si che ci divertiremo con il polliciaggio :sborone:

Riguardo il box Samsung con tutta l'elettronica separata, sapete se è valido, troppo delicato, ecc ?
Mi dicevano in negozio che ha filo di collegamento di 3 metri "sottilissimo" e con attacco "proprietario"... non vorrei mai che per un filo che si rompe/rovina mi trovo nei casini con 2k+ di TV...
 
Se ne riparlerà più avanti per la maggiore misura🙂
La One connect box è una genialata perché aiuta non di poco nel tenere i cavi nascosti se si appende la TV e separa l' elettronica (che scalda) dal pannello.
In questi anni però (esiste già da parecchio), ho sentito/letto alcune lamentele sulla sua affidabilità nel tempo o per problemi legati alle connessioni/perdite di segnale. Nulla di irrisolvibile sotto garanzia (che consiglio di estendere a prescindere)
In caso di rottura accidentale del cavo di collegamento in fibra ottica alla TV (che è resistente), c' è la possibilità di trovare facilmente il rimpiazzo che costa da nuovo 200€.
 
Ultima modifica:
"...lamentele sulla sua affidabilità nel tempo..."...
Ahia...
E allora direi che lo metto un gradino sotto...
Per il mio tipo di installazione la One Connect Box avrebbe fatto la differenza, ma se ci sono questi rischi allora ci ripenso..
Magari cerco se qui nel forum se ne parla...
Grazie Giaguaro
 
Dai un' occhiata anche a forum stranieri o sui gruppi fb dedicati ai dispositivi Samsung.
Però non voglio farla tragica come cosa, anche perché non esiste una statistica certa e sotto garanzia si sta coperti.
 
Ultima modifica:
Top