• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Nuovo LG 32LB570V

Ciao, beh, almeno mi hanno risposto in fretta...

In riferimento alla Sua richiesta Le confermo che le tracce audio e i sottotitoli non sono supportati in modalità DLNA/Plex o tramite NAS.*
La soluzione applicabile è appunto quella di inserire il file con doppia traccia audio o sottotitoli direttamente in una chiavetta o hard disk usb.*
Le confermo pertanto il corretto funzionamento del prodotto.*

:( molto ma molto dispiaciuto
 
Ciao, beh, almeno mi hanno risposto in fretta...

In riferimento alla Sua richiesta Le confermo che le tracce audio e i sottotitoli non sono supportati in modalità DLNA/Plex o tramite NAS.*
La soluzione applicabile è appunto quella di inserire il file con doppia traccia audio o sottotitoli direttamente in una chiavetta o hard disk usb.*
Le conferm..........[CUT]

Mi dispiace per te ..:sob: .............. vorrà dire che dovrai costruire un "ponte" tra il NAS e la USB :D
 
Vorrei dare il mio contributo con alcune info (si intende per il 32 pollici quindi 32lb570v)

Ho comprato questo tv circa 2 settimane fa in offerta.
Montato su suoi piedini stabilità molto buona.
Collegato solo antenna digitale terrestre e cavo di rete al modem-router.
Al router sono connessi sempre via cavo un pc desktop con installato windows 7
e smartphone e/o tablet android via wifi.

Lo schermo si vede molto bene, video full-hd perfetto, video hd e programmi tv hd perfetti, anche i
programmi tv non hd si vedono molto bene senza squadrettature o disturbi

Da chiavetta fino ad ora mi ha letto di tutto (video mkv in h264 e h263, avi ed mpg) foto e musica

L'audio ovviamente non è il massimo ma tutto sommato è più che accettabile se "equalizzato" un po

DLNA con i dispositivi mobili nessun problema

Per visualizzare i files del pc da tv bisogna prima un po smanettare sul pc.
In pratica si devono selezionare da pc le cartelle con i nostri contenuti multimediali che vogliamo rendere
disponibili in rete (ho fatto aiutandomi con tutorial).
Nell'elenco dei files del pc visualizzati sulla tv non compaiono però i files con estensione *.mkv
Dopo qualche ricerca ho scoperto essere normale (forse per l'eccesso di dati elaborati e trasferiti non saprei)
Esistono comunque programmi per pc che permettono di vedere anche gli mkv ma non ho provato nulla.
Pazienza, se ho bisogno di vedere un film mkv lo copio su chiavetta.

Ho installato l'app lg remote control su smartphone, funge da telecomando (comodissimo se
guardiamo la tv a luci spente), mouse, tastiera (comodo soprattutto per internet) e gamepad.

Dalle opzioni è possibile spegnere il led che rimane acceso a tv spenta

Si riescono a vedere anche gli streaming video aperti via browser come si farebbe con un pc

I filmati via internet (video youtube sia da app che da browser e video
streaming) si vedono sempre in modalità TruMotion o "true motion" anche se questa è stata disattivata dalle opzioni.
Non amo molto il TruMotion, ok nello sport ma nei film per me è uno sfregio...comunque una volta disattivato
programmi tv e filmati da chiavetta non vanno in TruMotion così come dovrebbe essere...invece per filmati internet
non ho trovato nessuna opzione per togliere il TruMotion ... sono riuscito a risolvere il problema per caso seguendo questa procedura:

-installare sul TV la app NFB che ha per icona un occhio stilizzato
-aprire un filmato qualsiasi di quelli offerti dentro la app appena aperta ed aspettare che parta il filmato
-premere sul telecomando il tasto freccia a sinistra, si apre la barra del player e andare sul menu del player e dare ok
-si aprono in realtà le impostatazioni tv, andare su Impostare video>Opzioni immagini>TruMotion e mettere su spento
-problema risolto

Il tv si collega anche via wifi ma ci vuole la sua chiavetta che ora so essere fuori produzione ma in
commercio si trova ancora

Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao,
Ho comprato questo televistore 32lb570v qualche giorno fa.

Per la connettività ad internet ora mi viene un dubbio. Siccome dove ho il tv la wifi è scarsa, pensavo di non comprare il dongle wifi ma collegarlo via ethernet ad una powerline (da comprare).

Quello che non capisco è: mi perdo qualche funzionalità della tv collegandolo via ethernet invece che via wifi? Ad esempio DLNA da smartphone connesso via wifi al router (a cui connetterei la powerline), usare lo smartphone come telefomando tramite app LG remote, ecc..Come funzionerebbero queste cose?

Quindi ripeto ho dei svantaggi collegandolo via ethernet invece che in wifi?
Dai commenti sopra mi pare di capire che non ho nessun svantaggio, però prima di comprare una powerline, vorrei essere sicuro che non mi sto perdendo qualcosa.

Grazie a tutti in anticipo.
 
Ultima modifica:
Ciao,

Quello che non capisco è: mi perdo qualche funzionalità della tv collegandolo via ethernet invece che via wifi? Ad esempio DLNA da smartphone connesso via wifi al router (a cui connetterei la powerline), usare lo smartphone come telefomando tramite app LG remote, ecc..Come funzionerebbero queste cose?[CUT]

io ho il tv collegato via ethernet al modem-router wifi e riesco senza problemi ad usare dlna (musica video e foto) e telecomando tramite app lg da smartphone e tablet
 
Salve ho da poco acquistato questa tv,e vorrei un consiglio da chi già e' in possesso su come settare i parametri per collegarla esclusivamente come monitor su pc. Grazie
 
Top