• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo Denon AVR-3313

maxscience

New member
Meglio questo lo lo yamaha rx-a1020?

In particolare introduce questa nuova porta propietaria Denon Link HD per la rimozione del jitter con il player bluray universale DBT-3313UDCI... Ma non si sa ancora niente di questo player a quanto pare.
 
Ultima modifica:
io sono un felice possessore da 2 settimane del denon avr-3313 e ti posso dire che è ottimo in tutto, sia la parte audio che quella video e anche la multimedialità e la compatibilità con dispositivi apple è ottima, hoo un iphone 4.
però del lettore si sa ancora poco o niente perchè deve ancora uscire in commercio o esssere presentato.
ciao
 
prima avevo un sony di 10 anni fa, che faceva neanchè 15 watt rms, nessuna hdmi. per la parte video deve dire che devo ancora provare, solo audio fino ad ors e funziona bene.
ciao
 
Salve volevo chiederti come va il Denon 3313 in ht intendo come dinamica come effetti, e come gestisce il sub grazie.
 
I Denon e gli Onkyo li conosco bene, mentre gli Yamaha non mi avevano mai preso molto dopo aver ascoltato qualche modello vecchio (strillavano troppo), nella serie Aventage hanno fatto un Gran Lavoro, suonano benissimo....niente a che vedere con le vecchie serie, però prenderei in considerazione solo dal 1020 in su.
 
Ultima modifica:
Per me invece si sono troppo ammosciati come sound e continuano a rimanere fiacchetti sui finali.
Li preferivo prima.
il Denon 3313 è comunue un paio di fasce sopra o almeno una, si equipara al 2020/3020 considerando che il gemello Marantz 7005/7007 è sempre stato comparato al top yamaha.
Tra i 2 sceglierei il Denon
 
Nemmeno a me piu' di tanto avendo anche posseduto.
Quoto sull'abbinamento.
Fosse almeno un 3020 passerei anche io a consigliare Yamaha,o almeno un 2020.
Pero' a quei prezzi sia io che ti ci prenderemmo un Pioneer lx:p

Pero' io ,che sono provocatore,:p dico....e gli Anthem? darci un'occhiatina no?
 
Ottimo abbinamento.....

le triangle antal ex come le vedi invece su un marantz 7005 o 7007, è il prossimo ascolto che dovrei fare, al laboratorio
dove spesso mi reco sta per arrivare un marantz sr7007, l' abbinamento mi stuzzica parecchio per un eventuale acquisto
futuro, il mio utilizzo prevede anche l' ascolto musicale, genere che prediligo: jazz, fusion, blues, spesso song di mario biondi
ed altre voci dal timbro originale e marcato, ovviamente utilizzerò il sistema anche in ht.

mi interessa sentire i vostri pareri sull' abbinamento sopra, grazie.
 
Io l'mpianto HT lo utilizzo solo per i film niente musica, quindi i Marantz non mi piacciono e non ti posso aiutare.....per ascoltare musica ho un altro impianto 2canali.
 
Generalmente, tutti gli amplificatori che ho ascoltato ad eccezione degli ultimi yamaha(mai ascoltati) mi sono sembrati freddi come suono a prescindere dalle casse (è l'amplificatore che produce il suono, le caratteristiche non si nascondono con l'abbinamento), mentre i denon e i marantz sono caldi come suono, sopratutto nella riproduzione delle voci, ovviamente come ogni prodotto hanno dei pro e dei contro, io ho preso il top di gamma dell'anno 2010, che molti non hanno ascoltato e ti posso dire che è un mostriciattolo, ha tantissime frecce a suo favore la prima è la dinamica, seguita dal suono caldo (che non gusta mai).
Come "contro" ha l'intensità sonora che è inferiore anche se di poco al mio Ex onkyo 3008, ma il suono è 100 volte meglio
 
Top