• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo impianto Hi-Fi

213

New member
Ciao a tutti.

Sono in procinto di preparare il mio primo impianto HI-Fi e avrei bisogno di qualche consiglio da parte vostra.

Premetto, cosa importante, che i diffusori anteriori sarebbero utilizzati anche in un sistema HT per cui devo acquistare degli altoparlanti che si possano prestare ad entrambi gli utilizzi.

Ho adocchiato i modelli Monitor Audio Silver 10 o 8 per una questione di budget in quanto le riuscirei a reperire ad un buon prezzo, sebbene non le abbia mai sentite suonare.

Ho ascoltato le Klipsh ma secondo me hanno un tweeter troppo invadente. In casa ho delle Focal 836V che utilizzo in una seconda sala HT ma per l'ambiente in cui posizionerei l'impianto Hi-Fi, sono troppo grandi (la stanza è di circa 12 mq).

Non ho la possibilità, almeno per ora, di acquistare un pre ma possiedo un Oppo 105D e leggendo le diverse recensioni trovate, credo che collegandolo tramite XLR possa dare belle soddisfazioni.

Per il finale avevo pensato ad un NAD C275BEE ma purtroppo ha solo le uscite RCA per cui per sfruttare al massimo i DAC dell'Oppo, dovrei trovare un finale con uscite XLR.... pensavo a Rotel ma è parecchio diverso dal suono NAD, che preferisco di gran lunga.

Che consigli mi potete dare? Come budget posso spendere al massimo 1600€ per i 2 diffusori e 1500€ per il finale, accetto consigli sui diffusori e sull'amplificazione, grazie!
 
Se posso esprimere un parere personale in 12 mq le monitor audio Silver 8 /10 le ritengo troppo sovradimensionate.
Io opterei per dei diffusori da stand di qualita' ed un bel integrato.
Dipende poi che musica ascolti...
Ciao
 
Se posso esprimere un parere personale in 12 mq le monitor audio Silver 8 /10 le ritengo troppo sovradimensionate.
Io opterei per dei diffusori da stand di qualita' ed un bel integrato.
Dipende poi che musica ascolti...
Ciao

Ciao e grazie per la risposta.

In effetti la stanza non è grandissima ma come dicevo, mi servono dei diffusori da pavimento e non dei diffusori da stand in quanto poi li utilizzerei sia in ambito HI-FI che HT. In questa stanza, ora ho delle IL Tesi che utilizzo per guardarmi i film, ma vorrei fare un salto di qualità e prendere qualcosa di più audiofilo.

Come genere musicale ascolto molto hip-hop e qualcosa rock...
 
Nn è detto book di buon litraggio Nn possa divertirti con la tua tipologia di musica. Comunque una silver 6 che un basso ben più rotondo della klipsch. Al limite li tappi dietro il condotto reflex con l'apposita spugnetta.
Personalmente ho superato il discorso ambiente piccolo, diffusore piccolo.
 
Nn è detto book di buon litraggio Nn possa divertirti con la tua tipologia di musica. Comunque una silver 6 che un basso ben più rotondo della klipsch. Al limite li tappi dietro il condotto reflex con l'apposita spugnetta.
Personalmente ho superato il discorso ambiente piccolo, diffusore piccolo.

Fra le altre cose, mi tocca stare sulle Silver 6 oppure le Focal Aria 926 in quanto hanno il reflex anteriore e avendo poca distanza dal muro sul retro, non è il caso di prendere le Silver 8/10 che lo hanno dietro.

Come lo vedete l'Anthem MCA 20 con le Focal o le Monitor Audio?
 
la serie Silver è molto simile alla precedente RX che conosco molto bene. soffrono parecchio dalla parete di fondo.. quindi è bene tappare il condotto reflex posteriore qual'ora dovessi orientarti sulle 8/10
 
come finale potresti valutare il CambridgeAudio 851W, gran bell'apparecchio ad un prezzo contenuto.
Per i diffusori anche la Silver6 così amplificata rende bene in 12mq
 
Top