• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo JVC D-ILA 4K DLA-SH7NL

Da quanto ho letto io (da più fonti), il prezzo indicativo per il Giappone è di 1.400.000 Yen, che al cambio fanno circa 15.000 dollari! ;)

Voi da dove avete letto quel prezzo?

Gianluca
 
Io l' ho visto allo scorso Photoshow a Milano ( nello stand di HCS ) e il prezzo allora era di 100K dollari.

@Herod2K
Le foto 4K fatte con una reflex si vedono benissimo :)
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
...Voi da dove avete letto quel prezzo?


Io ovunque ho letto €11.000

Comunque ; Sto prezzo è ufficiale e confermato? Sai , ieri mi sono sentito un po come "Don Chisciotte" :rolleyes: :D
 
Nel mio lavoro ho imparato a valutare grossolanamente le macchine "a peso".

50 kg? Direi che nel prezzo indicato quanto meno è saltato uno zero. Accetto scommesse... e non sto scherzando. :O
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
il prezzo indicativo per il Giappone è di 1.400.000 Yen, che al cambio fanno circa 15.000 dollari
Con delle matricione :p da 1,27" da "coprire", quello potrebbe essere a stenti il prezzo dell'ottica!
 
si, l'errore sul prezzo è nato da un blog che ha riportato la conversione sbagliata (14M Yen ->15k $, anzichè 150k $), e di conseguenza tutti gli altri hanno fatto riferimento al prezzo in dollari.
Un gioiellino del genere... difficilmente potrebbe costare così poco ;)
Ho dovuto far correggere pure su GadgetBlog... ma li hanno sbagliato tutto l'articolo... :)
 
Veramente io ho letto 1,4M di Yen e non 14M di Yen
....cmq ora ho letto il link di Enrico e lì riportano 13,6M di Yen

Ok, direi che visto il tipo di macchina il prezzo possa essere piuttosto circa 150.000 dollari...ora correggo! ;)

Gianluca
 
comunque non mi sarebbe interessato nemmeno per 2.000 euro
finché il software migliore che c'é resta 2K preferisco continuare a mappare 1:1 ...
 
Ma dolore di che ?? :confused: :D
Godiamoci quello che abbiamo finchè siamo in tempo, visto che il futuro ci riserverà delle cose sempre più interessanti :D
Altrimenti va a finire che ci viviamo l'attuale con "riserva" mentale e ce lo godiamo male ... :D
 
Insomma,appurato che il prezzo è equivalente al costo di un bilocale,ci conviene attendere tempi migliori e goderci l'attuale tecnologia :cool:

@belwa

...e quello più grande quanto pesa :eek: :p
 
Top