• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Nuovo full-HD SXRD da Sony

Andrea Manuti ha scritto:
... Rimangono una serie di questioni:
i) tecnologia che rimane sempre trasmissiva e non riflessiva (conseguenza sul livello del nero)
ii) uniformità dei pannelli (con difficoltà di evitare le macchie di colore)
iii) invecchiamento dei pannelli (dicono che sia migliorato, ma i dati che ho visto del 2004 sono sconfortanti): magari uno il proiettore lo cambia dopo 2-3 anni uguale, ma essere costretto a farlo fa meno piacere...
iv) Vertical banding. C'è quasi sempre...

Qualche precisazione

1

Credo che gli ultimi pannelli HTPS D5 abbiano anche il nuovo Inorganic Alignment Layer introdotto prima da Sony

http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/73.html

Il considerevole aumento del rapporto di contrasto (e la diminuzione del livello del nero) sono anche per questa novità.




2

L'uniformità, dal due anni a questa parte, non è più un problema, sia in termini di uniformità di luminosità che di equilibrio del bianco.



3

I dati comunicati nel 2003 sono estrapolati da una ricerca fatta in un modo che non condivido. Osservando le condizioni dei alcuni proiettori acquistati due anni fa, in possesso di alcuni member di questo forum, la realtà appare un po' diversa.



4

Nei nuovi D5 sembra scomparsa del tutto. Certo, bisognerebbe attendere una prova completa ma per quello che ho potuto vedere... :)
 
Andrea Manuti ha scritto:
... La Sony è una grandissima azienda, fa cose stupende, ma non mi pare che i proiettori siano il loro interesse più forte.
Tutto ciò detto, se il nuovo 1080 sarà un bel prodotto, si potrà dire dopo averlo provato: ed io ancora non l'ho fatto...
Ma se sarà valido, sarò il primo a dirlo!
Pienamente d'accordo con il Magister.

Alcuni dei proiettori Sony li abbiamo misurati. Le nostre considerazioni si basano quindi su elementi oggettivi.
 
lus ha scritto:
... Ritornando al riferimento di Andrea sulla produzione di matrici prodotte per la sony conto terzi , e' una litania un po abusata e sopratutto non risponde a verita'

... Per quanto riguarda le matrici lcd la sony nel modello hs20 montava una matrice insolita' avente qualcosa come 1440 per 820 e rotti pixels , matrice inusuale ed unica ovviamente prodotta in casa e montata solo su quel proiettore...
Vero.

Anche Sony produce microdisplay HTPS. Ma è anche vero che alcuni prodotti Sony (come gli ultimi 1280x720, anche i retroproiettori) credo invece che montino pannelli Seiko-Epson.

Come è anche vero che alcuni display LCD montano pannelli Samsung.

Per non parlare dei plasma.

Quindi quello che dice Andrea, risponde a verità eccome!

Emidio
 
Top