• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi JVC 2012

a quale nero ti riferisci ? a quello di scene prevalentemente scure o a quello presente all' interno di scene medio/luminose ? perché nel primo caso l' ambiente influenza pochissimo dato che quelle scene sono molto poco luminose, quindi è poca la luce che arriva sulle pareti e davvero pochissima quella che rimbalza indietro sullo schermo.
 
giusto..
se potete compratevi uno schermo skyline ed avete risolto il problema (sono da paura).. Quando usciranno i motorizzati ci farò un pensierino...forse.
 
quoto crystal, con gli schermi skyline si risolvono tantissimi problemi. Peccato che non ho potuto partecipare allo shoot out, ma non essendoci stato un confronto diretto tra i modelli dello scorso anno e quelli nuovi, sarebbe venuto a mancare il mi principale interesse. Ma avete avuto modo di vedere il nuovo cinescaler ? E il mediaplayer?
 
Anche io quoto crystal tanto che lo schermo me lo sono comperato proprio ieri. Skyline atom da 250 di base, il massimo che potevo installare ed il primo pezzo della nuova sala e' pronto. :D

Fanno davvero un buon lavoro, meglio di un upgrade del VPR ...
 
Cetto

sicuramente piu' scura e' la scena e meno si notera' il riflesso sullo schermo ma basta veramente poco per avere riflesso, a meno che la stanza sia molto grande e le pareti molto lontane.

Se guardi sul sito HCS e vedi i filmati che mostrano gli schermi skyline, vedi che quando avvolgono uno schermo normale, finche' non scompare l'ultimo centimetro c'e' sempre un evidente riflesso sulle pareti.
 
non si sa nulla ovviamente se sono stati risolti i problemi della durata della lampada, che si sono verificati nei modelli precedenti?

alla fine però l'rs45 in cosa si distingue dal 40? ha le memorie, solo che non hanno migliorato il FI, gli occhiali nuovi sono come i vecchi, il 3d è quello, la scocca è quella, il prezzo si è ribassato.. in cosa si differenziano ancora i nuovi dai vecchi?
 
@ Bolero
ti consiglio di guardare qui
http://www.homecinemasolution.it/proiettori/jvc/serie-2012/
e qui
http://www.dday.it/redazione/4229/JVC-proietta-in-3D-e-4K-nel-2012-tutti-i-dettagli.html

Per quello che ti posso dire io comparativa RS40 e RS45 sulla carta le differenze sono:
RS40: garanzia 3 anni, copertura lente automatica, quality control (che dovrebbe essere un controllo sulle matrici se sono allineate più accurato), no lan, no conversione 2D>3D, nessuna memoria
RS45: garanzia 2 anni, copertura lente con tappo, no quality control, si lan, conversione 2D>3D, 3 memorie di proiezione.

Discorso 3D: gli occhialini nuovi sono più economici, al tatto sono + plasticosi ed inoltre sono più piccoli, ciò potrebbe comportare la vista della stecca dell'occhiale stesso se si guarda in alto dello schermo (io infatti ho preso i vecchi che a quanto pare erano della xpand).
Per quello che è la resa del 3D dal 40 al 45 non mi esprimo perchè non li ho visti a confronto.
 
Ciao a tutti... dopo lo shoot out di Simone a Perugia, ho portato a casa l'RS 45!!! A mio parere si è difeso benissimo dal confronto con i fratelli maggiori (non giustificabile la differenza di prezzo!!). Per me a 3000 euro un best buy.:D :D

Passo alla domanda: sapete indicarmi passo passo un buon settaggio della macchina, da fare per il momento in attesa della calibrazione che farò dopo le prime 100 ore (aggiungendo forse un processore video)?
(anche consigli di quelli che conoscono l'RS 40 sono bene accetti).

Grazie

A presto le foto della mia sala (semitrattata)...:p
 
Ultima modifica:
Si potrebbe fare un piccolo sondaggio: tra tutti quelli che hanno comprato un proiettore JVC diciamo negli utlimi due anni, chi é che non ha avuto MAI problemi di lampada, o di software getione colori?.. ho paura che siano pochi a rispondere: zero assoluto.

Per la nuova serie 2012 a quanto ho capito la lampadina é la stessa, il firmware ovviamente no, il 3D quelli che l'hanno visto tutti dicono che é uguale.. Quindi? Aspettiamo il 2013? JVC mi delude sempre un po'.... eppure: l'RS40, visto due mesi fa era un gran bel vedere. La vera domanda da 100milioni di dollari é se la prossima serie sarà un 4k emulato "evoluto" (io spero di sì) o un vero 4k (per il quale secondo me é troppo presto, e i costi vanno su). Un bel 4k evoluto con un 3d migliorato a settembre 2012.. e me lo compro. Sogno?
 
Di sicuro ci sara' una versione 4K a fine anno prox,visto che la concorrenza lo sta' x lanciare tra pochissimo.
Cmq qua si parla dei 2012 ;)
 
Ricordiamoci che il 3D è un'evoluzione (?) dell'Xpand, in ogni caso un sistema che funziona con il principio della polarizzazione, che ha i suoi limiti intrinseci. A meno che non escano sistemi completamente differenti non credo che con il sistema attuale la situazione sia ulteriormente migliorabili.

C'è nessuno che ha fatto delle recensioni tecniche di questi prodotti?
 
Ma stiamo scherzando? Certo che ogni anno verranno fatti dei miglioramenti!.. il 3D é pieno di difetti, l'anno scorso ne aveva di più, e non si può escludere che non arriveranno delle ulteriori migliorie tra un anno su crosstalk e effetto ghosting.
Steven: qui si parla dei 2012 ma cerchiamo di non fare solo la pubblicità a Jvc.. guardiamo bene i pregi e i difetti;) e facciamo confronti seri con gli altri marchi e con ciò che l'imminente futuro può portare. Il tempo vola in un settore come questo, e una novità che non sia grossa e sostanziosa, in 6 mesi rischia di venire "superata" da qualcos'altro....
 
Scusate ma riporto su la mia domanda... se qualcuno potesse aiutarmi...
Credo che sia utile un po per tutti!

Ciao a tutti... dopo lo shoot out di Simone a Perugia, ho portato a casa l'RS 45!!! A mio parere si è difeso benissimo dal confronto con i fratelli maggiori (non giustificabile la differenza di prezzo!!). Per me a 3000 euro un best buy.

Passo alla domanda: sapete indicarmi passo passo un buon settaggio della macchina, da fare per il momento in attesa della calibrazione che farò dopo le prime 100 ore (aggiungendo forse un processore video)?
(anche consigli di quelli che conoscono l'RS 40 sono bene accetti).

Grazie

A presto le foto della mia sala (semitrattata)...
 
Credo che di possessori del 45 sul forum attualmente ce ne siano pochi o nessuno, a parte te, per questo forse non hai avuto risposta. Sicuramente potrebbe esserti utile fare riferimento al 40, di cui esiste il trhead dedicato, dove i possessori avranno postato settaggi e configurazioni che potresti utilizzare per il tuo 45, dovresti avere la pazienza di guardartelo pagina per pagina, a meno che qualche possessore non ti dia il riferimento preciso. Posta la tua richiesta sul tr dell'X3.
A proposito, auguroni e complimenti per l'acquisto, credo sia una gran macchina, anche se non ho potuto vederla all'opera. Facci sapere le tue prime impressioni.:)
 
Appena uscita una recensione dell' X30 molto approfondita ed estremamente positiva su audiovideohd.fr (http://www.audiovideohd.fr/tests/311-JVC-DLA-X30-0.html), traduzione disponibile con google translate per chi non mastica il francese... Qui sembrerebbe il migliore della sua fascia di prezzo in 2d (facile :D ) e uno dei migliori in 3d (molto luminoso e contrastato, crosstalk ridottissimo, colori eccellenti...). Anche il CMD sembra migliorato ed accettabile, anche se non perfetto, peccato non sia usabile in 3d... Sembrerebbe abbastanza migliorato rispetto all'X3 (più luminoso, rumore video ridotto, funzionalità conversione 2d/3d, CMD migliorato etc.
Lo aspetto impazientemente... (vero simone? :D )
 
Top