• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Tv a retroproiezione 3Lcd della Sony.

malawi

New member
Come da oggetto, sarei interessato al possibile acquisto di uno di questi tv(quello da 42 pollici).Sul sito della Sony non ci sono molte informazioni.Dovrebbe comunque uscire a breve.C'e' qualcuno che ne sa di piu'?Se non sbaglio eminenti esponenti di questo forum lo hanno visionato all'Ifa 2005 di Berlino ed e' stata postata una foto sul sito...
 
Visti a Toronto la scorsa settimana..al Sony Store.
Non era malaccio, all'inizio non riuscivo a capire cosa fosse (la scritta 3 LCD mi era del tutto sconosciuto)

Aspetta di vederlo da vivo ;)
 
Solo a titolo di segnalazione: mi pare di ricordare di aver letto qualche settimana fa su questo forum, di un utente che diceva che il fratello (o cugino.. non ricordo) aveva un retro LCD della sony da 5 anni, ma che ormai era "smunto", e praticamente da sostituire. Forse vi conviene informarvi bene su quella tecnologia... io non la conosco, e non so se è possibile sostituire una "lampada", come avviene invece per i retro DLP.
 
Ho avuto per un anno un Sony 42SX300 che reputo un buon prodotto.
L'immagine è luminosa e ben contrastata e ben visibile anche in piena luce.
Per quanto concerne la lampada, sì, ha una lampada e si può (e si deve) sostituire.

L'unico vero problema del retro in oggetto, ma credo sia un problema comune a tutti i retro con tecnologia a cristalli liquidi, è l'angolo di visuale che rimane ancora piuttosto ridotto, in particolar modo quello verticale (in pratica stando in piedi davanti al video non si vede nulla).
 
happymau ha scritto:
Solo a titolo di segnalazione: mi pare di ricordare di aver letto qualche settimana fa su questo forum, di un utente che diceva che il fratello (o cugino.. non ricordo) aveva un retro LCD della sony da 5 anni, ma che ormai era "smunto", e praticamente da sostituire. Forse vi conviene informarvi bene su quella tecnologia... io non la conosco, e non so se è possibile sostituire una "lampada", come avviene invece per i retro DLP.

Non è un problema di lampada: trattasi :D del noto problema del decadimento delle matrici LCD, comune anche nei proiettori frontali.
Purtroppo, al contrario dei DLP (o almeno così mi risulta) le matrici LCD col tempo degradano: perdono colore e contrasto, a volte presentano aloni giallognoli.
Per preservare più a lungo possibile le matrici bisognerebbe fare quantomeno attenzione ai filtri antipolvere del sistema di raffreddamento della lampada onde evitare, come ha fatto qualche furbo (ed ogni riferimento al sottoscritto è casuale), di cuocere le matrici alla griglia.
Ora, in un VPR frontale, il cui uso si limita a 300 / 400 ore di visione all'anno, il problema non sussiste, in caso di TV retroproiezione con utilizzo giornaliero molto elevato la cosa è da tenere ben presente.

P.s.: mio cuccino, mio cuccino ..... (Elio e le storie tese) :D
 
GhePensiMi ha scritto:
Ho avuto per un anno un Sony 42SX300 che reputo un buon prodotto.
L'immagine è luminosa e ben contrastata e ben visibile anche in piena luce.
Per quanto concerne la lampada, sì, ha una lampada e si può (e si deve) sostituire.

L'unico vero problema del retro in oggetto, ma credo sia un problema comune a tutti i retro con tecnologia a cristalli liquidi, è l'angolo di visuale che rimane ancora piuttosto ridotto, in particolar modo quello verticale (in pratica stando in piedi davanti al video non si vede nulla).

Scusa GhePensiMi perche' l'hai tenuto solo un anno?E la lampada piu' o meno quanto costa?Grazie.
 
malawi ha scritto:
Scusa GhePensiMi perche' l'hai tenuto solo un anno?E la lampada piu' o meno quanto costa?Grazie.

Fondamentalmente per perché sono un malato di mente :) dopo aver visto il Plasma Pio la scimmia ha preso il sopravvento!

Per quanto concerne la lampada, l'ho vista su alcuni siti inglesi ad un prezzo intorno alle 300 sterline. Se ricordo bene la vita della lampada dovrebbe essere intorno alle 6000 ore, ma non ci giurerei.

Ciao.
 
Top