• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo impianto TV domestico

AleGenoa

New member
Ciao a tutti, avrei bisogno di consigli per mettere su un nuovo impianto in casa. Attualmente ho un cavo con segnale satellitare e terrestre insieme e un demiscelatore che li divide in due uscite, una satellitare e una terrestre. Devo portare il segnale satellitare in una stanza e il segnale terrestre in 4 stanze. Ho pensato di fare così, correggetemi se sbaglio qualcosa: un cavo satellitare che va dal demiscelatore alla stanza interessata; partitore a 4 vie con amplificatore incorporato autoalimentato collegato all'uscita terrestre del demiscelatore, con 4 cavi che vanno alle 4 stanze.
E' il modo migliore o consigliate altro? Grazie!
 
Teoricamente va bene, bisogna solo vedere, all'atto pratico, la qualità del segnale del DTT.

Se in arrivo dall'antenna è di buona qualità e livello, anche inserendo il partitore con relative perdite di inserzione, non ci dovrebbero essere problemi.

Lo so che hai scritto "amplificato", ma se il segnale che arriva è già un pochino scarso o con rumore, quando amplifichi amplifichi anche il rumore.

Ciao
 
E quindi cosa mi consiglieresti di fare? sono un esordiente totale come direbbe fantozzi e non saprei come verificare la qualità del segnale...ti posso solo dire che il vano scale con relativo impianto condominiale è stato fatto 3 o 4 anni fa, che il cavo viene dal tetto a scendere e io sono al terzo piano su sei...
 
Riprendo questo mio vecchio post perchè ho un problema. Ho provato il nuovo impianto che è così composto: i segnali sat e antenna arrivano in un cavo unico e vengono separati da un demiscelatore; dall'uscita antenna del demiscelatore un cavo arriva al partitore a 4 vie Fracarro PP14, e da lì partono 4 cavi che vanno in 4 stanze. Ho provato ad attaccare una tv a uno di questi cavi e il risultato è pessimo. Si prendono pochi canali e tutti con effetto neve. Provando la tv attaccata direttamente all'uscita del demiscelatore il segnale è ottimo. Quale può essere il problema?
I 4 cavi terminano per adesso senza prese a muro, e la tv l'ho collegata al cavo con uno spinotto classico.
 
Ogni partitore inserito sul percorsod del segnale provoca una attenuazione dello stesso per cui può darsi che il livello finale non sia sufficiente, poi le linee non terminate possono portare riflessioni e deterioramento della qualità.

Comincia con il mettere le giuste prese terminali sui cavi e verifica il risultato, se non migiora molto dovrai rivolegere l'attenzione alle linee dal demiscelatore (qualità e lunghezza dei cavi) e poi al livello del segnale.

Bisogna verificare se il livello in uscita dal demiscelatore è sufficiente per il tipo di impinanto che viene dopo.

In caso contrario dovresti installare un amplificatore, sarebbe comunque meglio sentire un antennista che con un misuratore può verificare in modo veloce tutti questi aspetti.

Ciao
 
Top