• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi JVC 2012

Jvc

Sabato mattina sono andato con degli amici dal buon Simone,come sempre molta ospitalità e cortesia,il rinfresco ottimo e l'accoglienza eccellente.
Ora veniamo ai vpr,la nuova linea JVC esteticamente è molto bella ed elegante,la prova di visione è stata un pochino sommaria,da quello che ho capito le tarature sono state fatte solamente su alcuni dei vpr presenti in sala,comunque per quello che ho visto, dico che l'RS 45 ha un ottimo rapporto qualità prezzo,il 55 non vale 4000 euro in più del suo fratello minore,per non parlare del 65, 10.000 eurozzi per avere un vpr serigrafato con la scritta THX,ultimamente questo marchio sta deludendo tutte le mie aspettative,fra non molto la scritta la troveremo sui frigoriferi e sulle lavatrici.
Se dovessi acquistare il vpr,mi orienterei sicuramente sul 45,ha solamente un pochino di dettaglio in meno rispetto ai suoi fratelli maggiori recuperabile con un pochino di sharpeness in +,il contrasto e la colorimetria mi sono parsi quasi sugli stessi livelli.
La cosa buone è che il trasmettitore è stato messo all'interno dello stesso,ottima cosa.Il 4K virtuale,che dire,ottimo pagliativo in attesa dei veri 4K.L'epson anche era buono ma 5000 euro sono troppi.
Passiamo al vero 4K,il sony 1000,bellissima macchina dai colori entusiasmanti,a confronto con il 95 non c'è stata partita,alla fine anche il buon Emidio ha ceduto e ha lasciato in visione i pirati dei caraibi 4 fino alla fine.
Meno male che sto bestione stava lavorando al 40 x 100 visto che non è ancora definitivo,però sono belli anche 17.000 euro e se devo veramente cambiare il mio 350 HD aspetto con ansia la prossima serie,spero vivamente che saranno a LED.
Ancora un ringraziamento particolare a Simone alla sua Signora, Emidio e i suoi collaboratori, sempre competenti e disponibili al dialogo.
 
Come Stefanik ero a Perugia ieri e nella stessa demo (quella del blackout :D ).
Avevo già assistito a vari confronti e comparative dei JVC/Sony/Epson e la mia intenzione era quella di prendere un RS40. Poi siccome la costruzione della saletta è slittata più del dovuto ho deciso di attendere l'RS45.

Approfittando di questa shoot out mi sono appunto goduto l'ennesima comparativa anche con i fratelli maggiori.
Beh sono letteralmente rimasto folgorato dall'RS45 :eek:
Così come il resto dei presenti in saletta che non faceva altro che richiedere confronti tra quello e l'espon e annuire soddisfatto alle immagini del JVC. Diciamo che il salto di prezzo dei modelli maggiori non vale la qualità percepita.
Quindi ne sono uscito ancora più convinto e con un RS-45 sottobraccio! :)
 
Come frame interpolation come si comportano i jvc di quest'anno? non c'è nel 3d giusto?
Inoltre non avete visionato l'hw 30 di Sony?
 
In verità Gianluca Di Felice stava parlando dell'RS45 ed alla mia richiesta se la cosa era presente anche sul 55 e 65 ha risposto: ovviamente.

Giusto per la precisione
 
Ragazzi scusate ma in due parole cos'è il frame interpolation?
Comunque mi pare di ricordare che ieri non sono state prove con frame interpolation.

Il sony HW30 a me non è piaciuto, perdeva in tutto e contro tutti
 
luipic ha detto:
Di quali sim2 parli?
Non mi sembra che nel mercato consumer esista qualcosa di paragonabile ai JVC: se non sbaglio si parte da prezzi oltre i 10.000,00. Con quei soldi compri un RS-45 con 17 lampade di ricambio ;) o un Rs-55 con tante lampade.
Se Ti piacciono i DLP a quel punto Ti conviene valutare il Vango: il problema lampada non si pone più e resti comunque al di sogtto degli 8.000 €.
Senza contare che al costo di un sim2 a breve potresti comprare il sony 4K.
Ciao
Luigi

Grazie del consiglio; infatti nel mio primo post dicevo che ormai SIM2 si é buttata da anni su prodotti di prezzo e di qualità oltre il consumer.. Il punto però non é che mi piacciono i DLP.. (io ho un ottimo dlp di 4anni fa), ma capire se gli ultimi D-LA ormai li hanno raggiunti - ho visto l'RS40 pochi mesi fa, é ottimo, ma un po' meno "razor" del mio... E poi la mia vera preoccupazione é l'affidabilità del prodotto. Con Sim2 (ho avuto Domino 20, Domino 20h e HT305E) mai avuto rogne e mai dovuto fare aggiornamenti firmware.. Vorrei una sola lampada ma che mi duri almeno 5anni senza problemi ;)
 
ero presente allo shoot-out di dominica a Perugia. Le mie impressioni sui nuovi JVC: il 45 l'ho trovato molto in forma, e con il prezzo al quale si può portare a casa, per me è un "best buy". In confronto con il 55 la differenza c'è e si vede, non so se per merito dello "pseudo 4K", ma il dettaglio percepito è un po' più elevato. Paradossalmente il 65 risultava venir fuori peggio tra i 3 nella maggior parte delle prove, ma non esprimeva tutte le sue potenzialità in quelle condizioni o c'era qualcosa che non andava.

Peccato non aver visto il mio RS40 in confronto al 45..ma dai commenti e vedendo il 45, non mi pare questo sia superiore come qualità di visione, o comunque non lo cambierei di certo per un 45.
 
Ma le scie tipo sotto la scritta oppo?
nei film si notano? guardando attentamente da pignolo intendo...

la scocca del 45 é come quella dell'anno scorso giusto?
e il cmd quest'anno come va?
ho venduto il sony hw10 , dovró scegliere un vpr e non so su quale marchio indirizzarmi...per ora panny5000 e sony hw30 ma vorrei un confronto con rs45
 
Le scie le noti con scritte bianche su sfondo nero, in cui le scritte bianche sono contornate da un alone più chiaro che denota la perdita di contrasto.
Nella visione normale non si vedono, ma sono convinto che se non esistessero il contrasto ansi sarebbe ben più elevato.
La scocca é identica ed il CMD anche, da quello che ho letto, quindi, di fatto è inutilizzabile: molti sostengono che in modalità 3 vada bene con lo sport, ma farncamente come non ne vedo i difetti, non ne ho mai notato grossi vantaggi.
Rispetto a panasonic ed al sony, non avrei dubbi e sceglierei nuovamente JVC: il nero talmente basso senza iris dinamico è la caratteristica alla quale non potrei più rinunciare.
Ciao
Luigi
 
Top